Vai al contenuto
Melius Club

Finale Seleco SMF 240 - crepiti e rumore di fondo


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho da poco abbandonato il mio amplificatore integrato per passare ad un sistema preampli valvolare + finale mosfet.

Il preampli lo ho preso nuovo mentre per il finale mi sono affidato ad un prodotto very vintage di produzione nazionale, un Seleco SMF 240 del 1982 di cui sotto posto la foto dell'interno.

Essendo un finale risalente ai tempi in cui la rete domestica era a 220V, lo ho collegato ad uno stabilizzatore che eroga appunto quella tensione.

Ed ecco il problema: il finale semplicemente acceso produce un rumore di fondo nelle casse, non un ronzio ma un rumore continuo e più basso, come acqua che scorre. Poi in riproduzione va anche peggio: produce un disturbo, in pratica dei crepiti che accompagnano il suono, per capirci è come ascoltare una radio sintonizzata male.

Ho fatto alcune prove:

- siccome il finale non ha la terra sulla spina, ho collegato al case un cavo e lo ho terminato nell'impianto di terra, ma non è cambiato nulla.

- ho scollegato lo stabilizzatore e ho alimentato il finale direttamente con i 230V della rete, ma non è cambiato nulla.

- con l'apposito selettore ho spento l'uscita delle casse e ho attivato l'uscita in cuffia: ascoltando con le cuffie il suono è perfetto, nessun disturbo e nessun rumore.

L'interno è pulito e non si notano bruciature o fuoriuscite di elettroliti, però il finale ha i suoi 40 anni e magari qualcosa si è guastato, ma cosa ? Cosa può essere ?

IMG_20231026_221031-min.jpg

Inviato

@teppo  buongiorno, il selettore posto sul frontale (speakers system) dopo 40 anni potrebbe avere bisogno di una disossidazione/lubrificazione interna?

  • Moderatori
Inviato

Dopo 40 anni,ma anche molto prima, alcuni contatti ( quindi anche connettori)possono necessitare di una pulizia. 

Le condizioni ambientali quali polvere,umidità, smog influiscono drasticamente. 

Inviato

Quindi una passata generale di disossidante spray per elettronica ? Effetivamente ho soltanto soffiato aria compressa all'interno per asportare la polvere depositatasi sulla scheda ma nulla di più... E' che questo finale possiede solo l'interruttore di accensione e il selettore a 3 posizioni che pilota le casse A, le casse B o soltanto l'uscita per le cuffie, quindi davo per scontato che non ci fossero problemi di contatti, almeno non come quelli che possono succedere su un integrato.

  • Moderatori
Inviato

Utilizza il deossidante secco.

Poi ruota diverse volte il selettore per effettuare una certa forma di pulizia meccanica.

Se il tuo finale ha un relais sulle uscite,desossida anche quest'ultimo.

 

Inviato
33 minuti fa, teppo ha scritto:

E' che questo finale possiede solo l'interruttore di accensione e il selettore a 3 posizioni che pilota le casse A, le casse B o soltanto l'uscita per le cuffie

prima di risponderti avevo osservato una foto web del frontale del tuo finale per capire qual'era il selettore a cui facevi riferimento, infatti non è detto che il problema sia nel selettore, ma in questi casi prima si procede con

una bella disossidazione cercando di far penetrare bene il disossidante tramite le possibili fessure individuabili nel corpo del selettore e lo si smanetta varie volte, e si vede cosa succede, poi se non si risolve allora occorrerà procedere con le misurazioni elettroniche mettendo il finale nelle mani di un tecnico, ciao

Inviato

@teppo Per pura curiosità, hai appurato che il problema non dipenda dal pre?

Anche se è nuovo ( cos'è? ) una prova attaccando anche il solo cellulare al finale io la farei.

Inviato

@Bazza Ho provato ho provato, non soltanto tenendo spento il pre ma anche a scollegare il connettore RCA e isolare quindi il finale da tutto il resto, ma non cambia nulla.

Il pre comunque è un Dynavox TPR-3, roba cinese, ma non date la colpa a lui, come dissi il finale fa rumore anche se lo lascio solo in mezzo al salotto. Cioè solo a collegare spina e casse acustiche.

Stasera lo apro e vado di spray, poi ci aggiorniamo.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, teppo ha scritto:

pre comunque è un Dynavox TPR-3,

Lo conosco solo di nome,  non sono mai riuscito a capire se la sezione a valvole sia un pre vero e proprio oppure un buffer, il phono è a operazionali. Sarei curioso di provarlo sul mio cinesino a valvole 

Inviato

Se (per tua fortuna) veramente in cuffia non ascolti né crepitii ,né hum di fondo ..sostanzialmente il finale non sarebbe guasto.Eventuali problematiche, sarebbero tutte riconducibili al circuitino della selezione casse.Ma...sei proprio sicuro che l'uscita cuffia sia funzionante?In soldoni,hai ascoltato musica con le cuffie ?se l'ascolto in cuffia fosse stato ok,come detto all'inizio :allora non saresti di fronte a un problema gravissimo.

Inviato

@claudiofera è proprio così, in cuffia si sente benissimo ! Il circuitino della selezione casse sarebbe quello accoppiato al selettore, in alto a destra nella foto, vero ?

Inviato
2 ore fa, Bazza ha scritto:

se la sezione a valvole sia un pre vero e proprio oppure un buffer, il phono è a operazionali.

La valvola è un amplificatore (impedenza di uscita un po' alta); il fono ha la classica riaa posta sulla controreazione del 2 stadio ad opamp.

  • Thanks 1
Inviato

Fatte tutte le verifiche di cui parlammo sopra: aperto il case, spruzzato abbondantemente il disossidante secco sul selettore e sul tasto di accensione, provato a collegare le casse su entrambe le morsettiere... nulla, non cambia nulla.

Adesso lo porto da quache tecnico elettronico e vedo cosa trova.

Grazie a tutti voi per l'impegno a risolvere il problema.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Riparato ! Dopo 40 anni era partito qualcosa (non chiedetemi cosa, al ritiro non ho potuto parlare col tecnico che lo ha riparato) nella scheda dell'alimentatore, roba da poco perchè poi tutto il resto è in ottime condizioni. Collegato, provato: va benissimo ! Nel senso che con il pre a valvole (ora russe, le ho sostituite alle cinesi di primo equipaggiamento) canta che è un piacere. Ora è davvero Natale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...