one4seven Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 1 minuto fa, massimojk ha scritto: un terminazione difettosa Questa è la più diffusa causa di malfunzionamento di una rete. Una approssimativa crimpatura delle prese RJ45, è spesso la causa del degrado delle prestazioni, in termini di velocità di trasmissione, di una LAN.
aldofranci Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 16 ore fa, Capotasto ha scritto: Ma com'è possibile? Possono dei cavi in fibra ottica (di vetro), o quei dispositivi di rete, fare ciò? No. 1
massimojk Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @one4seven è un aspetto che ho valutato ma come ipotesi terza, quarta etc. Diciamo che per fare male una crimpatura RJ45 ti devi impegnare abbastanza ma è possibile. Storia letta anni fa su un giornale che parlava di un cliente che dichiarava che il proprio cane anticipasse abbaiando l'arrivo di una chiamata peccato che il tecnico si accorse che il cane, suo malgrado, era stato messo al guinzaglio (metallico) e questo questo scorresse sul tratto esterno in palificazione della rete domestica del cliente. Morale? In cane facendo su e giù aveva consumato la guaina e quindi si beccava la corrente di chiamata a 75hz che era usata come segnalazione per le chiamate in arrivo sulle vecchie reti rtg. Al netto di questo nulla è impossibile ;-) 1
GianDi Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 mi sembra che l'elettricista abbia fatto una predisposizione dell'impianto lan ben al di sopra delle normali necessità domestiche. é importante capire come si manifesta il degrado. ascolterei lo stesso pezzo in streaming, dal nas, e dalla ram per provare a capire dov'è l'intoppo. certo è strano, con la fibra io non ho avuto di questi problemi, anzi.... sulla materia c'è da divertirsi, ad esempio qui puoi vedere la complicazione delle cose semplici all'ennesima potenza
Ifer2 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 In tutte le case la fibra fa angoli retti nei corrugati. Per vedere se c'è degrado dovrebbe bastare vedere a quanto "viaggia" la fibra...
Ifer2 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Azzardo un'ipotesi, non me ne voglia chi ha aperto la discussione. Come spesso accade nel digitale il conduttore ha un suo suono, e magari piaceva di più quello del rame che quello della fibra. Che poi è quello che succede tra cavi digitali coassiali e cavi ottici 1
GianDi Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Ifer2 senza polemica, sono in disaccordo. i cavi ethernet, nelle reti cablate correttamente, non possono influenzare timbricamente il suono analogico.
Capotasto Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 1 ora fa, GianDi ha scritto: é importante capire come si manifesta il degrado. ascolterei lo stesso pezzo in streaming, dal nas, e dalla ram per provare a capire dov'è l'intoppo Grazie del consiglio. Non ho però chiaro come posso ascoltare da RAM (da NAS e da streming ovviamente si). Ciò detto, visto che siete così cortesi nel volermi aiutare a trovare un motivo all'accaduto, vi dico questo: 1) tutto l'ambaradan del "reparto musica liquida" lo tengo nel sottoscala, in un localino di non più di 2 mq.; in questo locale è collocato un rack informatico porta elettroniche, di quelli a mobiletto con anta a vetrina, contenente: un router/modem, un NAS, un NUC i7 (con Roon Rock), un UPS, un alimentatore lineare HD Plex 200 (per il NUC e per il NAS), insomma un reparto ben fornito, con validi prodotti; 2) da qui partivano prima, nei corrugati, tutti i cavi CAT 5 diretti ai vari punti di uscita LAN della casa (interamente cablata); uno di questi corrugati faceva si e no 2 metri, e terminava dall'altra parte dello stesso sottoscala, in una presa LAN, alla quale è collegato lo switch, dal quale partono poi i cavi LAN CAT 8 (Ibra) diretti a loro volta al tavolino porta elettroniche nel soggiorno, distante neanche un metro e mezzo, sul quale è posizionato l'impianto stereo (sMS 200 Ultra), per cui dal rack informatico allo switch "dedicato all'impianto stereo" ci sono pochissimi metri, praticamente tutti lineari, e SENZA ANGOLI. 3) fatta la richiesta a Wind della FTTH, è sembrato a tutti ovvia l'idea di "allungare" la linea in fibra ottica di pochi metri, dal rack porta elettroniche informatiche, allo switch dedicato all'impianto audio. Per cui stiamo parlando di poca distanza e pochi metri di cavo. Ma il degrado è oggettivo, è a casa mia lo sentono tutti (pure la mitica moglie dell'audiofilo, cioè mia moglie, normalmente refrattaria alle nostre fisime, che ha sentenziato "è molto più ovattato di prima"), e ritengo possono averlo causato solo tre cose: i pochi metri di cavo in fibra, o uno dei due router sopra indicati; salvo abbiate ragione voi nel sostenere che possa essere colpa di qualche punto di congiunzione mal fatto. Domani farò controllare. Nel frattempo, se avete altre idee o suggerimenti, saranno ben accette.
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 19 minuti fa, Capotasto ha scritto: è sembrato a tutti ovvia l'idea di "allungare" la linea in fibra ottica di pochi metri “allungare” mi preoccupa … la fibra dovrebbe andare al router, quindi dal router dovrebbe andare allo switch con un’altra bretella in fibra …
CJPV10 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 La fibra ottica va meglio perché passano più dati e più velocemente e la questione del rame non c'entra nulla. E' da un mese che ho la fibra ottica e non c'é paragone. Io uso tutto in wifi e mentre prima Qobuz (sia con streamer che con smartphone) e Sky mi davano problemi con interruzioni momentanee fastidiosissime ora la qualità è eccelsa, infatti é praticamente indistinguibile il cd dallo streamer che uso con il medesimo DAC, forse anche meglio. In qualunque parte della casa la connessione dati fatta con lo speed test è 8/10 volte più veloce. Le immagini con chromecast sono nettamente più nitide. Se la qualità ti sembra inferiore c'è senz'altro qualche anomalia. Hai provato lo speed test sia wifi che con cavo ethernet? 1
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Capotasto … vedo inoltre, dal link del tuo primo post, che il Microtik hEX S ha una porta PoE (la numero 5) che spero tu non abbia collegato a nulla … serve per alimentare via rete altri apparati predisposti, la tensione è intorno ai 20/30V a seconda dei modelli …
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 2 minuti fa, CJPV10 ha scritto: E' da un mese che ho la fibra ottica e non c'é paragone. Dipende principalmente da cosa avevi prima …
CJPV10 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Prima avevo fastweb fibra-rame adesso fibra ottica
Capotasto Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 20 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: vedo inoltre, dal link del tuo primo post, che il Microtik hEX S ha una porta PoE (la numero 5) che spero tu non abbia collegato a nulla … serve per alimentare via rete altri apparati predisposti, la tensione è intorno ai 20/30V a seconda dei modelli … Non lo so. Adesso sono in studio, sul lavoro. Stasera verifico cosa il tecnico ha collegato alle varie porte del hEX. Tuttavia, da quel "coso" partono vari cavi LAN Cat 8 che vanno a: . streamer di rete (sMS200 Ultra Neo) --> e da li all'impianto; . televisione Sony; . amplificatore A/V Marantz Cinema 70 (che uso come preamplificatore A/V); . bluray player Sony X800M2; (e la Nintendo di mia figlia), per cui 5 cavi LAN.
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 1 minuto fa, CJPV10 ha scritto: fastweb fibra-rame Quindi, a seconda della distanza dall’armadio di permutazione in strada, le prestazioni potevano essere anche medio/basse soprattutto se la tratta in rame era vecchia. Ho fibra-rame in due appartamenti (città diverse): in un caso l’armadio di permutazione è a meno di 20mt e raggiungo i 90Mbps nell’altro caso l’armadio è 300/400mt e non raggiungo i 20Mbps … il gestore per entrambi è Vodafone , quindi la tratta rame può incidere moltissimo
CJPV10 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Adesso il wifi viaggia più velocemente che prima il cavo ethernet. Riferito al paragone cd/streamer volevo dire che si sente meglio con gli hi-res
Capotasto Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 37 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: “allungare” mi preoccupa … la fibra dovrebbe andare al router, quindi dal router dovrebbe andare allo switch con un’altra bretella in fibra … Sì, certo, intendevo esattamente questo. Wind non mi ha ancora allacciato la FTTH. Verrà il loro tecnico (immagino) settimana prossima, per cui attualmente sono ancora in FTTC. Ma abbiamo pensato, io e io mio elettricista, che dall'ingresso dell'appartamento, dove arriverà la fibra (e la farò mettere nel rack informatico, dove è già stato messo il router Mikrotik RB4011), si poteva già fare un collegamento interno, con un cavo in fibra, per arrivare all'altro router hEX (dedicato all'impianto principale). Ma fatto questo, il suono dell'impianto è inaspettatamente peggiorato.
GianDi Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 53 minuti fa, Capotasto ha scritto: ascoltare da RAM dal player direttamente eliminando qualsiasi influenza della rete locale o del provider internet
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora