Vai al contenuto
Melius Club

Esoteric K-03 e upsampling


Messaggi raccomandati

Inviato

Recentemente ho acquistato un Teac Esoteric K-03 prima serie (è da tanto che desideravo un lettore di alta qualità che mi leggesse anche i SACD) e dalla lettura del manuale evinco, con mia grande sorpresa, che questa macchina è in grado di fare anche l'upsampling fino a 192khz, come l'"antica" meccanica 192 della North Star, che ho posseduto per anni. Quello che non comprendo è se questo upsampling possa avvenire persino in modalità SACD e con la liquida, di solito è lo strato CD da 16/44khz a essere oggetto di upsampling. Ecco la pagina del manuale: 

 

 

 

 

  

 

k-01&k-03_om_gin_ve-44_page-0001 (1).jpg

Inviato

Io ho l'ultima versione ma smanetto pochissimo.

Plug and play...

Inviato

@Gabrilupo li usi i filtri? (sto parlando dei filtri, non dell'upsampling) a me sembra che suona meglio senza....

Inviato

No, guarda, sono realmente un pigro. Forse un giorno proverò a cambiare.

Inviato

@veidt il manuale che hai postato parla piuttosto chiaro.

I segnali PCM possono essere convertiti in upsampling PCM e in DSD (credo solo dsd64, non è specificato). Il segnale nativo DSD64 del SACD  invece va diretto al convertitore.

 

Inviato
21 minuti fa, veidt ha scritto:

sto parlando dei filtri, non dell'upsampling) a me sembra che suona meglio senza....

Che filtri si possono usare?

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Il segnale nativo DSD64 del SACD  invece va diretto al convertitore.

@one4seven io avevo capito che si attivasse anche sul SACD...mi pareva impossibile....a mandarmi in confusione è stata l'asserzione che può essere attivata separatamente per ogni ingresso....evidentemente allude all'ingresso coassiale e usb

Inviato
3 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Che filtri si possono usare?

@Collegatiper il K-03 sostanzialmente ha due filtri: uno si chiama "fir" ed enfatizza la gamma bassa...l'altro "s-dly" è più flat ma una leggera esaltazione della gamma alta mi sembra di percepirla...alla fine preferisco senza, che è l'impostazione di default. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...