bic196060 Inviato 5 Novembre 2023 Autore Inviato 5 Novembre 2023 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: 30W54 MSP e' bello efficente 92db e con il tw sotto ci sta' una prova rovesciata la farei per curiosita' Si in effetti dynaudio dichiara per questi diffusori una efficienza molto buona addirittura 94db se ricordo bene. Cosa intendi per fare una prova rovesciati? Io li sto ascoltando così, col tweeter in basso, come previsto da dynaudio. Ho provato anche a metterli col tweeter in alto, aumenta l'apertura in gamma alta. Suonano bene in entrambi i casi, con un bilanciamento timbrica diverso, bisogna però trovare l'altezza e la distanza giusta nelle due configurazioni, ci vuole tempo.
selby998 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Il 4/11/2023 at 15:12, Dufay ha scritto: Quando mi pagherete. La mia esperienza costa. Questo si chiama parlare chiaro. Emetti regolare fattura, giusto?
bic196060 Inviato 10 Novembre 2023 Autore Inviato 10 Novembre 2023 Dò seguito a questa discussione, completando le mie considerazioni sui diffusori. Ero rimasto che avevo operato su entrambi i crossover, in uno ho fatto un intervento "conservativo" sostituendo il condensatore elettrolitico da 25microF con dei plastici, riportandolo ai valori di targa visto che il vecchio elettrolitico misurava circa 40microF. Nel secondo diffusore invece ho tolto semplicemente il condensatore, eliminando quindi il ramo di compensazione, o filtro notch, sul woofer, lasciando la sola bobina serie di filtro. Avevo scritto dopo un primo ascolto fugace che le differenze erano minime, poco significative. In realtà dopo aver convissuto per qualche giorno con i due diffusori in questa configurazione, ho consolidato la convinzione che la differenza c'e'. Inoltre la mia preferenza è andata al diffusore in cui il ramo è stato eliminato. La differenza si esprime con un suono un pò più aperto ma soprattutto più "fluido". Mi sono deciso quindi a eliminare il condensatore anche nel primo diffusore, ed ho ricostruito una situazione di equilibrio, con entrambi i crossover "semplificati". Ebbene la sensazione, immediata, è stata di esaltazione della sensazione di miglioramento. Il suono risulta complessivamente più sganciato dai diffusori, l'immagine pare più grande, la timbrica rimane quella ma pare più tornita, insomma si sono amplificate le positività che sentivo nella cassa singola. Le sto ascoltando da qualche ora e sono estremamente soddisfatto. Secondo me sono dei diffusori di grande classe e qualità, d'altra parte ai tempi erano praticamente il top dynaudio. Stiamo parlando di un diffusore a 3 vie del peso di oltre 30kg, con un volume interno di quasi 90 litri, in cui i driver sono 3 altoparlanti di qualità indiscussa. IMO suonano meglio (sensibilmente meglio) della produzione recente dynaudio che per il mio gusto ha virato molto sul design e finiture (queste sono veramente dei "cassoni" ) ma alla fine il suono finisce nell'asettico, nel poco coinvolgente. Qui invece la qualità dei driver si sente (il tweeter è molto raffinato, al confronto il driver a compressione delle Tannoy è aggressivo) ma c'e' anche coinvolgimento. Ci tengo a precisare che le ascolto, come anche le Tannoy, comunque con l'ausilio di due sub REL. I sub tagliati a circa 45hz, le casse a gamma intera. Anche se sulla carta non ci sarebbe bisogno, l'apporto dei sub sulle sole frequenze bassissime invece da un ottimo risultato. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora