Jack Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 https://www.axiomedia.it/it/index.php?controller=attachment&id_attachment=134481 C'è qualcuno che lo ha usato o lo conosce che può parlarne? Grazie
PietroPDP Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @Jack Si tratta di un medio da usare in auto, in casa non lo userei neanche sotto tortura, sinceramente neanche in auto, già i medietti da 87 sono da oca col collo tirato in auto. Comunque in auto a dispetto delle misure lillipuziane non è neanche malaccio, però dipende sempre cosa si cerca e il livello di qualità di riproduzione che si vuole raggiungere, se si cercano prestazioni elevate converrebbe pensare ad altro. Anche in casa Morel il classico cupolone più grande va decisamente meglio, ovviamente a costi più elevati.
Jack Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 @PietroPDP In auto?😲 mi fai venire il dubbio che ho postato il mid sbagliato. Appena arrivo ad un Pc verifico. Grazie intanto
PietroPDP Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @Jack no è che c'è la versione home e quella car, hai postato giusto, ma è sempre un medio troppo piccolo per avere prestazioni degne di nota ancora di più in casa, si avvicina più ad un tw che ad un vero e proprio medio, dove ormai quasi tutti i costruttori di un certo livello usano medi da 15 o da 16,5 cm a cono, questo per capire che serve pure una certa energia in gamma media. Comunque anche come medi a cupola su diffusori autocostruiti direi che bisogna andare sui classici, Dynaudio, la stessa Morel, ma con la versione più grande, ATC a trovarli. Magari sono più rognosi da far andare di un cono, ma regalano una gamma media inarrivabile.
audio2 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 per atc li fa la volt, sono una cannonata, anche nel prezzo dynaudio home non se ne trovano più morel è discreto ma anche io userei altro che va bene e non si spende molto c'è il ciare hm500 oppure i visaton, sia cupola morbida che metallica vanno bene anche il nuovo sb md60 non dovrebbe essere male, mai sentito
Dufay Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 11 ore fa, audio2 ha scritto: per atc li fa la volt, sono Non credo sono diversi. Che io sappia ATC se li fa in casa
Gustavino Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 On 11/2/2023 at 9:44 PM, PietroPDP said: @Jack , ma è sempre un medio troppo piccolo per avere prestazioni degne di nota ancora di più in casa, si avvicina più ad un tw che ad un vero e proprio medio, Scusami ma quel medio e' ottimo e va' benissimo per casa ! Lineare , 200w ,fs 380hz ,prezzo onesto Ci fai un ottimo tre vie ,ovvio non e' atc/volt ma costa un decimo .... forse c'e' anche una versione aggionata combo G. https://doc.soundimports.nl/pdf/brands/Morel/MDM 55/pdf_Morel_MDM 55_1.pdf
PietroPDP Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: Scusami ma quel medio e' ottimo e va' benissimo per casa ! Lineare , 200w ,fs 380hz ,prezzo onesto Ci fai un ottimo tre vie ,ovvio non e' atc/volt ma costa un decimo .... forse c'e' anche una versione aggionata combo G. https://doc.soundimports.nl/pdf/brands/Morel/MDM 55/pdf_Morel_MDM 55_1.pdf Io non ho detto che va male, ma non puoi tagliarlo molto basso, la Fs è molto ottimistica, ma anche fosse vera da come si vede la risposta lo sfrutti da un certo punto in poi, qualche buon TW stai quasi nelle stesse condizioni, poi un conto il dichiarato e un conto è quando lo metti alla frusta.
Gustavino Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Guarda che e' un Morel mica bruscolini lo incroci tranquillamente a 700Hz ,i tw anche se prendi quelli grossi come il seas o audax non scendi sotto a 1500.... G
PietroPDP Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: Guarda che e' un Morel mica bruscolini lo incroci tranquillamente a 700Hz ,i tw anche se prendi quelli grossi come il seas o audax non scendi sotto a 1500....< G A 700 hertz te lo trovi in mano, già le cupole più grosse sempre di casa Morel non ci arrivano a 700 se non gli vuoi tirare il collo. Non guardate i data sheet per giudicare un altoparlante. I Morel li uso da 30 anni, neanche il CDM88 o il più recente CDM880 li puoi incrociare a 700 o meglio lo puoi fare finchè durano o se non alzi. Già quelli per farli andare a modo 900/1000 figurati quella caccola. Riguardo i TW io pur potendolo fare non scendo neanche sotto i 2000, infatti ho scritto che stai quasi vicino ad un buon TW, non che sia uguale. Ma mettere un medio con le complicanze annesse del CRX e doverlo tagliare alto alla fine il gioco non vale molto la candela, poi ognuno fa come vuole.
Gustavino Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 mi sa' che hai fatto troppo car allora .....il 55 e' 10volte meglio
Dufay Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 https://www.dibirama.altervista.org/home-page/mid-range/294-morel-em-1308-mid-range-2-1-8-ohm-400-wmax.html Ho usato questo e un paio di altri morel. Non un granché a dire il vero.
Gustavino Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 concordo che il vecchietto non sia un granche' , le alternative ora ci sono , comunque l'hanno usato a 700 del terzo ordine in un paio di diffusori link mdm55
PietroPDP Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 23 ore fa, Gustavino ha scritto: mi sa' che hai fatto troppo car allora .....il 55 e' 10volte meglio La differenza tra provare i componenti e guardare un datasheet. Il fatto del car non cambia la questione, il taglio lo fai a casa o in macchina, ma i limiti di un componente ci sono ovunque. Non sono assolutamente d'accordo che sia migliore. Tra l'altro con la loro proverbiale precisione nella costruzione stenderei un velo pietoso, non c'è un altoparlante uguale all'altro, 2 TW Supremo della stessa coppia con 400 hertz di differenza di Fs. Ce ne sarebbe da parlare, figuriamoci quel cazzillo minuscolo.
audio2 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 io su morel dico la mia, e cioè che la produzione di quello che fu progettato in illo tempre da skaaning va bene, ma poi non sono più riusciti a fare niente di così valido. la ruota gira e tutto si tiene.
Gustavino Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 11 hours ago, PietroPDP said: La differenza tra provare i componenti e guardare un datasheet. Stessa cosa stai facendo tu visto che non lo hai mai usato , basta guardarlo ha una bella camera posteriore profonda da 84 ed un bel magnete a me dice molto..... Personalmente con 25cm ci andrebbe a nozze attorno 750 da testare a seconda della pendenza e fase . Comunnque i fatti stanno che attorno a 700 sono decenni che e' gradito da molti x un centinaio di euro ci sta' ,fine della storia! Attorno a quella cifre in passato avevo valutato ottimi D7608/920010 da fagli caricamento ed il Visaton anche se alla fine convenga usare il Satori e bonanotte G.
PietroPDP Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Stessa cosa stai facendo tu visto che non lo hai mai usato , basta guardarlo ha una bella camera posteriore profonda da 84 ed un bel magnete a me dice molto..... Personalmente con 25cm ci andrebbe a nozze attorno 750 da testare a seconda della pendenza e fase . Comunnque i fatti stanno che attorno a 700 sono decenni che e' gradito da molti x un centinaio di euro ci sta' ,fine della storia! Attorno a quella cifre in passato avevo valutato ottimi D7608/920010 da fagli caricamento ed il Visaton anche se alla fine convenga usare il Satori e bonanotte G. A quei costi non c'è nulla, ma quelli elencati sono tutti superiori tranne il Visaton che non conosco, non che non lo sia, ma non lo conosco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora