Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori DC (accoppiati in continua)


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, stefano.s ha scritto:

Attualmente vi sono ampli di questo genere in commercio?

Spectral e Norma senz'altro

Inviato
17 ore fa, Gustavino ha scritto:

Salve ,non e' sinonimo di qualità, ho sia lo stadio phono che un finale in classeA non fa' differenza rispetto ad altri che ne sono pieni ...
conta piu il resto ...

altrochè se è sinonimo di qualità

è molto più immediato e comodo infarcire gli schemi di condensatori

Quale sarebbe il resto ?

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

maxgazebo  e' diifferenziale sono due single ended ,uno per phase

Scommetto che hai un televisore Fonola 

Inviato
18 ore fa, Gustavino ha scritto:

Di contro  la necessita di un Ic servo  che equilibri offset tra gli stadi

il servo è una vera jattura , pur se in parallelo il segnale

Inviato
14 minuti fa, domenico80 ha scritto:

il servo è una vera jattura

Sarà una jattura ma non metterlo in caso di continua senza cap si fa il disastro.

Inviato

@password curve tracer a temperatura e punto di lavoro scelti ,uno per uno, un bel lavorone ,poi trimmer x bilanciare offset come taratura finale 

Inviato
35 minuti fa, password ha scritto:

Sarà una jattura ma non metterlo in caso di continua senza cap si fa il disastro.

verissimo , quindi , un'ottima ragione x pensare schemi che non necessitino di cap né di servo

 

Inviato
44 minuti fa, password ha scritto:

Sarà una jattura ma non metterlo in caso di continua senza cap si fa il disastro.

Non serve il servo basta un controllo sulla presenza di continua in uscita all'amplificatore.

Se rileva continua manda l'amplificatore in protezione staccando il relè di uscita.

Inviato

@domenico80 Salve , anche i caps oramai non sono un grosso problema  , NP  li usa come donut nel diy ma  suonano comunque molto bene , persino all'uscita con alimentazione se

Inviato
14 minuti fa, redpepper ha scritto:

Se rileva continua manda l'amplificatore in protezione staccando il relè di uscita.

ok , ma quanta continua ? , a quanto lo tari il sistema di controllo ?

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

anche i caps oramai non sono un grosso problema 

senz'altro , ma se si provano , dal migliore o ritenuto tale , tutti introducono note di evidente interpretazione

Quindi , xchè ricorrere ai caps se si riesce a farne a meno ?

spesso pare una comodità piazzare il cap x ovviare a problemi della circuitazione

Inviato

@domenico80 Non sono un progettista, il controllo di presenza continua lo hanno anche amplificatori non accoppiati in DC. Immagino il valore in cui scatta la protezione sia abbastnza basso per non fare danni ai diffusori 1 Volt o qualcosa del genere?

Inviato

il circuito < servo > viene adottato quando lo schema non consente il controllo dell'offset ; piazzato il servo  , l'offset è perlopiù sempre a Zero , parlando di SS , chiaro , e poi , nemmeno , xchè Aloia se ne servì x il suo pre top , se non erro , ma non credo di sbagliarmi

Il volt cui accenni è o può essere la taratura di un circuito che comprende il relè sulle uscite il cui intervento basa , appunto , attorno il valore cui accenni , ma relè in uscita e servo sono due circuitazioni con fini differenti

 

Inviato

Se non ricordo male il solo Volt non disturba neanche la delicata bobina mobile di un Lowther ....addirittura un po' di offset fa' suonare meglio il diffusore !
Normalmente si punta 100mV

Inviato

Se poi uno, al di là di opinioni personali, dicesse pregi e difetti dell'accoppiamento in cantina sarebbe carino.

Una cosa concisa possibilmente.

 

Inviato

mi chiedo il perchè di certe affermazione e da dove esse provengono.

mah!

 

Walter

Inviato

un'elettronica audio in DC non deve ....... sottostare ....... alla scelta di alcun condensatore  , quindi , il risultato finale che offre non è influenzato da alcun cap , scelto peraltro o x ragioni di costo o x il gradimento di chi la progetta

se poi qualcuno afferma che i cap sono ininfluenti , beh , allora , amen , significa che non hanno mai provato o che la hiend non è il loro settore

 

ci sta pure il discorso della fase e delle risonanze delle armature , ma .......................

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...