Elettro Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Il 5/11/2023 at 09:30, Vignus ha scritto: cio che mi rende così esitante nell'acquisto dell'Eversolo. per farti un'idea basta fare un giro sul sito -forum sembra che i problemi non mancano. Verranno corretti? Certamente ma con il tempo.
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 31 minuti fa, Elettro ha scritto: per farti un'idea basta fare un giro sul sito -forum sembra che i problemi non mancano. Verranno corretti? Certamente ma con il tempo. Il problema che non c’è nulla in commercio esente da problemi, l’importante che ovviamente non inficino il funzionamento nelle funzioni base, l’eversolo ha venduto tanto per cui se ne parla tanto, ma non è che i meno venduti abbiano meno bug, se ne parla meno, moode audio che per me è un riferimento come gestione, ha fatto il salto con la versione 8, non che prima funzionasse male ma ora è maturo, ha bisogno di app terze per lo streaming ma si può facilmente aggirare, eversolo vince nel comporto conversione, è un ottimo dac superiore al node non di poco, e per me è una spesa in meno, per chi ha un dac di valore magari è un costo in più, comunque io problemi non ne ho, ma la curiosità di caricare un hard disk per federe cosa succede ora ce l’ho, non ho molti album ma sicuro più di 1000 .
Elettro Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 6 minuti fa, Berico ha scritto: Il problema che non c’è nulla in commercio esente da problemi, l’importante che ovviamente non inficino il funzionamento nelle funzioni base, Di base funzionano tutti bene (e vorrei vedere) ma spendere per un apparecchio dalle mille funzioni ed usarne solo alcune mi sembra riduttivo. Ognuno valuti secondo le proprie aspettative e preferenze.
gianventu Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Andiamo per logica: non esiste uno streamer che gestisca in modo decente librerie locali di grandi dimensioni, il che mi fa pensare che oramai i produttori, siano orientati ad elettroniche che soddisfino la semplice gestione dei servizi di streaming, che quindi non richiedono chissà quale potenza di calcolo e chissà quali implementazioni SW e HW. Gli, evidentemente pochi, utenti o possibili utenti, che al contrario, necessitano di tale funzionalità, vengono inseriti nella lista "aiutati che Dio t'aiuta" che tradotto significa "aiutatevi con un media server esterno, a noi di voi, importa una beata". Scelte commerciali, pure comprensibili. Il problema a me interessa assai poco, almeno fino a quando esisteranno dei potenti media player da installare su un mac.
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 @gianventu si è come dici, l'eversolo ha la funzionalità di rip dei cd, colleghi il cd e lui lo salva nel hard disk, fa questo al massimo, non è pubblicizzato come grande gestore di librerie fisiche, che poi 65000 cartelle mal contati son 40 tera, non noccioline, Comunque farò una prova. L'importante è che suoni bene e sia stabile e su quello nessuno a nulla da dire, altri streamer dac necessitano di un dac esterno perchè al minimo sindacale non arrivano. 1 ora fa, Elettro ha scritto: Di base funzionano tutti bene (e vorrei vedere) ma spendere per un apparecchio dalle mille funzioni ed usarne solo alcune mi sembra riduttivo. Ognuno valuti secondo le proprie aspettative e preferenze. nel comparto dac non direi.
Elettro Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 15 minuti fa, Berico ha scritto: nel comparto dac non direi. ma questo non è solo un dac è un tuttofare
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 2 minuti fa, Elettro ha scritto: ma questo non è solo un dac il comparto dac è un fattore predominante di acquisto per questo prodotto, insieme al software proprietario in grado di gestire tutti i servizi di streaming, Questi sono i punti di forza per cui si acquista, tanti venduti ne vedo pochi in vendita e di gente scontenta meno, probabilmente i possessori di grandi librerie non sono così tanti, e comunque voglio provare.
spocry Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 io sono dell'idea che se si ha già un buon dac non ha senso spendere troppo per una semplice streamer. un wiim o un raspberry è già un ottimo compromesso , volendo spendere un pochettino di più andrei su Ifi Zen Stream 1
Elettro Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 @Berico certo prova chi dice il contrario, ci mancherebbe.
gianventu Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 27 minuti fa, Berico ha scritto: che poi 65000 cartelle mal contati son 40 tera, non noccioline Ma tu quanti files hai in locale? Mi par di capire che comunque l'emersolo faccia una catalogazione solo per Artista/Album/Genere?
