Capotasto Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 2 minuti fa, moos ha scritto: Ciao, cosa usi come convertitore (transceiver) ottico/elettrico? Come scrivevo prima, per ora sono ancora sotto FTTC. L'iter di allaccio alla FTTH è ancora in corso. Giusto ieri mi è arrivato questo da Wind (che immagino essere l'aggeggio di cui chiedevi info):
Capotasto Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 6 minuti fa, aldofranci ha scritto: Paura dell'elettricista!!! Volevo essere ironico. Non che ci volesse molto a capirlo. 1
Capotasto Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 19 minuti fa, PietroPDP ha scritto: per curiosità di che switch parliamo? NETGEAR Switch Ethernet Plus 5 Porte GS305E
PietroPDP Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 1 ora fa, GianDi ha scritto: mi sembra censura preventiva. in un 3d pacato il tuo è il primo intervento "polemico" qui non si tratta di "credere" se i router e gli switch "suonano" o no. c'è un forumer con un ottimo impianto, un tecnico installatore qualificato, e buone orecchie. magari potrebbe essere l'occasione per approfondire, senza guerre di religione, un argomento che ha certamente una spiegazione informatica, audiofila, elettrica o chissà cos'altro, affrontando con logica il problema. Purtroppo magari non hai seguito altre discussioni che si sono protratte per più di 100 pagine, a cui con grande pazienza ho dovuto rispondere a più interventi dei soliti 4 o 5, non è cattiveria, ma preferisco passare il tempo a fare altro piuttosto che essere bombardato a destra e a manca e alla fine tanto ognuno resta della sua opinione. Ti assicuro che sono molto pacato e puoi vederlo da altri miei interventi (riconosco tranquillamente che questo che hai segnalato potrebbe non esserlo, ma a tutto c'è un motivo), perchè quello che scrivo, in passato ha fatto trasalire alcuni personaggi e ho preferito non ricominiciare la solita tiritera, tutto qui.
aldofranci Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 19 minuti fa, Capotasto ha scritto: Volevo di essere ironico. Non che ci volesse molto a capirlo. Ma quale ironico quello ti prende per sciroccato sicuro. . Ma la faccenda alla fine è una: tra quello che c'era prima e quel che c'è ora non è cambiato manco una microparticella subatomico bosonica di un casso, quanto ad integrità delle informazioni che giungono alle tue orecchie. E' il cervello che ne sta fabricando di nuove, perchè i famosi bias funzionano putroppo in maniera strana e imprevedibile. Basta la pur minima aspettativa di sentire qualcosa di diverso, non ha importanza se nel bene o nel male, e la macchina parte e non è facile fermarla subito. . Le opzioni sono però due: - o te ne freghi di quale sia la faccenda e se sei così convinto che il suono guadagni dal ritorno al filo de metallo, o dal cambio del router, o dello switch o della fibra con una PDP approved, metti all'opra il tecnoco e basta che lo paghi ti mette pure cavi in criptonite conduttiva. - oppure aspetti un altro po' e vedi che quando la testolina si sarà acclimatata al "cambiamento" avrai realizzato che in effetti non era cambiata una mazda tra rame e fibra (tranne i disturbi che dicevi). . Io propendo per provare intanto la seconda strada, ma nel frattempo ringrazio ancora paolosances per questo primo (ma da me a lungo agognato) esperimento di accorpare fine tuning e computer. Speriamo che la rondine faccia primavera.
PietroPDP Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 20 minuti fa, Capotasto ha scritto: Come scrivevo prima, per ora sono ancora sotto FTTC. L'iter di allaccio alla FTTH è ancora in corso. Giusto ieri mi è arrivato questo da Wind (che immagino essere l'aggeggio di cui chiedevi info): non conosco quelli di Wind, ma dovrebbe essere quello che dico io, alcuni router lo hanno interno e non serve quello alimentato, sono scelte per certi versi valide tutte e due. 10 minuti fa, Capotasto ha scritto: NETGEAR Switch Ethernet Plus 5 Porte GS305E Ecco quello è proprio lo switch classico che a me piace poco, ma magari un piccolo ritorno potrebbe farti capire se la direzione è quella, poi se a te piaceva prima, non può non piacerti ora. Come detto potrebbe pure essere che fai un buco nell'acqua, ovviamente spero di no. Ma se non fai qualche test che sulla carta potrebbe essere inutile non se ne esce.
PietroPDP Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 17 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma la faccenda alla fine è una: tra quello che c'era prima e quel che c'è ora non è cambiato manco una microparticella subatomico bosonica di un casso, quanto ad integrità delle informazioni che giungono alle tue orecchie. E' il cervello che ne sta fabricando di nuove, perchè i famosi bias funzionano putroppo in maniera strana e imprevedibile. Basta la pur minima aspettativa di sentire qualcosa di diverso, non ha importanza se nel bene o nel male, e la macchina parte e non è facile fermarla subito. . Le opzioni sono però due: - o te ne freghi di quale sia la faccenda e se sei così convinto che il suono guadagni dal ritorno al filo de metallo, o dal cambio del router, o dello switch o della fibra con una PDP approved, metti ll'pera il tecnico e basta che lo paghi ti mette pure cavi in criptonite conduttiva. - oppure aspetti un altro po e vedi che quando la testolina si sarà acclimatata al "cambimento" realizzerai che in effetti non è cambiato nulla. Io propendo per provare intanto la seconda strada, m nel frattempo ringrazio ancora paolosances per questo primo ma da me a lungo agognato esperimento di accorpare fine tuning e computer. Speriamo che la rondine faccia primavera. @GianDi Ecco a cosa mi riferivo e questo è tra i più tranquilli, le risposte classiche sono i bias, praticamente tutti matti da legare o che non ci possono essere differenze, per quello ho scritto quello che ho scritto, perchè messaggi come questo o di gran lunga peggiori si riempirebbe il 3D inutilmente e alla fine le posizioni non cambiano. L'unica cosa corretta di questo messaggio è solo che non si è in fine tuning, ma a mia umile discolpa era stato aperto li e non mi sono accorto del passaggio, ma tanto quello che dovevo consigliare a @Capotasto l'ho fatto, non ho altri suggerimenti. Basterebbe che loro si limitassero a dare i loro consigli qualsiasi essi siano, ma l'unico alla fine è solo che basta abituarsi e che non ci possono essere differenze, peccato che sarebbe stato comprensibile se l'autore del post non avesse avvertito nessuna differenza, di solito puntano il dito quando uno sente miglioramenti, adesso pure con i peggioramenti non va bene e i peggioramenti sono casi molto più rari, ma che io reputo molto più importanti per avvalorare la mia tesi che non è tutto uguale. Ora almeno io vado a nanna, domani ci si pensa e speriamo che risolve al più presto
appecundria Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Il 26/10/2023 at 22:33, Capotasto ha scritto: Possono dei cavi in fibra ottica (di vetro), o quei dispositivi di rete, fare ciò? Non è possibile, sarà qualche altra cosa. Nota: come mai hai messo la fibra OS? Gli sfp sono compatibili?
aldofranci Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 16 minuti fa, PietroPDP ha scritto: i bias, praticamente tutti matti da legare Quando la finirete voi audiophili hardcore di essere così permalosi e narcisi? Siete creature fallibili come tutte in primis, un condizionamento percettivo non significa neanche lontanamente essere matti in secundis, tutti li abbiamo in quanto esseri sensienti e non macchine. 16 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Basterebbe che loro si limitassero a dare i loro consigli qualsiasi essi siano, ma l'unico alla fine è solo che basta abituarsi e che non ci possono essere differenze, peccato che sarebbe stato comprensibile se l'autore del post non avesse avvertito nessuna differenza, di solito puntano il dito quando uno sente miglioramenti, adesso pure con i peggioramenti non va bene e i peggioramenti sono casi molto più rari, ma che io reputo molto più importanti per avvalorare la mia tesi che non è tutto uguale. A parte che a cosa mi debba limitare io non è affar tuo. Io gli ho dato al contrario un duplice consiglio, motivando entrambe le opzioni. Se poi qua ormai è diventata la sagra del "chiedo ma rispondimi quello che voglio sentirmi dire" oppure "rispondi quello che ti pare basta che sei d'accordo con le poderose teorie tecnosensoriali di PietroPDP" allora chiudiamo baracca e burattini e vi fate una serie di blog personali comunicanti con segnali di fumo. Infine non ti permettere più di riferirti al sottoscritto con frasi tipo "questo è uno tra i più tranquilli", lo sanno pure i muri che sono incazzosissimo.
PietroPDP Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 8 minuti fa, aldofranci ha scritto: Quando la finirete voi audiophili hardcore di essere così permalosi e narcisi? Siete creature fallibili come tutte in primis, un condizionamento percettivo non significa neanche lontanamente essere matti in secundis, tutti li abbiamo in quanto esseri sensienti e non macchine. Non sono proprio bellissimo, quindi narciso proprio non direi,però ho un altro milione di difetti. Sono d'accordissimo che siamo tutti fallibili, sta cosa dovrebbe valere per tutti però. Io su questo ne sono stracerto, di cantonate ne ho prese, ne prendo e ne prenderò, però normalmente si prendono su ascolti rapidi, più difficilmente sul lungo periodo, ho detto più difficilmente. 8 minuti fa, aldofranci ha scritto: A parte che a cosa mi debba limitare io non è affar tuo. Sicuramente non lo sarebbe, però fino a che non vengo messo in mezzo nei messaggi, perchè poi per forza di cose lo diventa, ecco perchè avevo cercato di evitarlo, ma vedo che è impossibile. 8 minuti fa, aldofranci ha scritto: Io gli ho dato al contrario un duplice consiglio, motivando entrambe le opzioni. Bastava limitarti a questo senza dover aggiungere PDP approved, poderose teorie tecnosensoriali di PietroPDP o al narcisismo e non ricordo che altre cose simpatiche del messaggio. Non dovrebbe essere così difficile dare il proprio consiglio e basta, ma è il condizionale il problema. 9 minuti fa, aldofranci ha scritto: Se poi qua ormai è diventata la sagra del "chiedo ma rispondimi quello che voglio sentirmi dire" oppure "rispondi quello che ti pare basta che sei d'accordo con le poderose teorie tecnosensoriali di PietroPDP" allora chiudiamo baracca e burattini e vi fate una serie di blog personali comunicanti con segnali di fumo. Infine non ti permettere più di riferirti al sottoscritto con frasi tipo "questo è uno tra i più tranquilli", lo sanno pure i muri che sono incazzosissimo. Non è questione di limitarsi a rispondere quello che uno vuol sentirsi dire, non mi sembra che chi ha aperto il post voglia questo. Da parte mia non volevo tarpare le ali a nessuno o comandare su quello che altri utenti vogliono scrivere (anche perchè non ho quel potere e onestamente neanche lo vorrei), ho scritto quello che ho scritto solo per evitare le solite perculate, le solite diatribe e non sporcare il 3D, ma vedo che è molto difficile.
aldofranci Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: PDP approved che significa: qualche scelta di fibra ottica consigliata da, per questo e quest'altro motivo. 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: poderose teorie tecnosensoriali di PietroPDP questo dopo che hai cominciato a fare il signor censore non solo preventivo ma successivo. E vedo che insisti. No buono. 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non è questione di limitarsi a rispondere quello che uno vuol sentirsi dire sì lo è ma non è una novità. Se non lo fosse si accetterebbe anche il più perentorio dei NO come opzione almeno da indagare, cioè che forse non sia cambiato nulla. Senza cominciare a fare le solite invettive su misuroni, quelli che è tutto uguale e baggianate simili. 22 minuti fa, PietroPDP ha scritto: non mi sembra che chi ha aperto il post voglia questo. qualsiasi cosa voglia, io gli auguro di trovare soddisfazione col minor dispendio possibile di risorse: dii tempo e di soldi. Posso? Grazie.
PippoAngel Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Capotasto hai provato a staccare tutte le "utenze" dello switch lasciando solo l'impianto ?
GianDi Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 provo a tornare in topic: c'era una volta un impianto suonava bene ma ogni tanto scaraccava (solo dal dac? cd? sotm?) poi casse hanno cominciato a sparare scariche spot (con maggior assiduità) e l'opener ha pensato bene di optoisolare l'impianto lan dopodichè le scariche sono sparite il BUON SUONO pure se la descrizione è corretta, IMHO i problemi possono essere : 1- siamo in presenza di un disturbo sulla lan E/O magari anche sull'impianto elettrico 2- c'è un cablaggio errato o peggio un falso contatto 3- uno dei componenti è guasto (......anche un super cavo usb può essere indagato) 4- c'è un loop di massa o disturbo che entra dall'impianto di terra (torna a 1 e ricontrolla) con un buon tecnico ogni singolo punto può essere analizzato misurato e eventualmente escluso dalla list dei sospettati. senza alcuna condanna preventiva: @Capotasto è già certo che dipende dalla nuova lan, ma anche prima l'impianto era problematico, con strani scratch. qui qualcuno 'crede' nella diversa sonorità dei bit, e qualcun altro sposta il discorso nella psicoacustica. siamo invece davanti a un GUASTO in un impianto forse troppo complesso, che dovrebbe semplicemente farci ascoltare buona musica.
Capotasto Inviato 28 Ottobre 2023 Autore Inviato 28 Ottobre 2023 7 ore fa, aldofranci ha scritto: Ma quale ironico quello ti prende per sciroccato sicuro. Ah, ma questo l'ha già fatto da quando mi conosce Vedi, come raccontavo prima, il mio tecnico è quello che ha progettato e realizzato l'impianto elettrico/rete dati di casa mia, quando l'ho comprata (ho acquistato 6 anni fa un immobile "a rudere", da ristrutturare completamente, e quindi lui arrivò qui, ad interfacciarsi con muratori, idraulici, geometri e ingegneri, e iniziò a "guidare le danze" di tutti gli altri, perchè io gli diedi precisissime direttive su ciò che volevo diventasse la base elettrica, e della rete dati, degli impianti audio di casa mia (perché ho 2 impianti, uno audio e uno AV, in ambienti separati). Per cui, sul suo lavoro dovettero adeguarsi tutti. E lo capirono in fretta. Lui però mi prese subito per matto. Agli inizi era perplesso, perche a suo dire un cavo è solo un cavo, e se passa il segnale, bene, non c'è altro da aggiungere; ma siccome io pagavo senza batter ciglio, però pretendevo, si rese presto conto che ero almeno affetto da una lucida follia (cioè, sapevo ciò che volevo, perché lo volevo, come lo volevo, ed ero pure precisissimo nell'indicargli gli obiettivi), alla fine sentenziò che di matti in giro ce ne sono tanti, ma con me non doveva almeno uscire scemo, perché ero un matto coerente. E siamo diventati amici. Non vi dico la sua faccia quando gli chiesi di portarmi una linea elettrica dedicata all'impianto, sotto magnetotermico dedicato, con cavi di alimentazione "che-dicevo-io" adeguati, con parte finale che si dirama in tutte le prese schuko con collegamenti rigorosamente a stella, etc... Mancava poco chiamasse la neurodeliri Dopodiché ha imparato a conoscere Roon, come installare e collegare ROCK in un NUC i7, che mi ha assemblato lui, come organizzare un rack portaelettroniche per rete dati in funzione di Roon, come utilizzare Roon ARC, come immagazzinare i miei file audio in un NAS in funzione di Roon, e tante altre cosette per noi ovvie, ma molto meno ovvie per un tecnico come lui. Insomma, l'attuale mio impianto/configurazione l'ha fatto tutto lui, e solo di lui io oggi mi fido. Ha solo un difetto, prima di diventare perfetto, e glielo dico sempre scherzando: non riesce ancora a metabolizzare che un cavo non vale affatto l'altro, pure stessimo parlando di cavi di segnale RCA, senza disturbare quelli ethernet. Ma ci sto lavorando Comunque, vi garantisco che a casa mia ha fatto un lavoro pazzesco; dal punto di vista dell'impianto elettrico/rete dati, visto a supporto e in funzione di un ascolto streeming, meriterebbe gli onori della pubblicazione su qualche rivista audiophila.
one4seven Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Capotasto hai possibilità di fare funzionare la sorgente digitale solo con wi fi? Con niente di mezzo. Router del gestore ISP - sorgente. Diretto. Vedi se si presentano i disturbi.
stefano_mbp Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Capotasto va bene tutto ma alcune cose mi lasciano perplesso: sostenere che uno switch in plastica sia meglio di uno in metallo, la gabbia di faraday creata da quello in metallo isola da disturbi in radiofrequenza perchè farti prendere uno switch con una porta PoE se a te non serve? E cosa hai collegato a quella porta (ripeto, la n.ro 5 colorata in arancione) a che serve un router managed (gestito/configurabile) come il Microtik a 8 porte se non hai VLAN o altro da gestire? Solo a aggiungere complessità dove non serve … comunque l’indagine dovrebbe essere abbastanza semplice (se hai ancora la bretella Ethernet in rame che attraversa la parete): collegala di nuovo al router e sostituisci lo switch Microtik (quello con 5 porte + fibra) con il vecchio Netgear, se il suono non è più “attufato” il gioco è fatto
Sgrossino Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Se, come probabile, non ci sono errori o guasti, l'esperienza di Capotasto sembra dimostrare che i componenti che veicolano il segnale digitale influenzano il suono. Purtroppo questa volta in peggio. A prescindere dal prezzo.
stefano_mbp Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Capotasto … forse io ho un approccio troppo minimalista, ma come in barca a vela (ho navigato parecchi anni su barche fino a 15mt) … quel che non c’è non si rompe … e questo è un detto quasi sacro quando navighi a vela
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora