Vai al contenuto
Melius Club

Strano fenomeno


ernesto62

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi. Da anni ho in uso due trasformatori di isolamento di Bartolomeo Aloia , un Big Bart e un Little Bart . Da qualche giorno uno dei lettori digitali collegato al trafo sta presentando delle anomalie. Appena acceso solo dal tastino fa emettere dal sub dei disturbi di basse frequenze fastidiose . Inoltre dal display viene solo la scritta welcome ma non parte più la riproduzione. Tutti gli altri lettori collegati nello stesso trafo funzionano perfettamente. Se invece salto il collegamento del trafo e collego direttamente l'apparecchio incriminato nella presa tutto funziona regolarmente, e così su ogni presa a caso dell'appartamento. Ho provato a collegare il lettore nell'altro trafo più grande, il Big Bart ma mi ripete lo stesso identico problema. Sono perplesso in quanto negki anni lo stesso apparecchio collegato al trafo ha sempre funzionato bene. 

Inviato

È veramente strano.

Anche io uso i trasformatori di Aloia ma non ho mai avuto problemi di sorta  

 

 

 

 

 

Inviato

@Dufay già..ma la cosa strana è che tutto ad un tratto . Dopo anni . E solo quello apparecchio. E poi sia sul Big che sul Little 

Inviato

Prova a misurare la tensione ai capi delle spine, con bart e senza.

Il cavo alimentazione è attaccato al cd, o lo cambi?

Inviato

@Coltr@ne @Dufayil.difetto è con qualsiasi cavo. Ne ho provato tre e sempre lo stesso. Ho comprato infatti un tester . 

Inviato

@ernesto62 Ma per caso, in uscita dai trafi usi la stessa ciabatta (scambiandola per le prove)?  se fosse così si potrebbe pensare anche ad un malfunzionamento di una presa sulla ciabatta.... 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@ernesto62 qualcosa è successo. l'apparechio incrimiato in cosa differisce dagli altri (ha la terra, è a doppio isolamento, non ha la terra e non è a doppio isolamento perchè datato)? 

  • Melius 1
Inviato

L'apparecchio è a doppio isolamento.. è un Marantz dv 17 del 2003/2004

Inviato
1 ora fa, ernesto62 ha scritto:

. Ho comprato infatti un tester

Quanto sono le misure, prima del trafo e dopo.

Qualsiasi trasformatore 1/1 non è abbastanza preciso per riportare in uscita ciò che entra.

Solo una verifica né, potrebbero essere 1000 altre cose, quando lo provi nelle altre prese, è sempre collegato coi cavi all'impianto? Loop di masse e terra?

Inviato

@Coltr@ne provato con il tester .

Dal magnetotermico in entrata 226 volt e in uscita 224. Dal trafo isolamento in entrata 224 e in uscita 224. Dalla multipresa che è collegata al trafo ogni frutto varia da 224 a 225

Inviato

@Coltr@ne provato con altri cavi e non solo con quello che ho usato da sempre ma mi fa lo stesso difetto. Provato con un neutral Cable , un supra e anche con cavi da PC . Tre + il suo cavo ( un Furutech e va alla stessa maniera. Nella multipresa ma anche a partire dalla presa a muro c'è la terra , ma le sorgenti sono a doppio isolamento

Inviato

Provato anche a staccare la terra dal trafo in entrata....ma niente . Non mi capacito . Le altre sorgenti e sono 6 , tutte e 6 funzionano perfettamente. Solo questo lettore all'improvviso è impazzito. Cioè sta facendo me , mi correggo , impazzire:classic_wacko:. Messo nelle prese senza i trafo è tutto nella norma . Mha!!!!

Inviato
41 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Messo nelle prese senza i trafo è tutto nella norma . Mha!!!!

E lascialo nella presa senza trafo, provalo per un periodo lungo, se non fa mai il difetto tienilo così, a mali estremi estremi rimedi. :classic_wink:

Inviato

@Coltr@ne giusta considerazione e consiglio . Infatti è quello che mi sono prefisso. Peccato non poter usare sia il trafo , sia il cavo a riferimento che va dal trafo stesso alla multipresa , i terminali Furutech che vanno a monte della multipresa e la stessa ciabatta da me costruita con cavo Acoustic revieve ,nonché frutti Furutech NFC . Userò il lettore in oggetto attaccata a una  ulteriore ciabatta , la System and magic che avevo nell'armadio , almeno posso usare il cavo alimentazione che ho inserito nel Marantz ,un Furutech terminato con spine di qualità sempre dello stesso marchio. Piango con un occhio :classic_rolleyes:

Inviato
8 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Peccato non poter usare sia il trafo , sia il cavo a riferimento che va dal trafo stesso alla multipresa , i terminali Furutech che vanno a monte della multipresa e la stessa ciabatta da me costruita con cavo Acoustic revieve ,nonché frutti Furutech NFC . Userò il lettore in oggetto attaccata a una  ulteriore ciabatta , la System and magic che avevo nell'armadio , almeno posso usare il cavo alimentazione che ho inserito nel Marantz ,un Furutech

Non prendertela, ma elettricamente parlando mi sa che hai un bel " casino" dietro agli apparecchi, tenerli ben "disposti" non è facile, leggendoti mi è venuto in mente il numero di AR sulle interazioni deboli. Problema che abbiamo tutti ne, non un rimprovero a te.

ps: se posso ricordo che tutto l'impianto interconnesso è preferibile faccia riferimento ad un unica prresa a muro, se non si conosce come connesse le due prese distanti.

Inviato

@Coltr@ne figurati . Anzi ti ringrazio per le tue risposte e consigli. In effetti ho parecchie elettroniche. 6 sorgenti e due ampli che vengono switchati a una coppia di diffusori attraverso una centralina. Le sorgenti sono suddivise ai due ampli 3 ciascuno . di cui divise a metà ,3 ciascuno. A monte di tutto  tre magnetotermiciche vanno a una presa ciascuno ad alimentare  , uno per le sorgenti , uno per gli ampli e un sub , e un  altro a parte e distaccato elettricamente per alimentare un Velodyne HGS 12 poiché i suoi 1250 Watt non farebbero reggere il trafo se lo attaccassi  in quest'ultimo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...