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 6 minuti fa, gianventu ha scritto: Ma tu quanti files hai in locale? Mi par di capire che comunque l'eversolo faccia una catalogazione solo per Artista/Album/Genere? io nessuno, li avevo una volta, ho un hard disk da 4 tera per l'auto provo quello...
gianventu Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 16 minuti fa, Berico ha scritto: ho un hard disk da 4 tera per l'auto provo quello... Basta tu ci connetta una chiavetta usb con una decina di cartelle per capire come gestisce la libreria.
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 20 minuti fa, gianventu ha scritto: Basta tu ci connetta una chiavetta usb con una decina di cartelle per capire come gestisce la libreria. ma altri metadati di ricerca se non li ho inseriti io devo mettere la spunta carica metadati da fonti terze? mi sembra ci sia quell'opzione ma devo vedere, porta pazienza ma sono ignorante in materia, questo fa vedere qualcosa, però la mia interfaccia mi sembra un pò diversa, questo video ha 5 mesi, appena uscito. C'e' anche genere mi sembra.
gianventu Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 11 minuti fa, Berico ha scritto: ma altri metadati di ricerca se non li ho inseriti io devo mettere la spunta carica metadati da fonti terze? Perché no, comunque un'opzione interessante da verificare. Più che altro è da capire come va a caricare i brani nella libreria, quali campi crea e se si limita al solito "Artista" "Album" "Genere", o se, ad esempio, ripropone le cartelle come caricate sul HD.
colombo riccardo Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Riguardo il marchio Volumio mi sembra più indovinato il modello chiamato Rivo completo di tutto per essere uno streamer senza dac. Resta comunque sempre il fatto che va provato soprattutto in presenza di una grossa libreria di files musicali in loco. Inoltre c'è da considerare che al momento non gestisce hard disk esterni formattati Mac os.
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 3 ore fa, gianventu ha scritto: Perché no, comunque un'opzione interessante da verificare. Più che altro è da capire come va a caricare i brani nella libreria, quali campi crea e se si limita al solito "Artista" "Album" "Genere", o se, ad esempio, ripropone le cartelle come caricate sul HD. Allora si attacca l’hard disk in tempo zero nella versione file si ha tutto quello che c’è dentro con albero a cartelle come creato , poi c’è l’opzione crea libreria e puoi scegliere cosa , io ho messo l’Intero hard disk, 3 minuti per indicizzare, in effetti potrebbe essere meglio i tag vengono rilevati tutti solo che nella casella cerca non puoi combinare elementi, trova Mozart, trova Mutter ma singolarmente, i metadati sono tutti automatici nelle mie cartelle solo file dal rip. In effetti basterebbe poco, sono 3,6 tera di musica, è veloce, 2 secondi e trova. Comunque una cosa che possono risolvere dato che i tag ci sono e vengono riconosciuti, però solo uno alla volta. Penso si stato fatto notare nel forum trova bug e migliorie.
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Poi provo ad utilizzare Plex ovviamente ho i file anche dentro il pc ed avendo eversolo l’app Plex voglio vedere come si vedono, come funziona la ricerca e velocità.
gianventu Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, Berico ha scritto: solo che nella casella cerca non puoi combinare elementi, trova Mozart, trova Mutter Ma se nella ricerca metti “mozart mutter”, non ti escono risultati? Forse dipende anche da come è taggato l’album. Comunque da quanto hai descritto, non mi sembra poi tanto male.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora