Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Ma se nella ricerca metti “mozart mutter”, non ti escono risultati? Forse dipende anche da come è taggato l’album. Comunque da quanto hai descritto, non mi sembra poi tanto male No non esce, basterebbe una sotto ricerca, cerca Mozart, cerca seconda var. La sotto ricerca sarebbe più veloce per via di un numero ridotto di case. Plex è in beta… lasciamo perdere. Non è male, ci mancherebbe pure, È poco raffinato, non è molto elegante, penso che con la 2.0 metteranno un po’ in ordine. Ma suona che non ti dico, non so se i componenti della ME facciano la differenza ma è una meraviglia, poi a differenza di altri all in one economici, la concorrenza parte dal doppio del prezzo, è stabile anche dopo 12 ore è perfetto , altri scaldavano e risultavano inascoltabili sul lungo, qui tutto ok.
Berico Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Vista da file clicchi mymusic e vedi come da pc, però quando dai il play parte comunque la copertina e tutti i dati. Poi ci sono altri servizi che non conosco….. c’è anche roon , molti usano quello, io non l’ho mai usato https://roon.app/it/partners/187/eversoloaudio
gianventu Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 5 ore fa, Berico ha scritto: Vista da file clicchi mymusic e vedi come da pc, però quando dai il play parte comunque la copertina e tutti i dati. Poi ci sono altri servizi che non conosco….. c’è anche roon , molti usano quello, io non l’ho mai usato https://roon.app/it/partners/187/eversoloaudio Utilizza i protocolli NFS e Samba per connessioni ai nas, altra buona cosa perché così non è necessario che sul nas venga attivato un music server upnp.
Vignus Inviato 9 Novembre 2023 Autore Inviato 9 Novembre 2023 On 11/6/2023 at 1:28 PM, gianventu said: Andiamo per logica: non esiste uno streamer che gestisca in modo decente librerie locali di grandi dimensioni Non vero: il Cambridge CXN gestisce la mia libreria egregiamente. E' solo nella ricerca che affanna un po'
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 49 minuti fa, Vignus ha scritto: Cambridge CXN gestisce la mia libreria egregiamente. Dovresti definire cosa intendi per “egregiamente” 51 minuti fa, Vignus ha scritto: E' solo nella ricerca che affanna un po' Ecco, appunto
Nacchero Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @Vignus il cxn è abbastanza veloce, ma è la gestione dei tag che non va bene. A meno che io non ci abbia capito una mazza (e non è da escludere). A me visualizzava solo le cartelle, così come da pc. Io le avevo divise per artista e album, ma se nella ricerca inserivo io titolo di una canzone non me la trovava. Dovevo aprire la cartella specifica. Probabilmente (non ricordo bene) usando Bubble upnp la cosa cambia, ma per me in primis deve deve funzionare bene l'app ufficiale. Poi non ti divise per generi, artisti etc secondo tag....
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 I tag sono una condizione necessaria perché qualsiasi media server, sw o app, funzionino a dovere. Su questo non ci piove. Altrettanto vero che non possa essere condizione sufficiente, perché poi le informazioni contenute, debbano essere rilevate e gestite al meglio. E qui tanti, troppi, asini cascano: navigare in grandi librerie, parlo di alcuni TB, solamente con artista, album, brano, genere, è assolutamente limitante, come pure lo è una velocità che non consenta una ricerca rapida. Altra funzione che io ritengo per me irrinunciabile, per praticità e comodità, è la modifica dei metadati tramite app.
alberto75 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 io possiedo da anni l'auralic aries mini che uso come streamer attaccato al mio dac esterno. Veloce quanto basta, non ho una libreria grossa, sta tutta nel mio HD esterno da 500Gb. Per il resto lo uso con Amazon Music e mi trovo molto bene. Quando diventerà obsoleto mi piacerebbe rimanere in casa auralic con un modello superiore. Ho visto anche Volunio che mi intriga non poco, ma senza l'integrazione con amazon music per ora non se ne parla. Un gg forse si vedrà.
