Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori DC (accoppiati in continua)


Messaggi raccomandati

Inviato

Rileggendo l'articolo di @BEST-GROOVE sul restauro dello Yamaha A-1 (ampli di cui mantengo il ricordo più bello, probabilmente legato anche alla giovane età di allora, mi sono ricordato che era direct coupling. Ai tempi lo acquistai perché mi piaceva esteticamente e perché aveva un ottimo ingresso phono; del fatto che fosse DC non mi importava nulla anche perché, pure oggi, tecnicamente non so cosa significhi. Però mi è venuta la curiosità di sapere se esistono ancora in commercio ampli accoppiati in continua e quali potrebbero essere i pro e i contro.

Un caro saluto a tutti.

 

Stefano

Inviato
1 ora fa, stefano.s ha scritto:

quali potrebbero essere i pro e i contro.

nessun contro, solo pro,

banda passante illimitata lato basse frequenze e totale assenza di condensatori  sul percorso del segnale 

Inviato
1 ora fa, Wildwood ha scritto:

nessun contro, solo pro,

se hanno solo pro e nessun contro, mi aspetterei che fosse la scelta tecnica di tutti i produttori, invece mi pare di capire dal thread stesso che siano piuttosto rari amplificatori di questo tipo. come mai ?

nota bene: la mia domanda nasce dalla mia ignoranza, non è retorica o polemica; è proprio per cercare di capirci qualcosa di più, ammesso che io ci riesca.

Inviato
10 minuti fa, daniele_g ha scritto:

mi aspetterei che fosse la scelta tecnica di tutti i produttori, i

dalla fine degli anni 70 e negli anni 80 era una tecnologia ampiamente utilizzata per ampli di fascia medio alta ed altissima ed i vantaggi, ampiamente illustrati nei cataloghi dei produttori giapponesi e non.

Con l'avvento dell'hifi di massa, sistemi coordinati etc.., ritorno a circuitazioni classiche per cui le circuitazioni direct coupled sono state riservate solo a prodotti di fascia alta ed altissima, non facilmente individuabili in quanto anche la comunicazione tecnica ha cessato di sottolineare questo aspetto.

Qui puoi provare ad ascoltatore le caratterizzazioni introdotte da diversi condensatori

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
24 minuti fa, Wildwood ha scritto:

non facilmente individuabili in quanto anche la comunicazione tecnica ha cessato di sottolineare questo aspetto.

 

Infatti...parecchi grossi integratoni dell'epoca hanno implementato questa caratteristica circuitale senza darne risalto intenti ad evidenziare sulle brochure altre particolarità.

Inviato

Di contro  la necessita di un Ic servo  che equilibri offset tra gli stadi
Solo per piccole produzione e' pensabile selezionare ed accoppiare i componenti attivi .....

Inviato

Io ho avuto per un periodo un Technics SE-A5 MkII, eccezionale...tutto direttamente accoppiato in DC con chip di controllo...che fascino!

 

image.png.2888a94602a2e2a804b87260501a657e.png

Inviato

Attualmente vi sono ampli di questo genere in commercio?

Inviato
18 minutes ago, stefano.s said:

Attualmente vi sono ampli di questo genere in commercio?

Salve ,non e' sinonimo di qualità, ho sia lo stadio phono che un finale in classeA non fa' differenza rispetto ad altri che ne sono pieni ...
conta piu il resto ...
Ps forse 30anni fa' quando i condensatori  erano pessimi

Inviato
7 minuti fa, stefano.s ha scritto:

Attualmente vi sono ampli di questo genere in commercio?

Beh onestamente non saprei...diciamo che ultimamente sto andando sull'usato degli anni '90, il peridoo d'oro del digitale, dove i costruttori hanno dovuto riscrivere i circuiti dei finali per renderli più freschi, veloci, silenziosi, e devo dire c'è molto in giro che suona veramente bene, direi benissimo, visto che il finale a transistor, come tecnologia, quello era e quello è rimasto anche oggi

Non è sinonimo di qualità però, come dice giustamente @Gustavino, ma comunque non è semplice né economico fare un finale DC

Inviato
56 minutes ago, stefano.s said:

Attualmente vi sono ampli di questo genere in commercio?

F5 di Pass

 

Screenshot 2023-11-08 at 16-57-47 First Watt Background - prod_f5_man.pdf.png

Inviato

F7 questo e' recente e stupefacente ,che genio son 4 resistenze in croce :classic_love:

Screenshot 2023-11-08 at 16-50-16 6moons audioreviews FirstWatt F7.png

captainsensible
Inviato

@roop ce ne sono parecchi, pure gli integratini NAD.

La maggior parte penso che ormai lo siano.

Mettono giusto un condensatore all'ingresso per evitare che gli arrivino cose strane da fuori.

CS

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@roop ce ne sono parecchi, pure gli integratini NAD.

La maggior parte penso che ormai lo siano.

Mettono giusto un condensatore all'ingresso per evitare che gli arrivino cose strane da fuori.

CS

Si, confermo...in effetti ho dato un'occhiata agli schemi degli ampli che mi sono capitati in questo periodo sono tutti così...tutto in DC solo un cap in ingresso per sicurezza...sul finale Technics c'era un selettore a fianco dei PIN RCA che bypassava pure quello, infatti io entrando diretto dal DAC che ha i cap di uscita non ho avuto problemi

Inviato

@maxgazebo forse perche sono stadi single ended e non complementari....e nei finali con parecchia  degenerazione il match non e' critico

Inviato

@Gustavino intendo questa configurazione...cosa intendi per single ended? Quelli con alimentazione singola?

 

image.thumb.png.44f120dc891cd94a3316f003b6ddb0f7.png

 

Questo lo schema di un ampli che ho sotto adesso...dal pot volume solo un cap da 4,7uF poi niente più fino all'altoparlante, front-end in Calsse A poi driver e poi finali...non male

Inviato
19 ore fa, daniele_g ha scritto:

hanno solo pro e nessun contro, mi aspetterei che fosse la scelta tecnica di tutti i produttori, invece mi pare di capire dal thread stesso che siano piuttosto rari

A rigor di logica ..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...