Vai al contenuto
Melius Club

differenze giradischi JVC QL7 e QL-A/


Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno che può dirmi le differenze tra questi due modelli della JVC. Ho visto che hanno lo stesso motore (Victor tt71).

immagino che le differenze siano negli automatismi del braccio. qualcuno ha notizie?

  • Moderatori
Inviato

Stesso motore ma la versione A ha l'alzabraccio azionabile da una manopola posta sull'anteriore possiede il play ed ritorno automatico.....

Un primo piano delle funzioni

 

 

 

vkjmsdauzewz4vpighal.jpg.c055933b3b3d2f39639b903b63b7bc6f.jpg

 

Inviato

Grazie delle pronte risposte, immaginavo che la differenza fosse negli automatismi del braccio. A me interessa il motore per fargli un plinto e montare un nuovo braccio. Questi motori mi fanno impazzire… costruiti in modo eccelso. Grandi macchine

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, plinth art ha scritto:

Questi motori mi fanno impazzire… costruiti in modo eccelso. Grandi macchine


Non dirlo a me che dei motori ho tutta la serie ....  dal TT 71 fino all' 801 :classic_biggrin:

Tanto per dire a riguardo del TT 71...il blocco motore è grosso come una bella tazza, solido e massiccio...


DSCN6089.thumb.JPG.693fb48e1128c102957539fc7248f503.JPG



DSCN6101.thumb.JPG.f7ace77b029bf2b6e2ba7637c2afe929.JPG

 

 

Inviato

Davvero belli i JVC, a me piace molto anche il JVC QL-A70 che credo segua una filosofia più simile a quella dei Pioneer PL-50L / PL-70L

Inviato

@BEST-GROOVE l’801 è un pezzo raro, la sua pompa poi è veramente introvabile… macchina pazzesca

  • Moderatori
Inviato
10 ore fa, plinth art ha scritto:

l’801 è un pezzo raro....



diciamo che è un TT101 con meno componentistica in quanto essendo stato sviluppato in tempi successivi l'integrazione di molti componenti era stata spinta al massimo ma mantenendo le stesse caratteristiche (servo bi direzionale)  e in più l'aggiunta del sistema vacuum.
E' una unità rara in quanto non è mai stata esportata al di fuori del mercato giapponese infatti si trovano solamente a 100V e si trova solamente con il marchio Victor piuttosto che JVC come invece altri prodotti esportati.

Le unita anzi le poche unità che ogni tanto si trovano o provengono direttamente dal Giappone o se dall'estero sono state importate da qualche appassionato per proprio conto.

 

Cita

  la sua pompa poi è veramente introvabile… macchina pazzesca      


Questa è la mia aperta in passato per una revisione.

DSCN6656.thumb.JPG.9021d3f410a8d9e986132c0d3a109f06.JPG
 

  • Moderatori
Inviato

Ma il Victor dd è lo stesso motore impiegato sul LAD GAJ 828 P?

Mi sembra di ricordare ,però  che il motore fosse marchiato JVC. 

  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, plinth art ha scritto:

hai anche la pompa TS1? (Mi sembra si chiami così

 

Si chiama proprio così....quella in foto come ho indicato più su è la mia, purtroppo quello che è disintegrato è il mat dedicato con i fori x l'aspirazione.

In pratica la gomma è arrivata completamente crepata di conseguenza da quando presi tutto il sistema gira, pompa e il mat quest' ultimo non ha mai svolto la sua funzione...... sono anni che spero di trovarne uno ma è impossibile: aspetto ancora un po' poi penso metterò in vendita la pompa.

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, paolosances ha scritto:

LAD GAJ 828 P?

 

.... e che sarebbe?

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

.... e che sarebbe?

Giradischi in uso negli studi della BBC,con braccio Jelco.

  • Moderatori
Inviato

@paolosances Non  sapevo.... proverò ad indagare ma sappi che ogni modello almeno per quanto riguarda la serie TT (61 71 81 101 801) avevano un motore diverso

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Estetica non esattamente nei miei canoni,ma d'altronde è dedicato al settore professionale

Screenshot_20231101_200108_Google.jpg

  • Moderatori
Inviato

@paolosances  mai sentito nominare e dalla foto mai visto....per me è una novità. :classic_wink:

Inviato
11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

diciamo che è un TT101 con meno componentistica in quanto essendo stato sviluppato in tempi successivi l'integrazione di molti componenti era stata spinta al massimo ma mantenendo le stesse caratteristiche (servo bi direzionale)  e in più l'aggiunta del sistema vacuum.

Ciao Giorgio, io ho la fortuna di averli entrambi (101 e 801); i comandi sono totalmente diversi; non saprei dire, però, elettronicamente quanta differenza vi sia. 
Si legge in rete - per le poche informazioni che circolano - che il 101 è molto complesso da un punto di vista elettronico.

Come hai detto, l’801 non è stato mai esportato fuori dal Giappone e, pertanto, si trova - quando si trova - solo nella versione marchiata Victor. Il 101, invece, è stato esportato e si trova anche marchiato JVC (come il mio, montato nel modello QL-10), con la possibilità di variare dall’interno la tensione in 220! 

Sono bellissimi!

Ciao,

Gianluca

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...