one4seven Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Pietro, su foobar attiva il replay gain. Vedrai che ti suona più grasso e musicale. 😂 1
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 3 minuti fa, Zap67 ha scritto: magari @ilmisuratore potrà dire qualcosa sulla bontà di questi accrocchi L' LG in questione è stato menzionato piu volte in quanto produce risultati ottimi E' uno tra i migliori Smartphone per qualità audio
Zap67 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @ilmisuratore mi riferivo alla catena, in cui si aggiunge l’hub che alimenta tramite powerbank il dongle, garantendo più corrente e meno consumo del cellulare
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, Zap67 ha scritto: mi riferivo alla catena, in cui si aggiunge l’hub che alimenta tramite powerbank il dongle, garantendo più corrente e meno consumo del cellulare Così a spanne dovrebbe andar bene, però se dovessi esprimermi in termini oggettivi ritorneremmo a bomba sulle verifiche strumentali Con quelle si capisce quando un implementazione apporta un vantaggio oppure se risulta inutile
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 19 minuti fa, one4seven ha scritto: Pietro, su foobar attiva il replay gain. Vedrai che ti suona più grasso e musicale. 😂 Li neanche un miracolo di Nostro Signore basterebbe (per chi ci crede ovviamente).
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 26 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma che stai a di' forse Berico li ha scambiati per errore suo, non che erano stati invertiti Il link è lo stesso per tutti Te puoi fare tutti i confronti che vuoi ma, se sono fatti male, valgono zero In realtà vado a memoria perchè li ho concellati, in sequenza dall'alto verso il basso c'era prima quello denominato 2 e poi quello denominato 1 e non ricordo a quale dei 2 mancava una lettera, sicuramente errore di battitura ininfluente ai nostri fini. Però erano diciamo al contrario. Io per onestà non mi sono riferito a questo, ma alla denominazione che non ricordo se era ascolto 1 e ascolto 2 o qualcosa di simile. Poi non ho seguito tutto il 3D che mi sono trovato indietro di 20 pagine da leggere e non avevo la minima voglia.
gianventu Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: No no io non tiro il sasso e nascondo la mano, non era celatamente, a meno che erano invertiti i file, continuo a dire che uno si percepiscono indurimenti più evidenti anche dall'impiantino. La registrazione non è il non plus ultra, non parlo del brano in se a livello diciamo artistico, ma come qualità di registrazione, livelli molto bassi tutti e due i brani, uno un filo peggio dell'altro, se si abbassa il livello di qualità della registrazione o per dove è passata si appianano anche le differenze. Non mi metto a perdere tempo a controllare quello che hai fatto sui 2 file prima di ascoltare, altrimenti non sarebbe stato necessario nemmeno l'ascolto già c'era la risposta, anche se forse sarebbe stato necessario. Con 2 file di qualità di ascolto così scarsi le differenze si assottigliano.
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 52 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Qualcuno pare abbia scritto che HQplayer non esce in bit perfect Nel caso fosse vero cosa vuoi confrontare ? mele con cipolle ? Vabbè pure JRiver? Perchè si prende sempre solo ciò che fa comodo?
aldofranci Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 4 ore fa, alexis ha scritto: é quello che dico da giorni.. una cosa giocare a voce a fare i savonarola colle pezze, un' altra metterci la faccia ed essere pronti a rimangiarsi le proprie sparate. Perché il risultato é uno.. evidente.. e cioé se le orecchie sono buone e l'impianto idem.. inequivocabile. Ovviamente bisogna anche calcolare che i sistemi barra l'udito dei sotuttoio del popolo.. di solito sono scarsi assai e l'orecchio ungarettianamente caduco come d'autunno sugli alberi le foglie. Ahiahiahi sor marche' lo vedo molto risentito e più inviperito del solito. Sarà che ormai non lo cacano manco più i suoi. Ahiahiahi
alexis Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @aldofranci inviperito io? Ma se mi diverte un mondo la bocciofila dei muffet vecchietti scaccolanti come te.. 🤓 e poi se ciavesti fatto il classico ciavresti capito la metrica binaria aristetotelica fallica.. 😝
aldofranci Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Adesso, alexis ha scritto: fallica.. Sì questo è il tratto incontrovertibile della tua poetica. 3 minuti fa, alexis ha scritto: vecchietti scaccolanti come te. Non ti permettere, non sono vecchio. 1
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 35 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Vabbè pure JRiver? J.River l'ho usato, poi dopo averlo confrontato con Foobar [con opportune misurazioni] ho optato per il secondo Risultati identici, sia in digitale [esame del codice binario] sia in analogico [uscita del DAC]
