Mary Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 8 ore fa, mastergiven ha scritto: Anche Yamaha 303 e Denon Dcd900 leggono flac e hires. Il problema, secondo me, é la gestione di file e cartelle tramite questo tipo di dispositivi. Se si puó aggiugere un pezzo all'impianto, consiglio uno streamer che accetti ingresso usb come wiim ultra e company. Io uso daphile su pc e leggo gli hard disk di turno gestendo il tutto da tel/tablet. Però lo Yamaha cd 303 non legge files in DSD come il cd 6007.
gorillone Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 9 ore fa, mastergiven ha scritto: Anche Yamaha 303 e Denon Dcd900 leggono flac e hires. Il problema, secondo me, é la gestione di file e cartelle tramite questo tipo di dispositivi. Se si puó aggiugere un pezzo all'impianto, consiglio uno streamer che accetti ingresso usb come wiim ultra e company. Io uso daphile su pc e leggo gli hard disk di turno gestendo il tutto da tel/tablet. Se rispondi a me … dico no! Lo streamer non lo voglio perché non faccio abbonamenti, compro supporti da tutta la vita. Ti ringrazio ugualmente, ma la richiesta è sempre una meccanica affidabile e buona che legga i file hi-res
FD_MC Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, gorillone ha scritto: ma la richiesta è sempre una meccanica affidabile e buona che legga i file hi-res Io alla fine, dopo aver aperto il thread, seguendo il consiglio di @PietroPDP ho preso il McIntosh MCT500. Legge tutti i formati, compresi DSD fino a 128 e WAV fino a 24/192. Mi trovo benissimo, però mi rendo conto che è decisamente oltre il budget da te indicato. 1
PietroPDP Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @FD_MC Sicuramente non la scelta più economica, ma sicuramente quella con più sinergia essendo stesso marchio e il plus di poter leggere anche i SACD. 1
mastergiven Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 8 ore fa, Mary ha scritto: Però lo Yamaha cd 303 non legge files in DSD come il cd 6007 Non sapevo di questa peculiaritá del 6007.
mastergiven Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 8 ore fa, gorillone ha scritto: voglio perché non faccio abbonamenti, compro supporti da tutta la vita. Ti ringrazio ugualmente, ma la richiesta è sempre una meccanica affidabile e buona che legga i file hi-res Lo streamer con ingresso usb non serve solo a chi ha un abbonamento. Ci si gestiscono i files di un nas o di un hd o flash memory collegati. Poi, se serve anche la meccanica gli si puó affiancare. La gestione e riproduzione delle librerie risulterá molto piú semplice.
Mary Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 2 ore fa, mastergiven ha scritto: Non sapevo di questa peculiaritá del 6007. Invece funziona davvero bene, allego da copia incolla ciò che legge WMAz1 32/44,1/48 kHz 48 - 320 kbps .wma MP3 32/44,1/48 kHz 48 - 320 kbps .mp3 WAV 32/44,1/48/88,2/ 96/176,4/192 kHz – .wav MPEG-4 AACz1 32/44,1/48 kHz 48 - 320 kbps .aac/.m4a/.mp4 FLAC 32/44,1/48/88,2/ 96/176,4/192 kHz – .flac Apple Losslessz2 32/44,1/48/88,2/96 kHz – .m4a AIFF 32/44,1/48/88,2/ 96/176,4/192 kHz – .aif/.aiff DSD 2,8/5,6 MHz – .dsf/.dff z1 Con l’unità è possibile riprodurre solo file non protetti da copyright. I contenuti scaricati da siti a pagamento su internet sono protetti da copyright. Inoltre, i file codificati in formato WMA quando copiati da CD o altro supporto su un computer possono essere protetti da copyright, a seconda delle impostazioni del computer. E io aggiungo purché il supporto sia formattato Fat 16 o Fat 32. E tutto questo come ovvio lo fa anche il cugino Denon DCD 900 (che costa anche di meno).
Mary Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 11 ore fa, gorillone ha scritto: Se rispondi a me … dico no! Lo streamer non lo voglio perché non faccio abbonamenti, compro supporti da tutta la vita. Ti ringrazio ugualmente, ma la richiesta è sempre una meccanica affidabile e buona che legga i file hi-res La pensi come me allora, anch'io solo supporti fisici.
aldofive Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @FD_MC Ciao, ti chiedo perchè sei orientato verso la lettura di una pen drive dal lettore cd? Ti spiego perchè: io ho il lettore Sacd McIntosh MCD600 che legge le pennette Usb. Amplificazione McIntosh MA9000. Ti posso dire che non uso la pen drive perchè il livello di qualità lo trovo scadente. Il lettore Cd e Sacd eccezionale a mio avviso ma si vede che la Usb della pen drive (anteriore) è stata implementata economicamente. Infatti sto completando (per la liquida) un set up basato su Volumio Rivo, Volumio Lineo 5 e Dac interno del MCD600 (ottimo e migliore del DA1 interno all'MA9000). Non conosco la meccanica McIntosh cui sei interessato ma non vorrei che la qualità dedicata alla pen drive sia identica a quella dell' MCD600. Il suono da pen drive è veramente scarso (innaturale e povero). 1
OLIMPIA2 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Mary ma denon e marantz leggono dsd64 e dsd128? Anche in formato iso?
Mary Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 12 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Mary ma denon e marantz leggono dsd64 e dsd128? Anche in formato iso? No, legge i dsd (dsf-dff) a 2,8 e 5,6 mhz. In più : unità è compatibile con gli standard di Tag ID3 MP3 (ver. 2) standard. 0 L’unità è compatibile con tag WMA META. 0 Se le dimensioni dell’immagine (espresse in pixel) dell’artwork di un album sono maggiori di 500 × 500 (WMA/MP3/Apple Lossless/DSD) o 349 × 349 (MPEG-4 AAC), è possibile che la musica non venga riprodotta correttamente. Ma le iso non credo proprio.
stefano_mbp Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 32 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Anche in formato iso? Non fatevi condizionare dal formato iso. Molto meglio “scompattare” le iso in file dsf con utility come iso2dsd, gratuita e disponibile per qualsivoglia sistema operativo (è basata su Java). Sarà inoltre possibile gestire comodamente i tag/metadati con qualsiasi tag editor. 1
Mary Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 5 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Non fatevi condizionare dal formato iso. Molto meglio “scompattare” le iso in file dsf con utility come iso2dsd, gratuita e disponibile per qualsivoglia sistema operativo (è basata su Java). Sarà inoltre possibile gestire comodamente i tag/metadati con qualsiasi tag editor. Esatto.
mastergiven Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Ci sarebbero anche alcuni lettori Arcam come il CDs50 e FMJ-CDS27 che,benché fuori produzione, si trovano facilmente. Sacd e streamer integrato, ma non conosco la relativa app e quanto sia pratica.
FD_MC Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio 12 ore fa, aldofive ha scritto: Non conosco la meccanica McIntosh cui sei interessato ma non vorrei che la qualità dedicata alla pen drive sia identica a quella dell' MCD600. Il suono da pen drive è veramente scarso (innaturale e povero). Grazie per il tuo prezioso contributo. La meccanica McIntosh cui ero interessato (MCT500) poi ho finito per comprarla. L'ho collegata, tramite il cavo MCT in dotazione, all'ingresso MCT del DA1 interno al mio MA8900 (che credo sia lo stesso del tuo MA9000): il risultato non mi sembra così terribile. Comunque, devo confessare che mi interessa poco la qualità dei file che leggo da chiavetta USB. Dipendo molto di più dalla mia collezione di CD e SACD.
aldofive Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 37 minuti fa, FD_MC ha scritto: L'ho collegata, tramite il cavo MCT in dotazione, all'ingresso MCT del DA1 interno al mio MA8900 (che credo sia lo stesso del tuo MA9000): il risultato non mi sembra così terribile. Sicuramente, la mia critica era rivolta solo alla qualità dello slot usb sul frontale. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora