PippoAngel Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: o 17.99 con Qbuz Se paghi in unica rata 150 euro / anno (150/12=12,5)
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 minuti fa, talex1 ha scritto: digital director ma cosa farebbe sto digital director?
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Non lo so. Io ti assicuro di si Oggi per togliermi un altro sfizio ho fatto una prova relativa all'impulsività del basso mettendo alla frusta il mio povero Smartphone, pensavo perfino si bruciasse, ma ha resistito
PippoAngel Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Il dac MSB (che fa da pre, orroreeeeeeee... ) in configurazione con il finale sempre MSB. Lo stadio di ingresso degli ampli MSB è studiato per interfacciarsi al meglio con i loro dac, tant'è che ha una impedenza di ingresso di 150 / 300 ohm ... (c'è un commutatore con una posizione ad impedenza più alta per i "normali" pre), per cui direi che non c'è alcun "orrore" ma una scelta oculata.
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Però sarebbe stato interessante e risolutivo un confronto con altra sorgente. Giusto, comunque quando due elettroniche producono le medesime [o quasi] misure alla fine è tutta una questione di interfacciamenti
PippoAngel Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: ma cosa farebbe sto digital director? Una interfaccia cui vanno collegati i vari ingressi digitali possibili e che esce verso il dac con un collegamento ottico specifico MSB.
talex1 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @PippoAngel 1200... diciamo che ci vuole (come è giusto che sia) un pre dalle caratteristiche non proprio normali
PippoAngel Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @talex1 diciamo che ho forzato un pò la mano, ma sugli ingressi specifici per i loro dac ... mi sa che non c'è proprio nessun pre che ce la può fare ... e la scelta ha un suo perché
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 14 minuti fa, PippoAngel ha scritto: per cui direi che non c'è alcun "orrore" ma una scelta oculata Ma lo so, era una battuta ovviamente riferita all'altra questione sempre discussa e guardata con "orrore" dagli audiofili, di eliminare il pre e farlo fare al dac. Ovviamente, come tutti gli interfacciamenti, per funzionare bene, devono essere fatti non a casaccio. In casa MSB, evidentemente, ci hanno pensato direttamente loro...
Dufay Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: sempre discussa e guardata con "orrore" dagli audiofili, di eliminare il pre e farlo fare al dac Orrore più che giustificato
alexis Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 18 minuti fa, one4seven ha scritto: Però sarebbe stato interessante e risolutivo un confronto con altra sorgente. é quello che dico da giorni.. una cosa giocare a voce a fare i savonarola colle pezze, un' altra metterci la faccia ed essere pronti a rimangiarsi le proprie sparate. Perché il risultato é uno.. evidente.. e cioé se le orecchie sono buone e l'impianto idem.. inequivocabile. Ovviamente bisogna anche calcolare che i sistemi barra l'udito dei sotuttoio del popolo.. di solito sono scarsi assai e l'orecchio ungarettianamente caduco come d'autunno sugli alberi le foglie.
Dufay Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 3 minuti fa, alexis ha scritto: savonarola colle pezze, un' altra metterci la faccia ed essere pronti a rimangiarsi le proprie sparate. Perché il risultato é uno.. evidente.. e cioé se le orecchie sono buone e l'impianto idem Bravo hai detto bene orecchie e impianto bisogna averceli però entrambi e non pensarlo solo.
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 4 minuti fa, alexis ha scritto: una cosa giocare a voce a fare i savonarola colle pezze, un' altra metterci la faccia ed essere pronti a rimangiarsi le proprie sparate. Se doveste condurre questi confronti come solitamente si è visto, non sarebbe nemmeno un gioco, bensi una comica pagliacciata
Mighty Quinn Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 49 minuti fa, one4seven ha scritto: naim 555 + alimentazione. Overengineering? Suona maluccio Secco arido e piatto Sembra una Wilson Ne devono magna' di pagnotte per arrivare ai livelli della mia Focusrite
Dufay Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Secco arido e piatto Sembra una Wilson Piatto può essere secco e arido direi tutt'altro parlando di Wilson in genere
one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 14 minuti fa, alexis ha scritto: Perché il risultato é uno.. evidente.. Calma... Stai facendo lo stesso errore che accusi fare agli altri, dando per scontato il risultato. No, non funziona così, e soprattutto i confronti vanno fatti bene. Tanto per cominciare, pareggiando i livelli, e non sapendo cosa suona. Scommettiamo che vengono fuori delle belle sorprese?
Mighty Quinn Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Piatto può essere secco e arido direi tutt'altro parlando di Wilson in genere E trapanoso e cartavetroso Per il resto non vanno troppo male
Dufay Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, one4seven ha scritto: per cominciare, pareggiando i livelli, e non sapendo cosa suona. Non c'è bisogno se la differenza è evidente.
Messaggi raccomandati