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 No Peter, cose un pochettino piu serie che manco capisci Questo è il report dello stream digitale estratto dall'uscita S/PDIF su entrambi i player, Foobar e J.River settati in bit perfect Performing raw processing only -- all matching turned off 2020-04-22T11:32:06.0734626+01:00 Reference: foobar.wav[L-R] 1966080 samples 44100Hz 32bits, mono, MD5=00 Comparison: j,river.wav[L-R] 1966080 samples 44100Hz 32bits, mono, MD5=00 Settings: Gain:True, Remove DC:True Non-linear Gain EQ:False Non-linear Phase EQ: False EQ FFT Size:65536, EQ Frequency Cut: 0Hz - 0Hz, EQ Threshold: -120dB Correct Non-linearity: False Correct Drift:False, Precision:30, Subsample Align:True Non-Linear drift Correction:False Upsample:False, Window:Kaiser Spectrum Window:Kaiser, Spectrum Size:65536 Spectrogram Window:Hann, Spectrogram Size:4096, Spectrogram Steps:2048 Filter Type:FIR, window:Kaiser, taps:262144, minimum phase=False Dither:False bits=0 Trim Silence:True Enable Simple Waveform Measurement: False Discarding Reference: Start=0s, End=0s Discarding Comparison: Start=0s, End=0s Initial peak values Reference: 0dB Comparison: 0dB Initial RMS values Reference: -5,833dB Comparison: -5,833dB Null Depth=300dB Trimmed 0 samples ( 0,00ms) front, 0 samples ( 0,00ms end) Gain matching disabled. Phase offset=0ms (0 samples) Difference (rms) = -400dB [-400dBA] Correlated Null Depth=300dB [300dBA] Clock drift: 0 ppm Files are a bit-perfect match at 16 bits Files are a bit-perfect match at 32 bits ---- Phase difference (full bandwidth): 0° 0-10kHz: 0,00° 0-20kHz: 0,00° 0-24kHz: 0,00° Timing error (rms jitter): 0sec PK Metric (step=400ms, overlap=50%): RMS=-∞dBFS Median=-∞ Max=-∞ 99%: -∞ 75%: -∞ 50%: -∞ 25%: -∞ 1%: -∞ gn=1, dc=0, dr=0, of=0 Signature: 266b63596bbafb45d971053ad5103456 RMS of the difference of spectra: NaNdB DF Metric (step=400ms, overlap=90%): Median=-300dB Max=-153,5dB Min=-300dB 1% > -300,0dB 10% > -300,0dB 25% > -300,0dB 50% > -300,0dB 75% > -300,0dB 90% > -156,54dB 99% > 0,0dB Linearity 32,0bits @ 0.5dB error Gain lowered by 0dB to remove clipping for Ref and Comp ---- Phase difference (full bandwidth): 0° 0-10kHz: 0,00° 0-20kHz: 0,00° 0-24kHz: 0,00° Linearity 32,0bits @ 0.5dB error
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @ilmisuratore se continui a fare le stesse misure su cose oggettivamente diverse dove in tutto il pianeta terracqueo gli audiofili giudicano diversi, pure chi è abbastanza scettico su altre cose, vuol dire che quelle misure servono a nulla. Suono piatto, duro e asciuttino, contro maggiore tridimensionalità, piacevolezza di ascolto e tante altre cose che non si possono misurare, tu continui a misurare solo un pezzettino ino ino della questione. Te l'ho detto un forno a microonde è uguale ad un aspirapolvere solo perchè vengono alimentati a 220 e hanno in comune l'ultimo pezzo di cavo.
ilmisuratore Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: se continui a fare le stesse misure su cose oggettivamente diverse dove in tutto il pianeta terracqueo gli audiofili giudicano diversi, pure chi è abbastanza scettico su altre cose, vuol dire che quelle misure servono a nulla. Suono piatto, duro e asciuttino, contro maggiore tridimensionalità, piacevolezza di ascolto e tante altre cose che non si possono misurare, tu continui a misurare solo un pezzettino ino ino della questione. Te l'ho detto un forno a microonde è uguale ad un aspirapolvere solo perchè vengono alimentati a 220. Il codice binario estratto dalla S/PDIF non sarebbe misurabile ? mah...dici di masticare informatica ma secondo me ne sai veramente nulla, anzi meno Chi tazzo sarebbero gli audiofili per giudicare oggettivamente qualcosa ? quelli *sentono* differenze su qualunque cosa gli si viene mostrata, e tu dimostri perfino di superarli Comunque, dopo l'ultima tua enorme sparata [quella di saper individuare all'ascolto la differenza tra la purezza del rame 5N e quello 7N] aggiungiamo anche questa, quella che un codice binario non sarebbe misurabile e che a parità di informazione digitale gli audiofili sentono differenze e ci dobbiamo anche credere Questo è il massimo raggiungibile delle scempiaggini
PietroPDP Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @ilmisuratore giusto il codice binario puoi misurare e quello puoi misurare un milione di prodotti è sempre quello e poche altre cose che nulla hanno a che fare con quello che poi arriva alle orecchie. Te l'ho detto un milione di volte, ma tridimensionalità, fuoco e tanti altri parametri li misuri corcà. Poi se il sistema ha le casse attaccate al muro sono parametri che non ci si fa caso. Più abbassi il livello del sistema e più si appiattiscono le differenze, con sistemi messi a punto le differenze vengono fuori, tra la benzina 98 ottani e 100 ottani è dverso se la metti su una Panda 30 e un Ferrari. Il miglior dac messo su un sistema scarso scende a livello di quello che ha intorno, tanto si tratta di sistema, ascolti al livello più basso di dove sei sceso. 1
Messaggi raccomandati