GFF1972 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Ciao a tutti, la Revox (Studer per il mercato professionale) è conosciuta in tutto il mondo sopratutto per i registratori a nastro, nelle varie declinazioni succedutesi nel tempo. Ma non ha prodotto solo registratori a nastro, bensì, come spesso si può leggere in rete, anche giradischi tangenziali, amplificatori e tuner. In questa interessante pagina in rete https://rogenaudio.xoom.it/Revox story.htm si può leggere, in estrema sintesi, la storia del brand, da cui si evince, tra gli altri, l’esistenza di una coppia di pre e finale che io, ad esempio, ignoravo (Revox B339 e Revox B740) e che non avevo mai visto. Chiedo ai conoscitori del brand, a beneficio di tutti, notizie, esperienze e recensioni relativamente a queste elettroniche (amplificatori, giradischi e tuner) diverse rispetto ai registratori a nastro, relativamente ai quali, invece, la letteratura è vasta. Non molto, mi sembra, si trova in rete sui prodotti Revox diversi dai registratori a nastro; anche nel nostro forum, almeno post incendio, non si trova molto. Ad esempio, questa coppia di pre e finale è all’altezza dei concorrenti dell’epoca americani e giapponesi? Il giradischi tangenziale Revox B791 vale la pena ascoltarlo/averlo? Grazie a chi potrà/vorrà contribuire. Gianluca
Moderatori paolosances Inviato 5 Novembre 2023 Moderatori Inviato 5 Novembre 2023 Consuetudine diffusa che alcuni brands avessero in catalogo prodotti meno degni di nota, rispetto ad altri che ne hanno costituito la fama aziendale.
spersanti276 Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Ho avuto il tuner A76 mkIII ed ho il B760. Il primo va considerato come un gioiellino assoluto che si trova ancora a basso prezzo. Il secondo è una macchina definitiva. Con piccola modifica alla sezione di uscita e, soprattutto allineati professionalmente, consentono di catturare perfettamente stazioni quasi impossibili per altri tuner anche molto blasonati e più costosi. essendo progettati per l'etere europeo molto più affollato che in qualsiasi parte del mondo. Insisto sul fatto che fare paragoni tra tuner non allineati professionalmente (pochi tecnici in Italia hanno strumentazione adatta e reale capacità: è un lavoraccio!) e collegati ad antenne posticce, sia completamente privo di senso. Costruzione svizzera ed affidabilità totale. Eccolo: 1
Pimpinotto Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Revox ha fatto cose interessanti anche in tema di casse acustiche con alcuni modelli piuttosto originali dal punto di vista concettuale e progettuale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Novembre 2023 Amministratori Inviato 7 Novembre 2023 @GFF1972 anche se sono i bobinoni il prodotto che ha reso famosa revox, non è stato l'unico settore in cui ha raccolto allori. i suoi tuner sono praticamente tutti delle vere eccellenze (oggi dimenticate perchè la fm non è più una sorgente di interesse), anche sui deck a cassette ha prodotto macchine notevoli (e a differenza di quelle jap facili da assisere, con schede e cablaggi ordinati). le amlificazioni (sia integrati chepre e finali) non mi hanno mai molto convinto, pur se loa78 ha un suo perchè (molto più dei prodotti successivi).n Molto interessanti anche i cdp della revox forse troppo ingombranti e costosi per avere un ero successo. Direi che i gira tangenziali li possiamo mettere tranwuillamente nel dimenticatoio, sopratutto per il braccio su cui non è possibile montare tutt le tstien in commercio per meri motivi meccanici anche dei diffusori non ho un gran ricordo (ovviament parlo tenendo conto del loro prezo da nuovi). 1
Paolo 62 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 So che i lettori CD Studer-Revox venivano utilizzati dalla RAI per la loro affidabilità. Ricordiamo anche la produzione professionale Studer come ad esempio i mixer, tuttora in produzione.
HCS Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 Purtroppo la produzione attuale studer non è più quella di una volta… ho usato parecchi mixer dagli analogici anni 80 ai più recenti digitali, negli anni 80 sono anche stato a visitare la fabbrica dove la precisione e la maniacalità Svizzera erano toccabili con mano, sono comunque buone macchine ma l’anima di Willy non c’è più…
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Novembre 2023 Moderatori Inviato 8 Novembre 2023 Pace all'anima sua.
eduardo Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Revox e Studer hanno fatto anche degli eccellenti lettori cd. Ho avuto per anni e fino a un paio di mesi fa un ottimo B 226 che suonava molto bene ed era indistruttibile, con la sua meccanica Philips Pro tutta in metallo. Gli Studer, poi, sono ancora meglio (ho degli amici che ce li hanno).
Dr.Faust Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Possiedo il tuner A76, un gioiello per come riceve, il suono ed il mantenere la sintonia nonostante credo abbia 45 o più anni. Uno dei componenti del mio impianto stabili che npn cambierò mai, lo affiancherei solo dal 760 suo nipotino. Componente da consigliare. Per il resto non saprei, mai avuti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora