long playing Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 29 minuti fa, gorillone ha scritto: Io andrei di Audio technica AT 120 eb. Ho avuto la 100 e non mi ha mai dato problemi, va bene … ma la 120 mi piace di più. Certo, è un po’ più aperta … ma suona decisamente bene per il prezzo e si porta via sui 120-130€ Si molto simili con un filino di apertura in alto in piu' dovuto a mio parere come effetto di una gamma bassa anzi piu' mediobassa un pochino meno presente rispetto alla 100. Questo pero' l'ho veificato con l'AT 120 E precedente alla EB . Tra la E e la EB ci sono delle differenze riguardanti l'uscita 5 mv contro 4 mv , il cantilever della prima opaco ed ora nella seconda di alluminio lucido , impedenza interna di 490 mH d'induttanza nella prima e 350 mH nella seconda ( hanno allineato l'induttanza a quella della 100 che ha anch'essa 350 mH). Diverso anche peso lettura : range da,1 gr ad 1,8 gr. per la prima e da 1,8 a 2,2 gr. per la seconda , una differenza piuttosto alta che fa pensare ad una sospensione piu' rigida per la seconda EB. Cambiano anche le specifiche , migliori nella prima, come risp.in freq. e separazione canali. Comunque , come gia' detto , anche con la precedente 120 E rispetto alla 100 notai quella stessa percezione , a dir la vetita' molto lieve ma di quel tanto che mi fece preferire la 100 perche' conservava piu' o meno la stessa gamma alta in tutti i parametri ma con in piu' una gamma bassa un po' piu' piena rendendola piu' omogenea e musicale. Ma su questo argomento ci fu un 3D , a cui partecipai , piuttosto ampio ai tempi di VideoHifi poi andato purtroppo distrutto in cui si evinceva cio' da parte di piu' forumer.
long playing Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 7 minuti fa, dago ha scritto: @Gisrf7 (tanto per personalmente, ma sono gusti, ho sempre trovato le AT piuttosto... sgradevoli e strillate. Le testine Audiotechnica tutto fanno fuorche' strillare. 2
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Anche io ho diverse A.T. e non ne ho mai sentita strillare nessuna. 1
ediate Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 18 ore fa, Gisrf7 ha scritto: Grazie a tutti per gli ottimi e graditi consigli. Vedo che c'è una maggiore propensione verso AT100 che mi accingo ad ordinare. Farò comunque una prova con ortfon Red del mio amico. Vi aggiornerò dopo gli ascolti anche se dopo il chiaro intervento di @long playing Le idee mi si sono schiarite parecchio. Che la musica sia con noi. @long playing ha fatto una ottima disamina; vedrei meglio, se Ortofon deve essere, almeno la Blue, la Red mi è parsa, appunto, grossolana. Io preferisco il suono A.T., ma sono gusti, ognuno ha i suoi. 1
long playing Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: @long playing ha fatto una ottima disamina; vedrei meglio, se Ortofon deve essere, almeno la Blue, la Red mi è parsa, appunto, grossolana. Io preferisco il suono A.T., ma sono gusti, ognuno ha i suoi. Ma io , come hai detto , se Ortofon deve essere , andrei direttamente alla Bronze. Credo che la Blue , di sara' piu' " fine " della Red ma non sara' uno stravolgimento. La Bronze costa di piu' e' vero ma varia in modo piu' sostanzioso.
cri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 9 ore fa, long playing ha scritto: Ma io , come hai detto , se Ortofon deve essere , andrei direttamente alla Bronze. Credo che la Blue , di sara' piu' " fine " della Red ma non sara' uno stravolgimento. La Bronze costa di piu' e' vero ma varia in modo piu' sostanzioso. della bronze ne parlano molto molto bene. certo comincia a salire di prezzo 11 ore fa, long playing ha scritto: Le testine Audiotechnica tutto fanno fuorche' strillare. sono d'accordo
cri Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 12 ore fa, Bazza ha scritto: @Gisrf7 Se poi avanzano 30 euro prova la base con stilo conico di Audiotechnica, la VM95c... Economica ma equilibratissima. non voglio esagerare né però, sul gira del figlioccio ho messo una at91, quella arancio, provata ovviamente anche nel mio impianto e beh, ci sono rimasto per come suona per le sue circa 35 euro. . 1
Tronio Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 11 ore fa, cri ha scritto: ci sono rimasto per come suona per le sue circa 35 euro Infatti a mio parere le AT entry level sono fenomenali come rapporto q/p, mentre salendo di livello diventano molto meno appetibili e a parità di prezzo si trova di meglio.
