dariob Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Ci sono dischi che mi piacevano da matti al tempo dell'uscita, e che ora mi risultano inascoltabili. Questo è uno di quelli.
loureediano Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Album assolutamente tra i più belli e molto ben suonante.
raf_04 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 19 ore fa, dariob ha scritto: Ci sono dischi che mi piacevano da matti al tempo dell'uscita, e che ora mi risultano inascoltabili. D'accordissimo 19 ore fa, dariob ha scritto: Questo è uno di quelli. Disaccordissimo 1
piergiorgio Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 19 ore fa, dariob ha scritto: Ci sono dischi che mi piacevano da matti al tempo dell'uscita, e che ora mi risultano inascoltabili. Questo è uno di quelli. ci può stare, col tempo cambiano anche i propri gusti musicali.
mla Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Tempo fa ho provato a riascoltarlo perché ne avevo un ottimo ricordo, ma non ci sono riuscito perché mi annoiava, riproverò, vediamo se andrà meglio.
piergiorgio Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @mla un poco succede anche a me, da quando ho scoperto le versioni dal vivo di Hogdson: riascoltando la versione in studio mi sembra un po' ingessata, col freno a mano tirato, non so se rendo l' idea
Tronio Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 8 ore fa, piergiorgio ha scritto: la versione in studio mi sembra un po' ingessata, col freno a mano tirato Come tutte del resto: è normale che una registrazione pop-rock dal vivo appaia più "scatenata" rispetto a una in studio, che il più delle volte non è stata effettuata in presa diretta ma è frutto di un mixaggio in post produzione (come anche molti "live", a onor del vero...). Altrimenti che ci si va a fare ai concerti? 1
amacor Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 10 ore fa, piergiorgio ha scritto: versioni dal vivo di Hogdson @piergiorgio Mi puoi segnalare il CD live a cui ti riferisci? Grazie
alanford69 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Album stupendo e senza tempo! Io ho la versione flat transfer (Platinum SHM) ed è godibilissima anche come qualità audio.
st1300 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 A me piaceva allora come oggi. Artisticamente e tecnicamente un buon prodotto.
Discopersempre2 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 I Supertramp sono i..... Supertramp🥰 A me garbano tutti i loro LP; Breakfast.... è molto "radiofonico", un concentrato di pezzi tutti orecchiabili uno più dell' altro. I Supertramp sono musicisti straordinari....con la m maiuscola... 1
floyder Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Si può anche andare oltre BIA … E …. giu il cappello …
Sankara Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Me lo propino una a settimana da non saprei quanti anni…..meglio non faccia il conto vai 😳
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Novembre 2023 Moderatori Inviato 2 Novembre 2023 1 ora fa, GianDi ha scritto: anche in vinile, sicuramente registrato bene cosa si intende registrato bene? come ho scritto diverse volte ho e ho avuto diverse versioni, le prime due copie acquistate nel 1979 appena uscito l'album. La prima copia stampa italiana era rumorosa tenuta qualche mese regalata ad un amico e riacquistata; stesso problema della prima copia quanto a rumorosità di pasta vinile e stessa sensazione di dinamica piatta e compressa. La seconda copia della CBS half speed acquistata diversi anni dopo...vinile ottimamente silenzioso (finalmente), suono decisamente pulito ma effetto piatto per nulla tridimensionale con la sensazione che tutti suonassero affiancati. Altra copia vinilica qualche anno dopo, questa ascoltata da un' conoscente che ne era il proprietario stavolta della Mobile Fidelity OMR (quindi non pizza e fichi) ...... qualche punto ancora meglio della copia Cbs in mio possesso ma nessuna impressione di qualcosa che valeva la pena acquistare in questa versione. Infine qualche anno fa presi il cd giapponese dell SHS serie platinum quindi migliore della serie normale stampato dalla stessa casa e si sa che i giapponesi non stampano a cane come fanno molti ma curano ogni minimo dettaglio non lesinando mai, ebbi la stessa identica impressione degli altri di dinamica piatta, suono si pulito ma il tutto si ferma li oltre ad evidenziare l' impressione già avuta in passato che, pur essendo un album registrato in studio tutti suonassero affiancati uno vicino all'altro evidenziando una tridimensionalità prossima a zero. Da tutte queste particolarità ho capito che è il master che fa caxxre non esistendo processo di stampa che possa migliorare se una base è già compromessa di suo per cui non si comprende quella tabella valori indicando come "registrato bene" cosa si intende e su quali parametri va ad appellarsi. Di sicuro nonostante lo sforzo di offrire un prodotto ottimizzato al massimo da diversi processi di stampa e qualità nel corso degli anni NON è di sicuro un disco "audiophile" se qualcuno si aspetta chissà quali meraviglie da questo album....al di la di tutto se si accettano le lacune del master per me e SOLTANTO per i suoi contenuti rimane un ervergreen da portarselo a poche altre cose nell'isola deserta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora