ninomau Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Stimolato da questo messaggio di @Rimini propongo uno spin off del notevole thread sulle testine viste da vicino, per approfondire l’argomento. “Indipendentemente dai giudizi e/o preferenze personali (ringrazio @franz_84 @Guru Guru e @Tigra per i loro prezioso interventi) rimane che ci sono dei veri tesori tra le testine di qualche decennio fa, anche confrontate con la eccellente produzione moderna.” Il recente arrivo di una ultratrentenne Fidelity Research FR7 nel mio parco testine mi spinge a condividere questo pensiero. Se guardo a quanto ho in casa, mi ritrovo almeno tre veterane per certi versi notevoli e che mi danno delle ottime sensazioni all’ascolto. Oltre alla FR7 , che ha avuto necessità solo di un po’ di pulizia, diamante è sospensione erano ancora a posto, ho una Koetsu Black Musashino, completamente ricostruita da Cartridge Lab, ed una Ortofon M15 E Super, MI ultraquarantenne che , equipaggiata da uno stilo NOS, non ha nulla da invidiare ad una più recente 2M Blue. La FR7 mi ha stupito con un suono completo e dettagliato, una bellissima scena, ed una grande finezza di grana. La Koetsu, più romantica, per la magia ed il corpo del registro medio, molto piacevole con il jazz classico. Per ascolti più impegnativi FR e Koetsu, ognuna con il proprio carattere, se la battono e non sfigurano con Miyajima Kansui, Dynavector Te Kaitora e Zyx 1000 Airy 3 S. Non sto parlando di mostri oltre i 10k€, ma testine attuali di fascia medio alta tra i 3 ed i 6k€. Mi piacerebbe che altri riportassero le loro esperienze, magari menzionando qualche vecchia gloria che vale la pena di riscoprire. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora