Vai al contenuto
Melius Club

Curiosità Crossover Dynaudio MSP400


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

un incrocio si "rifinisce" ad orecchio, tu lo sai cosa succede a toglierlo?

Si progetta con la fisica, matematica e misure, e si "rifinisce" ad orecchio.

diciamo che ho inteso che quel ramo in parallelo al woofer in realtà non faccia parte del filtro (che Dynaudio definisce a 6Db/ottava, quindi dato dalla sola induttanza in serie), ma sia "solo" una compensazione elettrica dell'impedenza.

Poi tutto interagisce e siamo d'accordo.

 

Diciamo che staccandolo non si dovrebbe modificare in modo sostanziale il circuito, sicuramente si modifica il modo in cui il diffusore viene visto dall'amplificatore, ma quello non lo considero un problema.

 

In ogni caso come prima cosa faccio l'aggiornamento della componentistica (sostituisco il condensatore elettrolitico andato con dei plastici) poi valuterò se provare a scollegare il ramo e valutare "ad orecchio" il risultato.

Inviato

si modifica e di sicuro non di pochissimo, ma ci sono anche altri aspetti da considerare

per questo senza star li tanto a misurare provi e poi decidi

ovviamente in illo tempore avranno provato anche in dynaudio

Inviato

poi se mettendo i polipropilene al posto degli elettrolitici senti tanta differenza in meglio

ti potrebbe anche capitare di ammalarti di crossoverite

indi per cui anche gli altri componenti non è che siano chissà cosa

diciamo che si salvano le bobine in aria

però i plastici originali sono sull' economico

e pure la bobina grossa quella in serie al wf, se ne metti una come si deve avvolta in

aria con r uguale o minore a quella di serie il discorso migliora parecchio

( non per il tuo portafoglio )

ps: con cosa le piloti ?

Inviato
23 minuti fa, bic196060 ha scritto:

ma sia "solo" una compensazione elettrica dell'impedenza.

No, se cambi l'impedenza sarebbe da modificare l'induttanza perché calcolata per un impedenza diversa.

IMHO in quel cross volendo andrebbe cambiato tutto, ci puoi spendere 2000 euro, migliorando, senza togliere una cippa. Oppure spedisci le casse a uno che lo sa fare e ti "riprogetta" il cross, ma lo deve saper fare, e speriamo sia più bravo di dynaudio

Inviato
39 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

IMHO in quel cross volendo andrebbe cambiato tutto, ci puoi spendere 2000 euro, migliorando, senza togliere una cippa. Oppure spedisci le casse a uno che lo sa fare e ti "riprogetta" il cross, ma lo deve saper fare, e speriamo sia più bravo di dynaudio

mah...mi pare un approccio un pò estremo :classic_biggrin:

diciamo che in termini "filosofici" l'approccio di crossover semplice, 6db/ottava, che Dynaudio su questi modelli pubblicizzava dichiarando come i propri trasduttori fossero progettati e realizzati appositamente per poter usare filtri semplici, mi è sempre piaciuto e in generale lo ho trovato efficace. 

Alla fine questo crossover è di una semplicità estrema, un condensatore sul tweter, un condensatore (3 in parallelo) ed una bobina sul mid (passa alto e passa basso del primo ordine, l'unica cosa aggiunta è appunto quel ramo di compensazione dell'impedenza sul woofer.

 

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

poi se mettendo i polipropilene al posto degli elettrolitici senti tanta differenza in meglio

ti potrebbe anche capitare di ammalarti di crossoverite

indi per cui anche gli altri componenti non è che siano chissà cosa

diciamo che si salvano le bobine in aria

però i plastici originali sono sull' economico

e pure la bobina grossa quella in serie al wf, se ne metti una come si deve avvolta in

aria con r uguale o minore a quella di serie il discorso migliora parecchio

( non per il tuo portafoglio )

ps: con cosa le piloti ?

sisi tutto vero, ma non so quanto la sostituzione dei condensatori MKT originali possa impattare, il suono è già molto buono oggi. Diciamo che sostanzialmente mi limito a sostituire gli elettrolitici con dei plastici, non investo in componenti griffati.

