Vai al contenuto
Melius Club

Rete LAN interna in fibra ottica, per FTTH, e degrado audio.


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Capotasto ha scritto:

Giusto ieri mi è arrivato questo da Wind (che immagino essere l'aggeggio di cui chiedevi info):

Esattamente. Attenzione però che il cavo che vedo in foto ha un attacco diverso dal mio ed il transceiver che ti ho consigliato potrebbe non accoppiarsi (il mio cavo ha due fibre accoppiate mentre dalla foto il tuo sembra singolo)
Non sono un esperto in collegamenti via fibra ma mi chiedo se il cavo é quello corretto per l’audio

Inviato

@Capotasto … un altro “appunto” : a che serve un cavo Ethernet cat8 che è schermato per definizione? È solo molto rigido e crea complicazioni oltre a essere “prono” a problemi di loop di massa per via della schermatura, non porta alcun vantaggio in termini di velocità rispetto a un normale cavo cat6.

Il cavo cat6 non schermato (UTP) è inoltre caldamente consigliato da produttori di streamer come Lumïn e da sviluppatori di sw come Jussi Laako (HQPlayer)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, aldofranci ha scritto:

Ma quale ironico quello ti prende per sciroccato sicuro.

.

Ma la faccenda alla fine è una: tra quello che c'era prima e quel che c'è ora non è cambiato manco una microparticella subatomico bosonica di un casso, quanto ad integrità delle informazioni che giungono alle tue orecchie.

E' il cervello che ne sta fabricando di nuove, perchè i famosi bias funzionano putroppo in maniera strana e imprevedibile. Basta la pur minima aspettativa di sentire qualcosa di diverso, non ha importanza se nel bene o nel male, e la macchina parte e non è facile fermarla subito.

.

Le opzioni sono però due:

- o te ne freghi di quale sia la faccenda e se sei così convinto che il suono guadagni dal ritorno al filo de metallo, o dal cambio del router, o dello switch o della fibra con una PDP approved, metti all'opra il tecnoco e basta che lo paghi ti mette pure cavi in criptonite conduttiva.

- oppure aspetti un altro po' e vedi che quando la testolina si sarà acclimatata al "cambiamento" avrai realizzato che in effetti non era cambiata una mazda tra rame e fibra (tranne i disturbi che dicevi).

.

Io propendo per provare intanto la seconda strada, ma nel frattempo ringrazio ancora paolosances per questo primo (ma da me a lungo agognato) esperimento di accorpare fine tuning e computer.

Speriamo che la rondine faccia primavera.

Concordo pienamente...per me ci si era creata fortissima aspettativa dal nuovo impianto in fibra, ci si aspettava un cambiamento epocale, come passare da una Panda ad un Maserati, solo per aver portato il pandino all'autolavaggio

Il sistema suona perfettamente come prima, è tutto discorso di meccanismi mentali a mio giudizio...quindi bisogna solo pensare ad ascoltare lo stesso impianto, solo cablato in fibra

Inviato

@Sgrossino sei arrivato alle conclusioni senza escludere nessuno dei problemi che affliggevano l'impianto sia prima che dopo la sostituzione delle apparecchiature di rete. e non sappiamo da cosa dipende IL VERO problema,  cioè le scariche. che c'erano prima, adesso probabilmente no, ma il motivo ancora non lo sappiamo.

lasciamo lavorare i tecnici magari scopriremo l'arcano.

Inviato

@GianDi infatti. Escludere l'ethernet ed andare di wifi diretto, sarebbe una prova per vedere se il problema "scariche" transita per i cavi di rete.

Se si ripresenta ugualmente, non è lì il problema. 

Inviato

@one4seven si, avevo anche proposto di suonare alcuni brani direttamente dalla porta usb del sotm per escludere del tutto la rete

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

ed andare di wifi diretto

Il SOtM sMS200 non ha il Wi-Fi …

Inviato
9 minuti fa, one4seven ha scritto:

vedere se il problema "scariche"

Le scariche c’erano prima dell’intervento, non sappiamo se ci sono ancora, il problema posto all’inizio della discussione è diverso: il suono è sensibilmente ovattato

Inviato
47 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

il suono è sensibilmente ovattato

Appunto. Suono ovattato o scariche che siano... Per escludere la Lan dalle possibilli cause, basta escludere la Lan dalla catena di Riproduzione.

