Vai al contenuto
Melius Club

Naim Ndx2 ed il futuro della linea classic


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,
ero curioso di avere un parere circa il Naim NDX2 tra chi lo utilizza e se a fine 2023 sia ancora consigliato acquistarlo? la stessa Naim indicata come upgrade alimentazioni esterne come XPS o 555 PS, ma già XPS è fuori catalogo per cui vorrei anche una vostra  opinione sul mantenimento della linea classic ora che la new classic è gia realtà.

Grazie

 

Inviato

Apro io con una sottile provocazione cosi sicuro  interverranno numerosi :-)

perché vuoi iniziare proprio con un NDX2 ? , con una infinita di nuovi prodotti oggi a disposizione 

Inviato
1 ora fa, leika ha scritto:

Apro io con una sottile provocazione cosi sicuro  interverranno numerosi :-)

perché vuoi iniziare proprio con un NDX2 ? , con una infinita di nuovi prodotti oggi a disposizione 

Non ci sono, ad oggi, nuovi lettori di rete di marca Naim. ND555 è il top di gamma e NDX2 viene immediatamente dopo. Forse intendevi nuovi prodotti di altre marche? Comunque io ho comprato NDX2 da quasi due anni e lo trovo già eccellente, anche se ogni tanto mi verrebbe il desiderio di aggiungere l'alimentatore separato 555PS DR. Diamo tempo al tempo... 

Inviato
19 minuti fa, Ege Bamyasi ha scritto:

Forse intendevi nuovi prodotti di altre marche?

Si, scusa non sono stato chiaro 

Inviato

Possiedo già un integrato Naim e lo trovo molto validato, sto cercando di fare un upgrade lato streamer e quindi volevo abbinare un NDX2 della linea Naim Classic, di cui ho sentito parlare molto bene. Di recente pero Naim è uscita con le nuove linee New Classic 200 e 300 per cui chiedevo se qualcuno avesse un idea del tempo che la linea Classic sarà ancora supportata. Come alimentatore esterno sicuramente il 555PS è eccezionale ma siamo gia sulla linea 500 quindi richiede un budget molto superiore al XPS che però hanno tolto dal catalogo.

Inviato
1 ora fa, karld ha scritto:

Possiedo già un integrato Naim e lo trovo molto validato, sto cercando di fare un upgrade lato streamer e quindi volevo abbinare un NDX2 della linea Naim Classic, di cui ho sentito parlare molto bene. Di recente pero Naim è uscita con le nuove linee New Classic 200 e 300 per cui chiedevo se qualcuno avesse un idea del tempo che la linea Classic sarà ancora supportata. Come alimentatore esterno sicuramente il 555PS è eccezionale ma siamo gia sulla linea 500 quindi richiede un budget molto superiore al XPS che però hanno tolto dal catalogo.

Prendere in considerazione lo streamer di T+A oppure il Bartok? A casa ho uno streamer integrato Naim (l'Uniti Nova) e lo adoro davvero, ma sta storia delle alimentazioni aggiuntive per ottenere il massimo non mi è mai andata giù, soprattutto quando si parla di elettroniche che costano oltre 15K. 

Inviato
10 ore fa, danielet80 ha scritto:

Prendere in considerazione lo streamer di T+A oppure il Bartok? A casa ho uno streamer integrato Naim (l'Uniti Nova) e lo adoro davvero, ma sta storia delle alimentazioni aggiuntive per ottenere il massimo non mi è mai andata giù, soprattutto quando si parla di elettroniche che costano oltre 15K. 

Lo streamer di T+A oppure il Bartok sono per un budget superiore a quello a cui ora viaggia il Naim NDX2 che essendo uscito NSC333 si trova a buoni prezzi.

Inviato
2 ore fa, karld ha scritto:

Lo streamer di T+A oppure il Bartok sono per un budget superiore a quello a cui ora viaggia il Naim NDX2 che essendo uscito NSC333 si trova a buoni prezzi.

Scusa ma perché non valuti proprio il nuovo nsc333? 

Se fossi interessato ad una sorgente naim andrei ad ascoltarmelo. 

È quello il gradino sotto il nds 555 e puoi migliirarlo in seguito con le nuova alimentazione senza necessariamente pensare al top ed alla sua 555 PS.

Ed alla xps ovviamente

Inviato

NSC 333 è sicuramente interessante ma essendo appena uscito non si trova a prezzi ancora competitivi e forse non c'è tutto questo gap dal NDX2 per giustificarne il sovraprezzo. Sottolineo il forse perchè ho solo letto opinioni nei forum e non ho avuto modo di un confronto diretto sullo stesso impianto. Magari qualcuno presente nel forum ha avuto possibilità di sentirlo in azione e piò dire che ci sono evidenti differenze.

Inviato

@karld guarda, io ndx2 non lo valuterei mai. 

Anche se la casa non ti lascerà mai a piedi e un pò come la apple il decennio di obsolescenza programmata ti è garantito a livello alti ed il service sullhardware garantito per molto più tempo. 

Ho nDAC e ndx2 che, per assurdo data l'età, trovo più future proof adeguando il trasporto. 

In tutto tieni presente che ndx2 non migliora affatto il dac separato e superalimentato, per nulla te lo assicuro. 

Per ora....perché data la volontà della casa di produrre macchine integrate sempre più performanti e ragionate,ascoltare i nuovi top è d'obbligo. 

quindi ascolta 

Inviato

@antonew cosa non ti convince nel suono dell’NDX2? Ho avuto modo di ascoltarlo e mi sembra molto piacevole anche in considerazione del fatto che le caratteristiche non divergono in modo eclatante dal nuovo SSS333 molto piu costoso

Inviato

@karld è molto bensuonante.

Non lo valuterei oggi ed anche perché nDAc/XPS lo migliora.

Nel mio post ho erroneamente scritto d'aver ndx2, intendevo XPS

Comunque ho dato un'occhiata al sito , la nuova psu NPX

prende il posto della XPS anche su NDX2,

dovresti acquisire il  burndy con la disposizione dei pin

corretta per interfacciare le due unità.

 

Inviato

@antonew un altra opzione rispetto al NDX2 potrebbe essere il nuovo SNC222 pre+streamer pero nei forum se ne parla come un gradino sotto a livello della componente streamer rispetto al NDX2. Il vantaggio sarebbe di avere una scatola già della nuova linea da completare in seguito con il nuovo finale NAP 250. 

Inviato

@antonew un altra opzione rispetto al NDX2 potrebbe essere il nuovo SNC222 pre+streamer pero nei forum se ne parla come un gradino sotto a livello della componente streamer rispetto al NDX2. Il vantaggio sarebbe di avere una scatola già della nuova linea da completare in seguito con il nuovo finale NAP 250. 

Inviato

Dipende anche da quanto vuoi investire in futuro.

NDX2 è un'ottims macchina, ha la scheda di streaming naim più recente; con XPS migliora. Potendo orientarsi con la linea new classic prendi una strada molto costosa.

Se ti interessa il buon suono naim senza rincorrere a tutti i costi i nuovi prodotti, andrei su un ND5-XS2 (medesima scheda di streaming di NDX2) utilizzato come trasporto verso nDAC + eventuale consigliatissimo XPSdr su quest'ultimo. Acquistando tutto usato con un po' di pazienza saresti sotto i 5K du cui circa 2K per il solo ND5-XS2 che da solo è già very very good.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...