Le sto pilotando con dei valvolari di media potenza (CJ MV50, Beard P35), proverò anche stato solido potenti, ma quanto a potenza questi valvolari le pilotano bene IMO.

Sicuramente la sostituzione della bobina grossa che ha nucleo magnetico con una avvolta in aria sarebbe un miglioramento, quanto udibile non saprei.

Inviato
9 minuti fa, bic196060 ha scritto:

Sicuramente la sostituzione della bobina grossa che ha nucleo magnetico con una avvolta in aria sarebbe un miglioramento, quanto udibile non saprei.

Lo hai letto bene il link di prima? Digerito? sempre li, trovi istruzioni su bobine e resistenze, niente griffe, ma un polipropilene alta tensione, costa, induttanze cementate fatte bene in aria stessa resistenza, costano, resistenze non a filo, costano

Inviato

Secondo me, quella cella non compensa un piffero, ma crea un buco per far precipitare rapidamente la risposta del woofer fuori banda., e tale buco te lo  ritrovi pure nella curva di impedenza. La compensazione dell'impedenza, generalmente si fa con un RC verso massa

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

e pure la bobina grossa quella in serie al wf, se ne metti una come si deve avvolta in

aria con r uguale o minore a quella di serie il discorso migliora parecchio

Così cambia il Q del filtro, io non la diminuirei.

Inviato
8 minuti fa, corrado ha scritto:

 

. Errore scusate :classic_wacko:

Inviato

non mi pare che i filtri del primo ordine abbiano un impatto sul q del filtro

comunque credo che nel caso sarebbe anche il meno

Inviato

Il condensatore da 39 non è diventato fuori specifica, quei prodotti hanno tolleranze enormi.

Per prima cosa c'è da capire se misurano tutti e 2 39.

Se è così è probabile che sia il fatto che le specifiche lasciano il tempo che trovano.

Non li buttare che per me dopo un po' di assefuazione e voglia di cambi è molto probabile che ce li rimetti.

In caso misurano tutti e 2 39 prevedi anche di provare a salire a quel valore con quelli che cambierai come seconda ipotesi.

Condensatori sulla carta migliori o più freschi non è detto che in un contesto suonino meglio.

Io per aiutare amici che non sono voluti tornare indietro ho dovuto praticamente riprogettare il filtro.

Non è che cambi un condensatore e suoni meglio solo perchè il condensatore è di qualità superiore.

Si tratta sempre di circuito e ogni componente influenza la resa sonora, a volte in meglio, ma non è così scontato come potrebbe sempre sembrare.

Altro consiglio non togliere nessuna cella, io con tutto il rispetto per tutti e anche chi ne sa più di me se ce l'hanno messa una sua funzione ce l'ha, credo pure di capire a cosa serve e non mi sembra serva per quello che ho letto, ma visto che non sono sicuro al 100% preferisco non esprimermi.

Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

condensatore da 39 non è diventato fuori specifica, quei prodotti hanno tolleranze enormi.

Forse 30 anni fa, al giorno d'oggi non penso superi il 20% 2 saremo sui 30 micro nella peggiore delle ipotesi.

Inviato
52 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

quei diffusori non sono recenti.

Conta niente, riportarlo al valore di progetto non può che fargli bene

Inviato

@Coltr@ne Ni, sono d'accordo a metà, nel senso che i 25 micro segnati sul condensatore conoscendo le variabili di un tempo, potrebbero essere stati considerati nel progetto.

Ma li chi ci sta mettendo mani dovrà verificare lui, io mi dovessi cimentare lo farei.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

potrebbero essere stati considerati nel progetto.

Ma che stai a dì, certo che era conosciuto dai progettisti, sono tolleranze che impattano tra differenze destro sinistro, se mette condensatori moderni con tolleranze bassissime, sentirà una coppia di Dynaudio meglio di come la hanno ascoltate i progettisti.

Se poi alza di molto la tensione massima dei condensatori ascolterà due dynaudio mai sentite in giro, idem per resistenze e induttanze

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...