Non ha il wifi? Basta una Pennetta USB

Ce lo avrà un ingresso USB... Spero..

Inviato

Allora, il mio amico tecnico è stato qui quasi tutta la mattina, e per scrupolo ha/abbiamo ricontrollato insieme tutto.

La rete LAN in fibra funziona benissimo, così come i due router, al massimo della qualità attualmente possibile.

Quando poi Wind mi aggancerà la FTTH, si vedrà.

C'era effettivamente qualche errorino di setup, e lo abbiamo corretto.

Piccola premessa: quando mercoledì scorso il mio amico tecnico è venuto qui a fare il lavoro, con il suo assistente, gli ho aperto alle 8:00 di mattina, ho loro offerto giusto un caffè, dopodichè mia moglie e io siamo usciti per andare al lavoro, lasciando loro le chiavi e la casa vuota a disposizione.

Così lui ha staccato tutto, fatto quel che doveva fare, e ricollegato tutto.

Ma nel ricollegare:

1) ha tolto l'alimentazione lineare al modem/router (prima fornita dal HD Plex 200 al precedente modem router, e ha collegato l il nuovo router della MIkrotik mettendolo sotto il suo alimentatorino da muro, quello fornito nella scatola);

2) ha staccato le prese a muro delle ciabatte, dietro l'impianto, che fornivano corrente - tutta in fase - alle elettroniche, e quando ha finito il lavoro ha ricollegato le spine schuko a muro tutte al rovescio, cioè in controfase :classic_rolleyes: (e qui torniamo al discorso di prima, del tecnico bravissimo nel suo campo, ma refrattario a questi piccoli "accorgimenti" da audiofilo, tanto da nemmeno badarci...); per cui i due cavi di alimentazione White Gold Gladiator che utilizzo per l'integrato Norma IPA 140, ed il lettore/dac Norma Ds1 erano adesso collegati in controfase (e credo che qui tanti sappiano della "sensibilità" dei Norma a queste questioni elettriche);

3) ma la cosa più clamorosa, e che credo avesse creato il maggior degrado, è che era andato a scollegare il cavo di uscita USB White Gold dal SOtM sMS-200 (quello che va poi al SOtM TX,-Ultra, e da questo al Norma Ds1), e quando l'ha ricollegato l'ha però erroneamente infilato in una delle altre due prese USB del sMS-200, quelle predisposte per gli HDD esterni :classic_biggrin::classic_tongue:, e non in quella di uscita USB, e io non me n'ero accorto.

Ve l'avevo detto che è bravo, ma che non sono ancora riuscito a fargli metabolizzare del tutto il nostro mondo :classic_biggrin::classic_biggrin:

P.S.: l'impianto adesso è tornato normale, anche lato streamer :classic_smile:

P.S2: le scariche erano precedentemente dovute al fatto che, un pò di tempo fa, avevo sostituito TUTTI i cavi LAN dell'impianto con degli IBRA CAT8, al posto dei precedenti CAT5 (no logo), perchè quegli IBRA li avevo reputati musicalissimi. Peccato che - come qualcuno qui sopra ha già argutamente osservato - i CAT8 sono schermati, e sono quindi lo strumento più idoneo a raccogliere sporcizia audio, provocare loop di massa, o causare white noise.

Così il mio amico tecnico me li ha oggi tutti sostituiti con dei CAT6.

Tutti tranne uno, quello che va dal router/switch al sMS-200, che gli ho chiesto di provare a lasciare al suo posto. E lui me l'ha (pur a denti stretti) permesso sostenendo che UN solo cavo CAT8 non dovrebbe adesso più provocare danni.

Tutt'al più - ora che so qual è il motivo - sostituisco anche quello con un altro CAT6, e amen.

