briandinazareth Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 non so se avete notato, assieme ala blindatura della manovra, l'argomento non sembra più suscitare interesse. eppure siamo in crisi, non riusciamo a tenere il passo, ma si pensa alle mancette o al picolissimo cabotaggio Il reddito reale pro capite delle famiglie nell’area Ocse è aumentato in media dello 0,5% nel secondo trimestre del 2023, registrando il quarto trimestre consecutivo di crescita ma in Italia è diminuito dello 0,3%: è quanto riferisce la stessa organizzazione internazionale per lo sviluppo e la cooperazione economica. Nell’area Ocse il dato è salito dello 0,5% nel secondo trimestre 2023 mentre il pil reale per abitante è cresciuto dello 0,4%. Tra le economie del G7, il reddito reale dei nuclei familiari per abitante è cresciuto in tutti i Paesi per cui i dati sono disponibili, fatta eccezione per l’Italia (-0,3%). Negativo anche il pil reale per abitante (-0,3%).
Membro_0023 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFByIR4
UpTo11 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: assieme ala blindatura della manovra Che già questo... parliamone.... il governo che la fa in testa al parlamento, con i partiti di maggioranza che senza un briciolo di dignità si appècorano al voler dell'uomo solo al comando... la dice lunga. Senza parlare del ricorso ormai costante alla decretazione che, frantumando ogni record precedente e a dispetto del continuo abbaiare sull'argomento da parte dell'attuale PdC quando stava all'opposizione, da urgenza si è fatta consuetudine, sempre in sfregio al parlamento. Hanno ampia maggioranza ma si va avanti a decreti, il più delle volte fatti male e da rattoppare e, ciliegina sulla torta, con la lista dei decreti attuativi fantasma che ormai supera il numero delle olgettine, 42 solo dall'ultima finanziaria. Se non è segno di cialtroneria questo...
Membro_0023 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Ricordo male o anche l'ultima (e le precedenti) finanziaria di Draghi era stra-blindata? Con l'accordo della maggioranza, ovviamente.
appecundria Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Ma il problema non è la blindatura che è nella facoltà del governo, tanto più in questi tempi delicati. Il problema è che non se ne deve parlare perché altrimenti crolla il castello dei tweet apologetici. La guerra a Gaza è cascata come il cacio sui maccheroni.
maurodg65 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Certo che stiamo diventando campioni nel mistificare, di economia non si parla più di tanto sui media perché l’attenzione completa del paese è stata assorbita dall’attacco terroristico di Hamas e dalla successiva risposta militare di Israele, nel paese esattamente come nel forum.
Roberto M Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: non so se avete notato, assieme ala blindatura della manovra, l'argomento non sembra più suscitare interesse. Mica tanto. C'è molto scontento tra chi ha votato per il CDX e tra gli amici astensionisti o pudoristi (cioè che hanno il pudore di dichiarare qui di aver votato per il cdx, manco fossero israeliani in una manifestazione pro-hamas). E questo per svariate misure di socialismo reale adottate dal governo, aumento delle tasse sul ceto medio, incremento della tassazione sulla casa (cedolare secca portata al 26%) banche e multinazionali non toccate in pieno PD style, rinnovi dei contratti agli statali, maggiori poteri all'Agenzia delle Entrate con minori garanzie per i contribuenti onesti, nell'ottica del contrasto all'evasione fiscale più forte della storia della repubblica, stangata in caso di vendita delle case che hanno usufruito del superbonus, riduzione delle detrazioni fiscali per i redditi maggiori a 50.000 euro, ampliata la soglia della "no tax area" per i redditi da lavoro dipendente , taglio delle tasse per chi incassa meno di 27.500 euro l'anno ed aumento per chi ne incassa di più. In sostanza, una finanziaria di estrema sinistra, non capisco proprio perchè gli amici di sinistra non esultano per la bastonata sui denti che hanno ricevuto i bonvivant.
Velvet Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 Ma quelli c'hanno la dentiera in porcellana antiurto, capirai.
Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 6 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Certo che stiamo diventando campioni nel mistificare Mauro liberissimo di credermi o meno, io lavoro in un settore di grandi numeri, quello che produciamo di per se non serve a nulla se non poi installato praticamente su qualsiasi macchina-attrezzatura industriale-agricola- e chi più ne ha più ne metta, posso quindi affermare senza paura di essere smentito che nel ns settore si ha un quadro abbastanza preciso della situazione industriale attuale, è dal 2008 che non si attraversavano tempi così cupi, circa l'80% delle aziende del ns settore elettromeccanico sta ricorrendo pesantemente alla cassa integrazione, per ora non ancora a zero ore ma ci si sta avvicinando, peggio del 2008 c'è che ci stanno ben due guerre vicino ai ns confini, questo genera e ha generato un aumento indiscriminato delle materie prime, la Germania che nel 2008 stava trainando ancora tutta l'economia europea ora è entrata pure lei in una crisi nera, tutto questo non dipende dal governo attuale questo credo sia indiscutibile, ma ciò che vedo io è appunto un continuo nascondere i problemi sotto il tappeto come si fa con la polvere, di economia di crisi industriale non se ne parla, proprio perché questi pressapochisti non sanno a che santo votarsi ed ecco che allora l'unica alternativa è non parlarne e non farne parlare, ma ho idea che perdurando questo stato di cose, hai voglia se non ci toccherà parlarne. Quindi dammi retta, non darti a spese pazze, metti se puoi fieno in cascina che i tempi non sono per nulla buoni. Poi fa un po' come credi. 5
UpTo11 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Ricordo male o anche l'ultima (e le precedenti) finanziaria di Draghi era stra-blindata? Con l'accordo della maggioranza, ovviamente. . Finanziaria Draghi 2022, al Senato: "Sono 6.290 le proposte di modifica presentate dalle forze politiche. Sulla gran parte c’è la firma delle forze politiche della maggioranza. Forza Italia ne ha presentati 1.108, la Lega 976, il M5s circa 988, il Pd 865, Italia viva 468. Altri 890 sono arrivati dal Gruppo misto, inclusi i circa 250 di Leu, e 210 dalle Autonomie. Dall’opposizione sono giunti 785 emendamenti di FdI." . Blindata? Non direi. Mentre la sora Cecioni (™ @Velvet) ha detto sostanzialmente che il Parlamento deve stare zitto e muto e votare, punto.
maurodg65 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 20 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Mauro liberissimo di credermi o meno, Ferruccio hai frainteso, sono consapevole del quadro economico e ti credo per ciò che ti riguarda direttamente, ma il termine che ho usato: “mistificare” era riferito all’affermazione che non se ne parlasse per nascondere i dati macroeconomici del nostro paese, mentre non se ne parla perché la questione mediorientale ha calamitato l’attenzione mediatica e non solo quella mediatica.
Membro_0023 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 22 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Blindata? Non direi https://it.euronews.com/2021/12/30/via-libera-della-camera-alla-manovra-espansiva-di-draghi
UpTo11 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: https://it.euronews.com/2021/12/30/via-libera-della-camera-alla-manovra-espansiva-di-draghi Non ci siamo capiti. Ha imposto e ottenuto zero emendamenti dalla maggioranza. Tanto che IV si è resa disponibile a dar voce alle richieste di quelli nella maggioranza che hanno dovuto ingoiare il rospo.
senek65 Inviato 6 Novembre 2023 Inviato 6 Novembre 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: Mauro liberissimo di credermi o meno, io lavoro in un settore di grandi numeri, quello che produciamo di per se non serve a nulla se non poi installato praticamente su qualsiasi macchina-attrezzatura industriale-agricola- e chi più ne ha più ne metta, posso quindi affermare senza paura di essere smentito che nel ns settore si ha un quadro abbastanza preciso della situazione industriale attuale, è dal 2008 che non si attraversavano tempi così cupi, circa l'80% delle aziende del ns settore elettromeccanico sta ricorrendo pesantemente alla cassa integrazione, per ora non ancora a zero ore ma ci si sta avvicinando, peggio del 2008 c'è che ci stanno ben due guerre vicino ai ns confini, questo genera e ha generato un aumento indiscriminato delle materie prime, la Germania che nel 2008 stava trainando ancora tutta l'economia europea ora è entrata pure lei in una crisi nera, tutto questo non dipende dal governo attuale questo credo sia indiscutibile, ma ciò che vedo io è appunto un continuo nascondere i problemi sotto il tappeto come si fa con la polvere, di economia di crisi industriale non se ne parla, proprio perché questi pressapochisti non sanno a che santo votarsi ed ecco che allora l'unica alternativa è non parlarne e non farne parlare, ma ho idea che perdurando questo stato di cose, hai voglia se non ci toccherà parlarne. Quindi dammi retta, non darti a spese pazze, metti se puoi fieno in cascina che i tempi non sono per nulla buoni. Poi fa un po' come credi. Fra un pò se ne accorgeranno tutti, visto che la situazione sta diventando molto, molto seria.
maurodg65 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 7 ore fa, senek65 ha scritto: Fra un pò se ne accorgeranno tutti, visto che la situazione sta diventando molto, molto seria. Guarda che è una realtà da un paio d’anni almeno, il SB ha solo drogato poco più di un paio d’anni di dati macroeconomici del paese ma la situazione non è mutata per niente, anzi il peggiorare delle condizioni quadro macroeconomiche generali, di cui in parte per il paese anche il SB e gli altri bonus edilizi sono responsabili, ha reso ancor più drammatica la situazione in prospettiva.
31canzoni Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 13 ore fa, briandinazareth ha scritto: non so se avete notato, assieme ala blindatura della manovra, l'argomento non sembra più suscitare interesse. eppure siamo in crisi, non riusciamo a tenere il passo, ma si pensa alle mancette o al picolissimo cabotaggio E aspetta che finisca il tragico "bonus guerre", che poi ci chiederanno i conti economici e ci chiederanno conto dei diritti umani, delle illegalità e della deriva fascista. Intanto consoliamoci con l'Albania
Messaggi raccomandati