Vai al contenuto
Melius Club

Monrio Asty lettore cd


Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro saluto,

qualcuno di voi conosce i lettori di questa azienda ?

Leggo spesso dei loro amplificatori ma delle sorgenti poco e niente.

Della macchina in questione, che dovrebbe essere l’entry level,non ho trovato quasi nulla in rete.

Grazie

Inviato

Il lettore a cui sarei interessato e’ questo:

image.jpeg.d6a2825b4d6ed4d4b764901588297845.jpeg

Inviato

Ciao Samana. Come ben sai sono estimatore e possessore di apparecchi Monrio (ora e in passato). I cd player purtroppo non ho mai avuto modo di provarli ne ascoltarli. L' Asty è molto datato (25 anni) e all'epoca era sicuramente apparecchio valido e allineato ad esempio con i connazionali Fase Ld01 / 02 / 24, Audio Analogue Paganini 1 (o il Lector cd 05 per stare una spanna in su). Monrio ha realizzato poi qualche anno dopo il Nas-Dac (sempre in fascia "entry level" ma con un prezzo più importante) che era sicuramente più performante e versatile. L'Asty "liscio" non so se lo comprerei ora, (se avesse l'uscita digitale sarebbe un punto a favore, magari da poter usare anche solo come meccanica). Esisteva anche la versione "elaborata" HP (high performance); forse solo per una operazione "nostalgia" e per secondo impianto. 

Qui sul vecchio Videohifi anni fa era stato recensito positivamente il modello Top Loader 1; esemplare di alta gamma dal prezzo ancora accessibile e dalla costruzione esemplare. Purtroppo non ne ho mai trovato uno usato da far mio. Una decina di anni fa sforbarono il Top loader 2 ultimo loro prodotto di gamma alta con stadio di uscita valvolare e design spaziale. I modelli successivi a questo erano invece molto più economici e spartani (costruttivamente poveri e di derivazione informatica) privi dello stesso fascino "audiofilo" di quello che hai adocchiato tu.

  • Melius 1
Inviato

@speaktome74

Intanto ti ringrazio per il tuo prezioso contributo.

All’inizio avevo stanziato una somma di un 7-800€ per un nuovo lettore ma causa una spesa imprevista ho dovuto dimezzarla.

Vagando qua e la’ per la rete sono incappato in questo esemplare il quale mi ha molto incuriosito. E’ anche molto piacevole esteticamente.

Purtroppo e’ abbastanza datato, inoltre sembra che alcuni pezzi non siano piu’ reperibili.

Avevo anche adocchiato un Paganini di AA (sembra sia un eccellente lettore) ma mi e’ sfuggito.

Inviato

Ciao Samana. In rete su subito e Audiograffiti risulta un annuncio di Febbraio (ma ancora attivo) di un Asty HP a 400 euro a Taranto. Il prezzo per me è alto. Spenderei 250 euro o 300 euro al massimo solo se completo di imballi. La meccanica è Philips cdm12. Ricambi originali si dovrebbero trovare nonostante si faccia spesso terrorismo su questo aspetto (al limite ci sono i compatibili). Nel 1999 avevo comprato un Audio Analogue Paganini 1ª serie. Ne ho un bel ricordo. Suonava bene, "morbido" mai affaticate (la meccanica se non erro, qui era Sony).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...