 

 

Inviato
11 ore fa, aldofranci ha scritto:

che significa: qualche scelta di fibra ottica consigliata da, per questo e quest'altro motivo.

 

Purtroppo consiglio per esperienza diretta, anche perchè pure i cavi ottici normali hanno una loro "sonorità" e per esperienza da dei miei amici anche le fibre per la LAN seguono la stessa strada anche se sembra anomalo anche a me.

Io non ho fibra fino a dentro casa, ma alcuni amici del gruppo si.

 

11 ore fa, aldofranci ha scritto:

questo dopo che hai cominciato a fare il signor censore non solo preventivo ma successivo. E vedo che insisti. No buono.

 

Il signor censore l'ho fatto come detto solo per non fare 2000 post come questi, tanto ognuno resta sulla sua opinione, quindi occupiamo solo banda in rete senza concludere nulla.

Io dò il mio consiglio, tu dai il tuo e l'autore del post semplicemente può seguire uno o l'altro o tutti e due o ignorarli tutti e due senza che noi dobbiamo scrivere millemila post sulle proprie idee in controtendenza che non interessano a nessuno.

 

11 ore fa, aldofranci ha scritto:

sì lo è ma non è una novità.

Se non lo fosse si accetterebbe anche il più perentorio dei NO come opzione almeno da indagare, cioè che forse non sia cambiato nulla. Senza cominciare a fare le solite invettive su misuroni, quelli che è tutto uguale e baggianate simili.

 

Se non fosse cambiato nulla al limite avrebbe rosicato per la spesa, incredibilmente stavolta il problema è più serio perchè un Maserati nuovo fiammante viene sverniciato da una Uno ben elaborata e bisogna solo capire il perchè.

Se ho scritto quelle cose purtroppo è perchè l'esperienza accumulata mi porta a pensare che alcune soluzioni sulla carta esoteriche con la LAN non funzionano, meglio un router classico che uno con 1000 funzioni che in casa non servono, pensa incredibile solitamente faccio spendere di più, stavolta è il contrario e anche lo switch a parte se ci si ingarella con i miglioramenti consiglio per iniziare un semplice switch Cisco dalla bellezza di "50 ricchi Euri" e cavi LAN in rame e non in fibra.

Poi questa base si può migliorare e spendere e spandere o scegliere altre strade.

 

 

11 ore fa, aldofranci ha scritto:

qualsiasi cosa voglia, io gli auguro di trovare soddisfazione col minor dispendio possibile di risorse: dii tempo e di soldi.

Posso? Grazie.

 

Penso che su questo chiunque da un consiglio nel 3D sia in sintonia, qualsiasi suggerimento giusto o sbagliato che sia è per risolvere il problema da parte di tutti.

Poi la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, si va a tentativi e ogni consiglio non nutro il minimo dubbio sia dato con la massima trasparenza e col fine di risolvere.

Inviato
4 ore fa, Sgrossino ha scritto:

è l'unica componente umana

speriamo scettica q.b. 

Inviato

@Capotasto diamo un melius virtuale al tuo tecnico. problema risolto per errata connessione al sotm.

sulla sostituzione dei cat8 con cat6 possiamo continuare all'infinito.

 

Inviato
3 minuti fa, Sgrossino ha scritto:

la rete era ok

epperò si era già arrivati alla conclusione ....

sia per l'op, per te e per altri il problema era nei cavi, nello switch, i vecchi tim hub suonano meglio, qualcuno simpaticamente percula, per fortuna che un ELETTRICISTA EVOLUTO ha risolto il problema.

Inviato

Tutto è bene quel che finisce bene.

Banali errori di connessione.

 

Dato l'errata uscita USB dallo streamer, mi viene una curiosità: il SOtM TX,-Ultra, praticamente che farebbe li in mezzo? 

 

Io coglierei l'occasione per rimettere "tutto in errore", e poi "correggere" uno ad uno le sbagliate connessioni.

Per vedere cosa effettivamente ha creato il problema, o ha dato il maggiore contributo al problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...