Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, quali sono i Pre Phono esterni di qualità?


Messaggi raccomandati

MrRoyperformance
Inviato

 

Buon pomeriggio amici Audiofili,

in settimana mi arriva il nuovo Preamplicatore Audio Research Reference Two MK1 con le 6922, 

ma come ben sapete é un preamplificatore solo linea.

Adesso devo mettermi alla ricerca di un Pre Phono che suoni bene, sperando che suoni almeno come il mio Ex Audio Research SP10MK2 che ho avuto qualche anno fa.

Ne stavo parlando con qualche amico Audiofilo, se resto in casa Audio Research, si vocifera che il Phono PH7 oppure un Referance Phono potrebbe essere una buona soluzione per  completare al meglio il mio Preamplicatore Ref 2 MK1.

Sono sincero ho preso il Ref Two MK1 perché il suono della 6922/E88CC/CCa é quello che più mi emoziona avendo avuto e conoscendo il suono del Phono del SP10MK2.

Secondo la vostra esperienza, quale Phono esterno dovrei mirare per ottenere un suono raffinato?

Accetto consigli, perché no, anche una classifica dei miglior Pre Phono esterni di casa Audio Research.

👍👍👍

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

Audio Research Reference Two MK1 con le 6922

Complimenti per l'acquisto, era per caso quello in vendita in Liguria?

 

2 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

Secondo la vostra esperienza, quale Phono esterno dovrei mirare per ottenere un suono raffinato?

Scelta non semplice, alcune variabili dipendono da quali testine e se MC e/o quali trasformatori vorrai utilizzare poi dopo segue l'abbinamento/compatibilità con il Ref 2 mkI.

 

2 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

Pre Phono esterni di casa Audio Research

Quello coevo e simile al tuo Ref 2 mkI è il Ref Phono prima versione

 

2 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

buona soluzione per  completare al meglio il mio Preamplicatore Ref 2 MK1.

Se dovessi avere un finale bilanciato il mio consiglio è di cercare un phono bilanciato ovviamente a valvole in funzione delle altre tue necessità (quindi non ARC), per prove dirette tra il mio LS22 e il coevo DAC3 il collegamento in bilanciato è nettamente preferibile, per il medesimo motivo ho cercato un V70 (bilanciato) e non un Classic 60 (ingressi RCA tranne gli ultimi prodotti)

Inviato
2 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

 

Buon pomeriggio amici Audiofili,

in settimana mi arriva il nuovo Preamplicatore Audio Research Reference Two MK1 con le 6922, 

ma come ben sapete é un preamplificatore solo linea.

Adesso devo mettermi alla ricerca di un Pre Phono che suoni bene, sperando che suoni almeno come il mio Ex Audio Research SP10MK2 che ho avuto qualche anno fa.

Ne stavo parlando con qualche amico Audiofilo, se resto in casa Audio Research, si vocifera che il Phono PH7 oppure un Referance Phono potrebbe essere una buona soluzione per  completare al meglio il mio Preamplicatore Ref 2 MK1.

Sono sincero ho preso il Ref Two MK1 perché il suono della 6922/E88CC/CCa é quello che più mi emoziona avendo avuto e conoscendo il suono del Phono del SP10MK2.

Secondo la vostra esperienza, quale Phono esterno dovrei mirare per ottenere un suono raffinato?

Accetto consigli, perché no, anche una classifica dei miglior Pre Phono esterni di casa Audio Research.

👍👍👍


il mio consiglio è, avendo lo stesso pre Ref 2 mrk1 e il pre phono ARC ph7, è, senza nessun dubbio (dopo aver effettuato diverse prove), quello di prendere in considerazione l’accoppiata. 
Nel mio contesto suonano alla stragrande. 

MrRoyperformance
Inviato
8 ore fa, Lumo59 ha scritto:


il mio consiglio è, avendo lo stesso pre Ref 2 mrk1 e il pre phono ARC ph7, è, senza nessun dubbio (dopo aver effettuato diverse prove), quello di prendere in considerazione l’accoppiata. 
Nel mio contesto suonano alla stragrande. 

Effettivamente il PH7 potrebbe essere una buona soluzione, anche perché monta in buona parte del circuito le 6922/E88CC con qualche 6H30.

Non credo che i modelli PH1-2-3-4-5-6

siamo allo stesso livello del PH7.