stefano_mbp Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Altra funzione che io ritengo per me irrinunciabile, per praticità e comodità, è la modifica dei metadati tramite app. Sarebbe una bella cosa ma il protocollo UPNP non prevede questa possibilità pertanto anche con streamer “quotati” come Lumïn o Auralic ciò è impossibile. . Per quel che conosco solo Aurender con la sua app Conductor consente la modifica dei metadati, ma non usa server UPNP , solo archivio residente negli ssd interni degli apparati … ma siamo su un altro pianeta … . Parlando poi di player (Audirvana e JRiver ad esempio) la funzionalità di modifica è possibile solamente attraverso l’interfaccia del pc, non è disponibile usando la app su tablet/smartphone. Non ricordo cosa consenta di fare Roon tramite la sua app.
Elettro Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @stefano_mbpanche i cocktail audio lo fanno e da molto tempo
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Sarebbe una bella cosa ma il protocollo UPNP non prevede questa possibilità pertanto anche con streamer “quotati” come Lumïn o Auralic ciò è impossibile. . Per quel che conosco solo Aurender con la sua app Conductor consente la modifica dei metadati, ma non usa server UPNP , solo archivio residente negli ssd interni degli apparati … ma siamo su un altro pianeta … . Parlando poi di player (Audirvana e JRiver ad esempio) la funzionalità di modifica è possibile solamente attraverso l’interfaccia del pc, non è disponibile usando la app su tablet/smartphone. Non ricordo cosa consenta di fare Roon tramite la sua app. No Stefano, con JRemote tu puoi modificare i metadati. Hai una funzionalità "edit" che ti consente qualsiasi tipo di modifica. E' uno dei motivi che mi rende impossibile staccarmi da Jriver.
stefano_mbp Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Hai una funzionalità "edit" che ti consente qualsiasi tipo di modifica Grave lacuna … l’ho usato per un paio di anni ma non l’ho mai notato …
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Grave lacuna … l’ho usato per un paio di anni ma non l’ho mai notato … Non so dirti da quale release di JRiver/JRemote sia stato introdotto. Lo utilizzo spesso, soprattutto per la valutazione dell'album (quella in stelle per capirsi) e per modificare il genere (a volte i metadati si inventano delle classificazioni strane,,,)
Coltr@ne Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @gianventu posso chiedervi, per uno che vuole iniziare, un tutorial in italiano per iniziare ad impostarlo jriver? La app a pagamento la ha provata qualcuno?
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: osso chiedervi, per uno che vuole iniziare, un tutorial in italiano per iniziare ad impostarlo jriver? Tu chiedi quello che vuoi, oramai Jriver lo conosco come le mie tasche, un tutorial in italiano ufficiale non esiste, ma c'è un forum ufficiale in inglese che è una miniera di informazioni. 12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: La app a pagamento la ha provata qualcuno? Penso più di uno, anche qui dentro. E' il naturale completamento del sw residente su pc/mac, anche perché da computer operi delle scelte per settare a tuo piacimento i menù di navigazione dell'app per smartphone/tablet. Se hai bisogno di aiuto, sarò ben felice di darti una mano. 1
Nacchero Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @gianventu tanto poi ne parliamo di persona......leggo di valutazioni molto poco entusiaste sull'app di android, so che non è il tuo terreno però un'app fatta male è un vero deterrente. Se un giorno deciderò non vorrei dover comprare un iPhone 😁. @Coltr@ne puoi fidarti del tizio qua sopra. A parte che mi vuol mettere il freno, ci capisce! 🙂
gianventu Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 1 minuto fa, Nacchero ha scritto: leggo di valutazioni molto poco entusiaste sull'app di android, Su questo sai bene che non posso sbilanciarmi, ma a testarla ci vuole poco. 3 minuti fa, Nacchero ha scritto: ci capisce! nun t'allargà che poi ce credono.. 1
Coltr@ne Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 16 minuti fa, Nacchero ha scritto: un'app fatta male Jriver android o jremote2?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora