Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade giradischi


Alabama83

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, 

attualmente possiedo un giradischi audio technica at-lp5 con testina vm30en collegato ad un McIntosh 5300, vorrei fare un upgrade e salire un po’ di livello.
Secondo voi un technics sl 1500 potrebbe essere un’alternativa che mi farebbe fare un salto in avanti o per avere differenze significative dovrei passare ad altri prodotti ben più costosi? 
grazie

Inviato

@Alabama83 dovresti in primis cambiar puntina, giá con una vm540ml hai un grosso cambio di suono. ti consiglio il taglio ml (micro linear) perché é quello che mantiene le prestazioni piú a lungo (dura almeno 8 delle tue con prestazioni e suono sempre in linea.

ho l'at-lp5 e non ha un eccezzionale rapporto qualità prezzo ed in ogni caso anche sul technics dovresti cambia testina.

 

Inviato

Sicuramente anche se il 1500 è l'entry level Technics sarebbe un discreto passo avanti, ma dovresti mettere in preventivo anche un upgrade della testina con un modello più performante: in fondo è quella che tira fuori le informazioni dai solchi e se già alla fonte il segnale non è di qualità i componenti a valle non possono fare miracoli...

 

Inviato

Grazie delle risposte…a livello di testina una vmn50 shibata sarebbe sprecata sul mio sistema o comunque mi darebbe ulteriori benefici? A me servirebbe solo la puntina perché ho la testina della mia vecchia 150sa 

Inviato

@Alabama83 il taglio shibata, se non lo hai sentito e ti é piaciuto, potrebbe risultarti strano,  guarda agli stilo ml. ma la differenza tra testina e stilo é poca, quindi io upgraderei anche il corpo...95ml 540ml 740ml... a seconda del budget. le trovi anche pre montate sugli shell senza impazzire, così cambi solo quello

Inviato
1 ora fa, Alabama83 ha scritto:

na vmn50 shibata sarebbe sprecata sul mio sistema o comunque mi darebbe ulteriori benefici?

Se devi cambiarla perché quella che hai è ormai arrivata potrebbe essere un miglioramento, ma se vuoi fare un upgrade che abbia un senso (e questo vale anche per il giradischi) ti suggerirei di aspettare di avere a disposizione un budget maggiore per fare un salto di qualità significativo: il tuo Mc merita qualcosa in più di un entry level, e con i piccoli cambiamenti che ipotizzi non risolveresti granché (a parte far contento il venditore...) :classic_wink:

Al limite potresti pensare per adesso di prendere una testina di buon livello, magari una MC e non l'ennesima AT, a mio parere, ma una volta stabilito un budget vedrai tu quello che ti ispira maggiormente, il che già ti porterebbe un notevole miglioramento, e poi eventualmente quando ti capiterà l'occasione cambiare anche il giradischi e portarci la nuova testina.

Inviato

Esatto il 5300 ha solo ingresso mm. Tra le microlinear quale mi consigliereste a questo punto per avere un buon salto di qualità? Tra la 540 e la 740 ci sono circa 100 euro, ha un senso prendere la 740 sul mio sistema?

Inviato
17 minuti fa, Alabama83 ha scritto:

il 5300 ha solo ingresso mm

Sì, ho visto: peccato, grave mancanza per un prodotto di quella fascia di prezzo.

Eviterei per ora di spendere cifre importanti per una MM perché è un formato che ha i suoi limiti mentre per fare un vero salto di qualità dovresti prevedere prima o poi di passare a una MC, ovviamente aggiungendo un pre fono.

Concordo sul suggerimento di provare una testina con stilo microlinear, che oltre ad essere più durevole è pur sempre un upgrade ma con investimento contenuto, in attesa appunto di un salto di qualità più radicale e significativo.

Inviato

@Alabama83 la 540ml é una buona testina, se sei disposto a spender oltre guarda la ortofon 2m bronze

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, lukache ha scritto:

@Alabama83 la 540ml é una buona testina, se sei disposto a spender oltre guarda la ortofon 2m bronze

Concordo con il suggerimento.

Oggi MM come l'AT e l'Ortofon menzionate , che non sono neppure le top di gamma del listino , sono  qualificate per un ascolto di " alto livello ".

Piu' che parlare di superiorita' o meno di un sistema , MM ed MC , e senza voler denigrare assolutamente le belle MC , sono da valutare anche la preferenze e sinergie. Spesso , o quasi sempre , per es. nello stesso catalogo dello stesso costruttore , le MM hanno un'impostazione piu' brillante , estroversa , grintosa , con sensazione di maggior dettaglio anche , rispetto alla MC che piu' "composte"  e "calorose". 