Per quanto riguarda il PH8 o PH9 hom paura che il suono perdi di magia.

Per i modelli Reference non saprei , sicuramente il Ref Phono primo modello potrebbe essere una buon a soluzione.

Ho ascoltato il Ref 3 Phono , si suonava bene, ma emotivamente non mi ha trasmesso niente.

Inviato
14 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

Adesso devo mettermi alla ricerca di un Pre Phono che suoni bene, sperando che suoni almeno come il mio Ex Audio Research SP10MK2 che ho avuto qualche anno fa

@MrRoyperformance Ciao, se apprezzavi la sezione phono dell’SP10 il candidato ideale dovrebbe/potrebbe essere il Reference Phono (one). L’ho da diversi anni e ne sono molto contento. L’ho abbinato a Ref3/Ref110 (con kt120). Tieni però presente che in mm guadagna 48db (può essere spedito in fabbrica per una riduzione del guadagno a 44db) e ciò potrebbe comportare l’incompatibilità nell’accoppiamento con step up che guadagnano più di 20/25 db (per questo motivo ho dovuto vendere molto a malincuore l’Ortofon t3000), la sezione mc è a trasformatori che, sulla carta, paiono pensati per testina a bassa uscita/impedenze mentre, nelle mie prove, si sono dimostrati ottimi con la Denon 103 (e testine elettricamente simili)e mediocri con le mie amate SPU. Per il resto, ottimo stadio phono che mi sta giusto deliziando ora una bella esecuzione di musica da camera di Mozart (Ortofon Wood A/Ortofon SPU t100/AR Reference Phono …..)

Ritengo però utile chiamare in causa @gabel che ha giusto un Ref2 MKI e Reference Phono (one) e ti può dire qualcosa di più preciso sulla performance dell’accoppiata. 

NB il Reference Phono (one) è l’unico phono stand alone AR completamente a valvole. Buona caccia, massimiliano 

Inviato
3 ore fa, MrRoyperformance ha scritto:

Effettivamente il PH7 potrebbe essere una buona soluzione, anche perché monta in buona parte del circuito le 6922/E88CC con qualche 6H30.

Non credo che i modelli PH1-2-3-4-5-6

siamo allo stesso livello del PH7.

Per quanto riguarda il PH8 o PH9 hom paura che il suono perdi di magia.

Per i modelli Reference non saprei , sicuramente il Ref Phono primo modello potrebbe essere una buon a soluzione.

Ho ascoltato il Ref 3 Phono , si suonava bene, ma emotivamente non mi ha trasmesso niente.

Da quanto scrivi, mi viene da pensare che tu appartenga allo stesso “cluster” mio e di @indifd (per usare un’espressione a lui cara 😂), ovvero a quelli che apprezzano molto meno il nuovo corso di ARC, con le valvole 6H30, rispetto ai vecchi modelli che utilizzavano le “storiche” E88CC/6922. Anche a me gli ultimi modelli, tipo il Ref 3 (mi perdonerà @Mxcolombo) non mi hanno emozionato, tant’è che l’ho rivenduto nel giro di poco tempo.

I due Ref che ho io si sposano bene, essendo coevi, montano le stesse valvole e hanno la stessa alimentazione completamente a valvole (sono gli unici Reference con questa caratteristica, e anche gli ultimi). Il suono è, ovviamente, più “valvolare” (e vorrei vedere, complessivamente parliamo di 25 valvole fra i due pre), quindi forse meno rigoroso, più colorato, più caldo e rotondo, ecc… Ne sono consapevole ed è proprio quello che cerco e che voglio. Non è “vera” Hi-fi? E chissenefrega! Quando ascolto musica voglio farlo con poca o nulla fatica all’ascolto, dal momento che lo faccio per diverse ore di fila. L’unico motivo per cui potrei separarmi da queste macchine è solamente per l’ingombro (ormai sto raggiungendo livelli esagerati con le elettroniche). Non so se ti posso essere stato di aiuto.

Inviato
21 minuti fa, gabel ha scritto:

tipo il Ref 3 (mi perdonerà @Mxcolombo) non mi hanno emozionato,

@gabel Gabriele, non hai bisogno del mio perdono :classic_smile:. Come giustamente scrivi, sono oggetti che devono consentire alla musica di emozionarci. Il resto, per me non rileva.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...