UpTo11 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Ma la Alberti Casellati Vien Dal Mare lo sa? Qualcuno si è ricordato di avvisarla?
extermination Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Già oggi, non si muove foglia, se in contrasto con il pensiero di Giorgia! Figuriamoci un domani quando potrà "spendere" la "legittimità" ricevuta dal voto popolare ( un 30% del 70% dei votanti nella migliore delle ipotesi) con un"povero" PdR al quale non resterà che non disturbare il manovratore
senek65 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Ma la Alberti Casellati Vien Dal Mare lo sa? Qualcuno si è ricordato di avvisarla? E' impegnata in una cerimonia per il varo di una nave.
luckyjopc Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Una riforma fatta dalla casellati è un garanzia di pasticcio giuridico 1
UpTo11 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 23 minuti fa, luckyjopc ha scritto: fatta dalla casellati Maddeché?! Nemmeno lo sapeva. Tra parrucchiere un giorno e tappezziere quell'altro come farebbe a trovare il tempo? 1
luckyjopc Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Scherzi a parte la riforma proposta mortifica il ruolo del pdr, esautora senza ragione i senatori a vita manco fossero cialtroni qualunque dando vita al sogno di bossi e compagni , apre la via ad uno stato autoritario scardinando il progetto dei costituenti. Se si vuole aumentare la stabilità di governo ci sono altri modi costituzionalmente validi come il cancellierato tedesco.
Velvet Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Non disturbate il manovratore. Dopo aver partorito con dolore un disegno, "il premierato all'italiana" (deve averlo trovato nel ricettario della Sora Lella buonanima), che non ha eguali né precedenti nelle democrazie occidentali deve riposare.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 4 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2023 La riforma cosi’ come e’ impostata e’ pericolosa perche’ la modesta qualita’ dei governanti e di chi li elegge si presta a svolte demagogiche e autoritarie. La democrazia nostrana ha bisogno di pesi contrappesi, impacci e impicci. Solo in questo guado, in un paese come l’Italia (inutile confrontarsi con Usa e Gb altre storie e tradizioni), la somma algebrica puo’ risultare alfine sopra lo zero, seppur di poco 18 1
artepaint Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: la modesta qualita’ dei governanti e di chi li elegge sempre, comunque, ovunque, non esistono comandanti a cui dare carta bianca (forse Bianca B.) = ecco perchè va fissato un tetto di anni nello stare a comandare (4+4+4 ??) = ecco perchè occorre inserire una quota di "comandanti" (con criterio da stabilire) per estrazione e non per elezione = ci sarebbe anche il sorteggio tra quelli votati, ma ora è inutile approfondire
mozarteum Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 minuti fa, artepaint ha scritto: 4+4+4 ?? Basta 4+4 come insegno’ Nora Orlandi 2
briandinazareth Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 45 minuti fa, mozarteum ha scritto: inutile confrontarsi con Usa e Gb altre storie e tradizioni che poi hanno un bel po' di contrappesi, negli usa il congresso e come funziona, ad esempio
mozarteum Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 minuti fa, artepaint ha scritto: 4+4+4 ?? Basta 4+4 come insegno’ Nora Orlandi
mozarteum Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Ma perche’ doppi msg? Va bene che meritano speciale minzione ma forse e’ un bug di melius
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 4 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2023 Aggiungo che il sistema elettorale attuale assegna alle segreterie un ruolo abnorme. A ben vedere sono oligarchie che decidono dall’alto per cooptazione chi deve essere eletto, declassando la vicenda elettorale a sostanziale ratifica. L’astensione massiva e’ anche in parte un rifiuto di ratifica. Dite voi se questa e’ democrazia o oligarchia scaltra. Ecco perche’ ogni eventuale riforma costituzionale deve passare anzitutto per una corretta competizione elettorale. 7
artepaint Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Dite voi se questa e’ democrazia o oligarchia scaltra. Ecco perche’ ogni eventuale riforma costituzionale deve passare anzitutto per una corretta competizione elettorale. giustissime osservazioni e per non rendere la competizione elettorale facilitata a chi ha più soldi da spendere in campagna elettorale (magara forniti da una cosca mafiosa) ogni eletto va sorteggiato tra i tre della stessa lista che hanno ottenuto più voti e i soldi spesi se ne vanno in fumo, devono contare idee e programmi non i soldi
ferrocsm Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: posso farti umilmente notare che questo era nel programma di Fratelli d’Italia e che la proposta di premierato è una proposta di coalizione? Questo articolo dice il contrario ed è quello che ricordavo anch'io ribadendo però che io e te data l'incomunicabilità e la scarsa stima che nutriamo quando è la politica a tenere banco è meglio ignorarci. Tutt'altro scenario invece quando non discutiamo di politica. " In realtà né il programma della coalizione di centrodestra, né quello di Fratelli d’Italia né quello degli altri partiti che supportano il governo hanno proposto l’elezione diretta del presidente del Consiglio, ma una cosa diversa. L’accordo quadro di programma per un governo di centrodestra, intitolato “Per l’Italia” e presentato l’11 agosto 2022 da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati, prometteva agli elettori «l’elezione diretta del presidente della Repubblica». Il 26 ottobre 2022, nel suo discorso per ottenere la fiducia del Parlamento, Meloni aveva dichiarato: «Siamo fermamente convinti del fatto che l’Italia abbia bisogno di una riforma costituzionale in senso presidenziale, che garantisca stabilità e restituisca centralità alla sovranità popolare»." https://pagellapolitica.it/articoli/meloni-promessa-elezione-diretta-presidente-consiglio
Jack Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: ribadendo però che io e te data l'incomunicabilità e la scarsa stima che nutriamo quando è la politica a tenere banco io non ho mai stimato le persone sulla base di questioni politiche. Trovo assurdo e maniacale il solo pensare di farlo. È un’affermazione tutta tua questa. Va bene così. Un saluto
Messaggi raccomandati