Luke04 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @eduardo hai ragione ho usato un termine improprio, intendevo il driver d2 doppia compressione
eduardo Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Luke04 Ah, ok. Sai, da Tannoysta sono molto sensibile sull' argomento 1
maxgazebo Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 1 ora fa, Jarvis ha scritto: Tannoy ha costruito la sua fama su 2 vie tagliati a oltre mille hz con il 15 pollici Eh si, ho un DC da 15" Tannoy e l'incrocio basso è possibile perchè il driver medio-alto è da 2", diametro che lo fa risuonare e scendere abbastanza per incroci bassi
audio retro Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Bonjour, leggetevi la prova su AudioReview 431 di maggio 2021 avrete le risposte a 99% Saluti
audio retro Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Siete troppo "pinailleurs", godetevi la musica e basta.
alanford69 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 3 minuti fa, audio retro ha scritto: leggetevi la prova su AudioReview 431 di maggio 2021 Ho comprato il pdf dal sito ufficiale a un prezzo scandaloso… 2gg e ancora non mi è arrivato nulla (dovrebbero inviare un link via e-mail). La gestione digitale della rivista è imbarazzante, facevo prima a trovare il cartaceo nei mercatini.
Luke04 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @audio retro è vero i cavilli filosofici e tecnico progettuali alla fine lasciano il tempo che trovano. Mi rimane quell'impressione all'ascolto fugace. Magari se passo da Parigi.. 😁🙂
eduardo Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @audio retro giustissimo. Stamattina ho acceso l' impianto alle 5,30 (!!) e ancora non riesco a staccarmene. 1
Jarvis Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 8 minuti fa, eduardo ha scritto: Stamattina ho acceso l' impianto alle 5,30 (!!) e Ti prego, dimmi che non abiti in condominio
eduardo Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 7 minuti fa, Jarvis ha scritto: dimmi che non abiti in condominio Manco morto ! Ed i due vicini non sono attaccati, e non sono troppo vicini. E se non bastasse, sono di una pazienza infinita (se ti racconto quello che gli hanno fatto i miei cani ...... lasciamo perdere, che è meglio ) 1
audio retro Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il CONDOMINIO c'est l'école de la vie. 1 1
yukatan Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 28 minuti fa, audio retro ha scritto: Il CONDOMINIO c'est l'école de la vie. ma non. era "La Strada"
eduardo Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 31 minuti fa, audio retro ha scritto: CONDOMINIO c'est l'école de la vie. mais la villa est l'université 1
Coltr@ne Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 19 ore fa, alanford69 ha scritto: Cioè non troppo vicino? Mi spieghi meglio? Mi interessa, grazie https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/JBL-4349-review-studio-monitor-speaker.22686/ Se leggi questa prova capisci. Il tipo ha misurato il diffusore col microfono in asse al tweeter e ne risulta un bel buco, nella disamina spiega che non è da considerarsi. Nell'effettivo posizionamento consiglierei di porle sul supporto previsto (inclinato) e rispettare cosa suggerisce JBL, spostandoti avanti e indietro quel buco prima o poi salta fuori, basta un po di accortezza 1
alanford69 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 2 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Il tipo ha misurato il diffusore col microfono in asse al tweeter e ne risulta un bel buco, nella disamina spiega che non è da considerarsi. Non sono pratico di misure ma credo di avere capito il significato dei vari grafici: in pratica nella "vertical directivity" il problema sono quei due buchi verdi che si vedono vicino all'asse centrale, è così?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora