Vai al contenuto
Melius Club

Wayne Shorter - Box 5 Original Albums in CD


Messaggi raccomandati

Inviato

71THBF4basL._AC_SL1400_.jpg

 

Possedendo solo Juju e Speak no evil ho ordinato questo cofanetto su Amazon ad un prezzo ridicolo, 12.99e.

So per certo che si tratta di album eccellenti musicalmente ma vorrei averne un giudizio esclusivamente tecnico/sonoro.

Ho guardato il solito sito DR per valutarne la eventuale compressione ed ho trovato che questo box del 2016 non è assolutamente compresso, potrebbe suonare bene almeno sotto questo aspetto.

Voi ne avete esperienza?

Grazie

 

  • Thanks 2
Inviato

Io ne ho 3 fra quelli in quel box.

Credo che siano uguali ai singoli che ho io: non credo che facciano edizioni speciali per poi

venderle a 2.60 euro!

 

E per me suonano benissimo, è il classico suonp Blue Note anni '60, con una bella scena in larghezza,

piano un po' inscatolato, e basso un po' debole. Ma hanno 60 anni!

Peraltro quel suono molti lo criticano...de gustibus.

 

Ma...12.99, musica fantastica: cosa aspetti?:classic_laugh:

 

Inviato

Direi di procedere senza indugio! Sono delle classiche registrazioni Blue Note anni 60’ riprese da Rudy Van Gelder, ho dato un’occhiata ai DR e sembrerebbero le masterizzazioni degli anni 80, da molti ritenute migliori di quelle supervisionate da RvG in persona ad inizio anni 2000 (che infatti risultano più compresse).

per avere di meglio devi passare al vinile :classic_biggrin:

infatti era riportato anche il DR del Tone Poet di Etcetera, DR medio 17!

peccato che poi dovresti sborsare più di 30 euro a disco.

Inviato

L' ho già catturato stamani.

Inviato
23 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Ho guardato il solito sito DR per valutarne la eventuale compressione ed ho trovato che questo box del 2016 non è assolutamente compresso, potrebbe suonare bene almeno sotto questo aspetto.

Ciao spersanti, grazie innanzitutto per la segnalazione, il cofanetto mi arriva questo pomeriggio, ero anch'io nella tua situazione, due vecchie copie di Juju e Speak No Evil..

Per la qualità sono fiducioso su quanto dice cesare. Di recente ho preso un cofanetto di questa serie di Dave Grusin e devo dire che suonano tutti bene. In quello in particolare c'era Cinemagic nel quale tutte le tracce suonano davvero bene e alcune sono davvero eccellenti come quelle tratte dalla colonna sonora di "I tre giorni del condor", da riferimento direi.  

Inviato
16 ore fa, dariob ha scritto:

piano un po' inscatolato, e basso un po' debole. Ma hanno 60 anni!

Ho ascolto proprio ieri Adam’s Apple sul mio impianto, e sinceramente di “inscatolato” non ci ho trovato niente, anzi! E il basso è presente, naturale ed estesissimo.

Nel dubbio che “il merito” del suono spaziale sia delle mie Maggies sto ascoltando l’album con le mie cuffie Stax 009, e confermo che si tratta di una registrazione davvero molto bella. Quello che risalta, semmai, all’ascolto in cuffia, è la divisione netta dell’effetto “stereo” con ogni strumento che suona solo su un canale: per dire il pianoforte e la batteria solo a destra, il sax solo a sinistra, come era tipico di quegli anni. Ma anche in cuffia, che a volte questo effetto spinto un po’ disturba, in realtà si sente in maniera molto piacevole perché il basso è al centro dei due canali e sembra unificare un po’ tutta la band.

 

Il 5/11/2023 at 10:12, spersanti276 ha scritto:

Ho guardato il solito sito DR per valutarne la eventuale compressione ed ho trovato che questo box del 2016 non è assolutamente compresso

 

No, non misuro mai il DR, e sinceramente nel 99% dei casi non me ne importa un fico secco.

Ma se parlaste con gli ingegneri del suono dell’IRCAM (l’istituto fondato a Parigi dal compositore/direttore Pierre Boulez), e l’IRCAM per la musica è (un po’ come il MIT di Boston o il CERN di Ginevra per la fisica) una eccellenza assoluta, potreste cambiare idea sull’importanza del DR. Prima o poi deciderò di aprire una discussione su questo postando diversi articoli scientifici.. ma questo è un discorso per un altro giorno..
Tornando a queste registrazioni Blue Note, almeno ascoltate in HiRes (non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere lo stesso identico mastering del cofanetto, in quanto entrambi sono la più recente  edizione ufficiale Blue Note) hanno un suono così bello che potrebbe essere usato per dimostrare impianti HiEnd di livello assoluto.

E poi.. poi dal punto di vista artistico con Wayne Shorter ..siamo a livelli stellari del Jazz di quel periodo dorato..anche perché guardate in quale compagnia si trova Shorter in questo album: Hancock, Workman e Chambers!! Insomma siamo proprio alla crema della crema…

100-D74-F7-DAE4-449-C-A269-8683-EB6-E114

 

 

Inviato

segnalo che il cofanetto di Shorter è diminuito di prezzo a 11,69  

e che allo stesso prezzo si possono acquistare anche quelli di altri grandi del jazz (Monk, Hancock, Dexter Gordon ecc.)

ringrazio @spersanti276 per la dritta..

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...