 

  • Melius 2
Inviato

Stavo guardando sul sito audio technica le varie testine e ho visto che la mia 530en ha un’uscita di 4.5 mV mentre sia la 540/740ml che la 750mV hanno 4 mV…si sentirebbe quindi un pelo più basso? Perché già 4.5 mi sembrano pochi e devo sempre andare su parecchio col volume 

  • Amministratori
Inviato

@Alabama83 un passo per volta. non pensare che il livello di uscita sia ddirettamente collegato alla sscita dichiarat, dovresti vedere a che velocità di incisione è stata effettuata la misura. Vedo di spiegarmi meglio, una tstina che esce ad 3,5 mv a lla velocità di 3,5 è assolutamente equivalente (come livello di uscita) d una che esce a 5 mv a 5 o a 1mv 1 1. In genere insieme al livello di uscire il prditore fornisce anche il dato della velocità, il che permett di fare dei raffronti più affidabili,

Comunque in genere in quasi tutti i casi il livello di uscita di una sorgente digitale è più alto di quello di una sorgente analogica pur se trattata da un pre phono, quindi è normale dover ruotare di più la manopola qiando si ascolta da vinile. Ma non preoccuparti, non c'è nessun rischio e nessun problema a girarequella manopolaedde

  • Thanks 1
Inviato

Grazie della spiegazione, ora mi è chiaro cosa fosse il dato tra parentesi 

1kHz, 5cm/sec.

 

Inviato
29 minuti fa, Alabama83 ha scritto:

Stavo guardando sul sito audio technica le varie testine e ho visto che la mia 530en ha un’uscita di 4.5 mV mentre sia la 540/740ml che la 750mV hanno 4 mV…si sentirebbe quindi un pelo più basso? Perché già 4.5 mi sembrano pochi e devo sempre andare su parecchio col volume 

1) Salendo di livello qualitativo l'uscita delle testine tende ad essere minore. Motivo ? Per avere un segnale piu' puro diminuiscono gli avvolgimenti della bobina ( nel caso delke AT sono 2 ) per cui la tensione si abbassa. 

2) 4,5 mv non sono pochi ed i 4,5 delle AT si "sentono" , sono " belli alti" . Sul mio impianto tra la AT 95 da 3,5 mv e l'AT 100 da 4,5 ho uno scarto piuttosto evidente della manopola del volume a parita' di volume sonoro percepito per es. posizione ore 10 con la AT 95 e posizione ore 8 con la l'AT 100...C'e' 1 mv di differenza fra le due ma in pratica l'AT 100 , piu' sofisticata elettromeccanicamente ha una resa che va oltre il dato tecnico di 1 mv. 

Pertanto se devi tuotare parecchio la manopola del volume con la AT VM 530 con i suoi 4,5 mv mi sa che il tuo pre fono e' " molto " carente come guadagno. Se ci colleghi una AT 95 oppure una Grado , che vetificato hanno in pratica un'uscita simile e " normalmente gia' piu' che buona ,  immagino che la situazione nel tuo caso sarebbe addirittura " tragica ". Non ho alcun dubbio sullo scarso guadagno dello stadio fono.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Capito, in ogni caso sulla sorgente phono si può aumentare il guadagno a step di 0.5 alla volta. 
tornando in topic la sensazione che ho con la mia attuale testina è che enfatizzi molto gli alti e perda un po’ le basse

Inviato
4 minuti fa, Alabama83 ha scritto:

Capito, in ogni caso sulla sorgente phono si può aumentare il guadagno a step di 0.5 alla volta. 
tornando in topic la sensazione che ho con la mia attuale testina è che enfatizzi molto gli alti e perda un po’ le basse

Ma infatti , ho riletto il tuo.post d'apertura ed ho visto che il tuo ampli e' un Mc Intosh...non credo che abbia uno stadio fono scarso anzi...Verifica le regolazioni...Ti ribadisco che un' AT da 4,5 mv di tensione ha una "bella " uscita che non ti fa girare moltissimo la manopola ( che poi non e' un problema la rotazione...) . Poi sulla domanda tra 4 e 4,5 mv , se il pre fono guadagna bene la differenza e' poca.

 

Inviato
1 ora fa, Alabama83 ha scritto:

Capito, in ogni caso sulla sorgente phono si può aumentare il guadagno a step di 0.5 alla volta. 
tornando in topic la sensazione che ho con la mia attuale testina è che enfatizzi molto gli alti e perda un po’ le basse

Se enfatizza " molto " gli alti e perde i bassi , le due cose sono anche un po' in relazione fra loro. Difatti l'effetto sarebbe opposto in caso di un po' troppi bassi che darebbero per effetto una sensazione anche di diminuzione degli alti. 

Ma il punto e' che la testina AT 530 puo' essere solo aperta ma senza eccessi , pulita e dettagliata , ed i bassi ci sono e piuttosto consistenti anche e la tua considerazione potrebbe dipendere da che diffusori hai e/o come sono posizionati ed inoltre l'ambiente che interazione produce.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...