Jack Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma cadorna era piemontese e diaz napoletano ah ppperó! prima si son fatti ciulare il « Regno più florido d’Europa » eppoi han mandato il meglio Generale a salvare chi glielo aveva ciulato… Geniali questi Napoletani del secolo scorso 😝😁
Panurge Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Direi che oramai erano italiani entrambi, stessa formazione militare, come tutti gli ufficiali superiori, scuola di artiglieria e/o scuola di guerra di Torino.
vizegraf Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Jack @Panurge Sacrificabile, non era un fulmine di guerra. Lo sappiamo tutti.
Alto_sparlante Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: vedevo ieri in tv una rievocazione della battaglia di Caporetto. Anche allora il generale Cadorna, invece di renbdersela con l'incapacità sua e dei suoi generali, in primis badoglio (20.000 cannoni e 12.000 bombarde che sono rimasti muti in attesa di ordinbi che non arrivavano) ha dato la colpa alla trippa ed ai disfattiati (il pd di allora). diaz era ossessionato dalla propaganda pacifista, temeva diserzioni in massa (che ci sono stae solo dopo caporetto ma prma i disertori italiani erano meno di quelli frncesi, austriaci e russi), aveva messo n piedi una catena di comando rigida che vietava a chiunque di prendere iniziative. Probabilmente con Diaz i cannon avrebbero sparato anhe senza aver ricevuto gli ordini. ma cadorna era piemontese e diaz napoletano (questa la dedico ad @appecundria). in 11 battaglie teoricamente vinte sull'isonzo l'italia aveva guadagnato 15 km di territorio, con la sconftta di caporettoin un giorno ne ha presi 75 ma la colpa è sempre di quelli che non ti lasciano lavorare. Resta incredibie poi la foruna di Badoglio che nonostnate fosse tra i maggiori responsabili (l'artiglieria era di sua competenza) di carriera ne ha fatta tanta E' sempre colpa del PD, fattene una ragione... Ho visto anche io la trasmissione. Mi si è intristito il cuore nell'apprendere che di tutti quei morti, parecchi sono stati dovuti all'imbecillità di certi ufficiali. Già la guerra è di per sé cosa crudele e ingiusta, ma fare carne da macello per il gusto di poter comandare è veramente ignobile.
Velvet Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Non che successivamente quelli dell'Armir li abbiano mandati a fare festa equipaggiati di tutto punto.
gibraltar Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Rommel aveva alta considerazione, in generale, dei soldati italiani, che riteneva, nonostante lo scarso addestramento e l'inferiorità di mezzi, capaci anche di grandi atti degli eroismo. Al contrario, non nutriva nessuna stima nei loro ufficiali e comandanti: "figurarsi che non mangiano nemmeno lo stesso rancio dei loro soldati" ebbe a dire. Evidentemente i tempi di gloria dei Romani, con Cesare che si mischiava a bivaccare coi suoi centurioni, erano da tempo stati sostituiti da una classe "dirigente" e di comando che era tale solo per censo ed origini nobili, anziché per merito e abilità...
ferdydurke Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Savgal La posizione di Giolitti era assolutamente condivisibile…forse così gli imperi centrali avrebbero vinto la guerra e la storia d'Europa sarebbe forse stata migliore di come fu in realtà…
kaos73 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Il 27/10/2023 at 15:09, Jack ha scritto: non esistono e mai sono esistiti bersaglieri canúti. Un bersagliere ha sempre 20 anni! 😎 Hai ragione la mia corta barba da vecio Alpin, in confronto, tende a quella di babbo natale...
vizegraf Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 29 minuti fa, kaos73 ha scritto: vecio Alpin, Sarai anche un "vecio", ma se metti la foto di uno Standschutzen qualche dubbio viene. 2
Panurge Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @vizegraf a proposito, nel 2025 adunata a Biella.
kaos73 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, vizegraf ha scritto: Sarai anche un "vecio", ma se metti la foto di uno Standschutzen qualche dubbio viene. Confermo di essere un "vecio Alpin", mio nonno però giurò per Franz Josef. Fortunatamente evitò la Galizia in quanto maestro e sindaco di un paese della Val di Fiemme e potè restare come "funzionario". Suo fratello (mio zio) anch'egli maestro fu destinato alla sussistenza del fronte del Lagorai (Fassaner Alp) come costruttore/manutentore di strade militari.
vizegraf Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @Panurge 2025 ... spero di esserci e di avere il piacere di incontrarti insieme al tuo "Vecio".
vizegraf Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 7 minuti fa, kaos73 ha scritto: Confermo di essere un "vecio Alpin", Ciao Vecio, Cadore o Tridentina ? Io Taurinense.
Panurge Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 6 minuti fa, vizegraf ha scritto: insieme al tuo "Vecio Così sarà, pure mio fratello è stato un monopennuto.
vizegraf Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 1 minuto fa, Panurge ha scritto: pure mio fratello Bella famiglia, ... poi purtroppo ci sono le pecore nere ...
kaos73 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 10 minuti fa, vizegraf ha scritto: Cadore o Tridentina ? Tridentina. E' un piacere trovarsi qui. Sperando magari d'incontrarsi de visu alla prossima adunata. Daniele
Jack Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 32 minuti fa, vizegraf ha scritto: spero di esserci mi sa che dovrò ricambiare, allora, monopenna 😆 Biella è qua dietro 1
sirjoe61 Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Il 27/10/2023 at 10:57, piergiorgio ha scritto: La vera colpa è stata dei cuochi piemontesi, avessero almeno fatto la trippa... ...la celeberrima trippa 'd Muncalè ( @Panurge scusami per la scrittura )...
Messaggi raccomandati