Vai al contenuto
Melius Club

La saga del telefonino continua...


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

giusto il codice binario puoi misurare e quello puoi misurare un milione di prodotti è sempre quello e poche altre cose che nulla hanno a che fare con quello che poi arriva alle orecchie.

Fosse per le orecchie saremmo stati d'accordo da un pezzo

Purtroppo c'è di mezzo un cervello che sente quello che vuol sentire, in particolar modo il tuo, che non riesci nemmeno a controllare minimamente, per quel poco che si può 

Quelli che ragionano come te meriterebbero una dura punizione, una prova pubblicamente trasmessa in Eurovision in cui ti metti realmente alla prova per un tentativo di individuare segnali aventi il medesimo codice binario, purezza tra rame N5 N7, cordoni ombelicali di alimentazione, verso del fusibile, ect ect ect

Per infierire poi ci si dovrebbe anche scommettere un importante somma in denaro così da rimanere tramortito per tutti i giorni che ti rimangono :classic_biggrin:

Ma è risaputo che per questi confronti scapperesti a gambe levate

Molto più semplice raccontare balle da dietro una tastiera 

  • Haha 1
Inviato

Pensa, foobar è dal lontano 2002, il player audio di riferimento su pc, sviluppato e discusso fin da allora in collaborazione con la community di riferimento per l'audio digitale: hydrogenaudio. "L'accoppiata" storica è sempre stata EAC (estrazione), foobar (riproduzione). 

Questo nel mondo normale, cioè quello in cui si valutano le cose per come funzionano. Ed il riferimento si fissa in base alle prestazioni oggettive.

 

Poi c'è il (piccolo) mondo degli audiofili.

 

Ve lo immaginate Pietro ad aprire una discussione su Hydrogenaudio? 🤣

Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

su cose oggettivamente diverse dove in tutto il pianeta terracqueo gli audiofili giudicano diversi,

Una definizione più fessa di oggettivo non è dato aversi. 

Augh

Inviato
14 ore fa, talex1 ha scritto:

Il select di listino 155k, al quale va aggiunto eventualmente il suo digital director che mi pare stia sui 37k

 Una cosa senza senso né logica :classic_rolleyes:

Inviato
14 ore fa, one4seven ha scritto:

Però sarebbe stato interessante e risolutivo un confronto con altra sorgente.

 Certamente!  Solo con il confronto si potrà dire.... il prezzo di listino è una variabile "senza senso sonoro"

Inviato
14 ore fa, one4seven ha scritto:

Calma... Stai facendo lo stesso errore che accusi fare agli altri, dando per scontato il risultato.

No, non funziona così, e soprattutto i confronti vanno fatti bene. 

Tanto per cominciare, pareggiando i livelli, e non sapendo cosa suona.

Scommettiamo che vengono fuori delle belle sorprese? 

 STANDING OVATION !!!

Inviato
14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

A fronte di due suoni molto simili, quello che ti dà una maggiore sensazione di risoluzione migliore può derivare dal livello più alto

È una questione anche fisiologica del nostro udito 

 Qui c'è gente che spende centinaia di migliaia di euro per lo stereo e non compra un tester digitale da 20 euro per misurare il livello di uscita e pareggiare i livelli: siamo a zelig ??

Inviato
13 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Risposta: ebbene sì, c'è chi, o per incapacità o per sfiga riesce a fare DAC non neutri 

 Ma anche per scelta, caro Fabio ... :classic_smile:

Inviato
12 ore fa, imaginator ha scritto:

I giovani più svegli di noi l’hanno già capito:

telefono e cuffiette.🥳

 Che, tra l'altro, vorrei dirvi... se usi ottimi auricolari (50 euro) si sente pure assai bene.

Spiace smontarvi la favola, ma la realtà è lì che ci guarda, serenamente .... :classic_rolleyes:

Inviato

@Max440 dai non metterti pure tu.. le differenze tra dac top e dac scarsi come il Rme le sentì in un batter d‘orecchie, porta un cessetto qualsiasi dal comune amico col Metronome top e levati sto dubbio una volta per tutte..  sei musicista ci dovresti mettere meno di 5 secondi.

(da me come spiegato varie volte con la a tratti spaventosa risoluzione del sistema attuale devo togliere il dac, anche il migliore, dopo pochi brani, pur ammettendo che suoni oggettivamente bene, ma non a sufficienza per catturarmi l’attenzione percettiva profonda. Cioé il digit rimane una di quelle belle donne che pur perfette, non ti fanno partire l‘embolo del desiderio, più o meno lecito.. 😝)

Inviato
11 minuti fa, Max440 ha scritto:

Qui c'è gente che spende centinaia di migliaia di euro per lo stereo e non compra un tester digitale da 20 euro per misurare

Non c'è da usare niente .

Provando certa roba la differenza deve essere lampante e non in peggio possibilmente .

Dato un certo impianto che deve suonare già magnificamente che succede inserendo queste sorgenti tope?

Poi ognuno pensa quello che gli pare e coi soldi suoi fa quello che vuole.

Inviato
Adesso, alexis ha scritto:

le differenze tra dac top e dac scarsi

 Se li distingui dal prezzo di listino, sei sulla cattiva strada ...

Ascoltati un Metrum Onyx e poi... ne riparliamo: suona anche MEGLIO di tanti dac dal costo 10 volte superiore.

Questione di tecnologia, progetto, filosofia sonora (diciamo così): ps: NON E' NEUTRO, ma chi se ne frega ...

Saludos,

Max

Inviato

@Max440 e chi lo nega che un telefonino colle cuffie suoni bene? Ho un iPad Pro che a volte mi stupisce, chitarra classica e arpeggi, sorprendenti.. ma attaccarlo alle stereo, e costruirvi attorno un immagine bright size life, un palco di 15 m2 in 3D?

ma va là.. dai.. smettiamola di sparare fesserie, che poi qualcuno pure ci crede..

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Non c'è da usare niente .

 Ma.. non capisco, sinceramente: si impiegano le ore a fare confronti, e non si perdono 10 minuti a verificare i livelli di uscita.

Mi pare davvero assurdo ... :classic_huh:

Inviato
Adesso, alexis ha scritto:

smettiamola di sparare fesserie

 Fesseria per me è un dac da 100k euro,  che fra 10 anni sarà superato dall'ennesima novità e usato ti daranno 1/10 se va bene ... :classic_tongue:

Inviato
8 minuti fa, alexis ha scritto:

e chi lo nega che un telefonino colle cuffie suoni bene? Ho un iPad Pro che a volte mi stupisce, chitarra classica e arpeggi, sorprendenti.. ma attaccarlo alle stereo, e costruirvi attorno un immagine bright size life, un palco di 15 m2 in 3D?

ma va là.. dai.. smettiamola di sparare fesserie, che poi qualcuno pure ci crede..

E provaci se non provi non sai.

A questo punto sei come i misuristi e i tennici che sanno già tutto e non provano niente 

PS non è detto che l'iPad abbia un bella uscita audio

Inviato

@Max440 dal punto di vista commerciale hai ragionissima.. ma non confondiamo possibilità con probabilità.. 

e ci sono persone fortunate che i centomila li guadagnano in due (2) giorni, come un mio cliente. E questi fortunelli beati loro sono sempre di più.. inutile negarlo.

E ovviamente questi superdac sono come tutti i prodotti luxury, sostanzialmente inutili immorali futili eccetera, ma non di rado terribilmente prestazionali..

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...