Bazza Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 @cri ho anch'io la 91 con stilo giallo, la nuova vm95c la surclassa senza problemi...
long playing Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 4 ore fa, Tronio ha scritto: mentre salendo di livello diventano molto meno appetibili e a parità di prezzo si trova di meglio. Come entri level...Direi che fino a 200 euro sono difficilmente superabili. Salendo di livello a parita' di prezzo di quali modelli per es. ?
what Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Nel secondo impianto ho proprio un pl 530 che monta una v15lll alternata ad una AT120 e. Nel primo impianto attualmente una vm 740 che ha preso il posto di una vm 540.Credo di conoscere abbastanza la timbrica delle AT,tendente si al suono brillante,non certo "strillone". Obiettivamente conosco poco o nulla di altre testine elencate non avendole mai avute,tranne un ascolto da un amico di una Red o Black,che mi ha dato l'impressione di un suono cupo e poco dettagliato.Poi ognuno ascolta col proprio orecchio. PS: Shure suono elegante...a parte le Top di gamma,ormai non più prodotte purtroppo,le restanti "vintage" suonano tutte o quasi,un po' "ruffiane" ,anche se piacevoli.Quel piatto merita altro però.Per mio conto,ma non conta,AT tutta la vita,anche per il buo rapporto qualità prezzo,e non è poco.
Tronio Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, long playing ha scritto: Come entri level...Direi che fino a 200 euro sono difficilmente superabili. Salendo di livello a parita' di prezzo di quali modelli per es. ? Sì, per entry level si intende indicativamente fino a 200 Euro per le MM e fino a 500 per le MC (a parte la best buy per eccellenza che è l'intramontabile DL103). Restando in ambito MM, dato che mi sembra questo l'indirizzo dell'opener, come mid level (vogliamo dire tra i 200 e i 500 Euro? anche perché al di sopra di quella cifra ha più senso pensare a una MC) mi vengono in mente ad esempio Goldring o Grado. Non sono invece mai stato un fan delle Ortofon, anche se hanno moltissimi estimatori: mai riuscito a farmele piacere. Di sicuro vi saranno anche altri marchi degni di nota nella fascia mid, ma avendo abbandonato da parecchi anni la tipologia MM ammetto di non averne contezza.
cri Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Il 6/11/2023 at 13:47, what ha scritto: Nel secondo impianto ho proprio un pl 530 che monta una v15lll alternata ad una AT120 e. Nel primo impianto attualmente una vm 740 che ha preso il posto di una vm 540.Credo di conoscere abbastanza la timbrica delle AT,tendente si al suono brillante,non certo "strillone". Obiettivamente conosco poco o nulla di altre testine elencate non avendole mai avute,tranne un ascolto da un amico di una Red o Black,che mi ha dato l'impressione di un suono cupo e poco dettagliato.Poi ognuno ascolta col proprio orecchio. PS: Shure suono elegante...a parte le Top di gamma,ormai non più prodotte purtroppo,le restanti "vintage" suonano tutte o quasi,un po' "ruffiane" ,anche se piacevoli.Quel piatto merita altro però.Per mio conto,ma non conta,AT tutta la vita,anche per il buo rapporto qualità prezzo,e non è poco. ciao Alessandro, che differenze riscontri tra la 540 e la 740 che usa l'altro ho avuto? grazie
what Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, cri ha scritto: ciao Alessandro, che differenze riscontri tra la 540 e la 740 che usa l'altro ho avuto? grazie Ciao,un'altro pianeta...740 più estesa in tutta la gamma e un po' più dettagliata,ma solo se fai un confronto, altrimenti la 540 resta una ottima testina per il prezzo richiesto.Se non mi sbaglio montano lo stesso stilo tra l'altro.Pagata un buon prezzo presso un rivenditore online di Torino. 1 1
Gisrf7 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 Posto l’aggiornamento promesso. Ho acquistato la testina munita di shell audio technica AT 100E. Ebbene, sorprendentemente mi sembra di aver acquistato anche un nuovo giradischi. Il suono è decisamente puro con dettagli mai sentiti prima. Nonostante l’entusiasmo ho insistito per un confronto con altri ascoltatori che hanno confermato la scelta azzeccata. Sembra quasi di ascoltare un file MQA o Flac etc. Forse esagero ma vi assicuro che è questo l’effetto che percepisco. Grazie a tutti per i graditi e preziosi consigli
Membro_0024 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 14 ore fa, Gisrf7 ha scritto: Sembra quasi di ascoltare un file MQA beh allora mi sa che non suona cosi bene
Tronio Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 16 ore fa, Gisrf7 ha scritto: Sembra quasi di ascoltare un file MQA o Flac etc. Per una sorgente analogica non è che questo sia un gran complimento, eh? Anzi...
poeta_m1 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 21:04, Gisrf7 ha scritto: Io mio setup e composto da: Sansui Au 20000 Klipsch RF72 Technics Sb 7000 Caspita, SB 7000! Scusandomi con i moderatori per l'off topic, ti va di descriverle un po'? Grazie :)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora