Vai al contenuto
Melius Club

Fedez dà lezioni all'intellighenzia


Messaggi raccomandati

Inviato

Mentre altri si fanno scrupoli perchè fondamentalmente si nutrono alla stessa mangiatoia, Federico, forte di un successo che non dipende da media ormai obsoleti, si permette di dire quello che pensa.

 

E ora non cominciamo con l'ironia sul personaggio, che ha abbondantemente dimostrato di avere un cervello e di essersi fatto assolutamente da solo. Può non piacere il look ma ha saputo capire i tempi.

 

 https://notizie.virgilio.it/primo-maggio-fedez-contro-tutti-cosa-detto-lega-rai-1479017

Schelefetris
Inviato

l'ha studiata bene, figuraccia rai, che nega censura ma lui pubblica la telefonata e li smentisce e figuraccia del razzista che la butta sui compensi e lui lo sputtana dimostrando di non aver preso compensi ed aver pagato lui i musicisti.

Concordo  con @Guru , non mi piace il tipo e il suo genere musicale ma chapeau 

  • Melius 1
GianGastone II
Inviato

Non so quanto le posizioni di Fedez siano in realta' pelose e me lo chiedo, resta che in Rai ci sono fior di cretini.

  • Melius 2
Schelefetris
Inviato

@GianGastone II  questo è uno dei casi cui fa sempre riferimento @tigre, avessero lasciato fare finiva lì, una dichiarazione di un cantante, anche forte ma dopo uno due giorni finiva. Così facendo hanno amplificato la risonanza mediatica.

Censori e pure fessi come tutti gli asserviti. Del resto mi pare fosse l'Amm. Nelson a dire che meglio un nemico intelligente che un amico stupido 🙂 

  • Melius 1
Inviato

@GianGastone II Inimicarsi i vertici RAI credo sia sempre rischioso, e ancor di più passare per artista imprevedibile e non controllabile. E' vero che ormai non ha più bisogno delle tv generaliste, ma per me è sincero. 

Inviato

 

Fedez:

 

"Mi assumo le responsabilità di ciò che dico e faccio. Sappiate che il contenuto di questo discorso è stato definito come inopportuno dalla vice direttrice di Rai Tre. Buon Primo Maggio e buona festa dei lavoratori, anche a chi un lavoro ce l’ha e non ha potuto svolgerlo, da oltre un anno. E quale migliore occasione per celebrare la festa dei non lavoratori se non un palco?

 

Per i lavoratori dello spettacolo questa non è più una festa. Caro Mario (Draghi, ndr), io capisco perfettamente che il calcio è il vero fondamento di questo Paese, però non dimentichiamo che il numero dei lavoratori del Calcio e il numero dei lavoratori dello Spettacolo si equivalgono. Quindi non dico di spendere qualche soldo, ma almeno qualche parola, un progetto di riforma in difesa di un settore che è stato decimato da quest’emergenza e che è regolato da normative stabilite negli anni Quaranta e mai modificate a dovere sino ad oggi. Quindi Caro Mario, come si è esposto nel merito della SuperLega con grande tempestività sarebbe altrettanto gradito il suo intervento per il mondo dello spettacolo.

 

Due parole sull’uomo del momento, il sonnecchiante Ostellari. Ecco Ostellari, ha deciso che un disegno di legge di iniziativa parlamentare quindi massima espressione del popolo, che è già stato approvato alla Camera, come il ddl Zan può essere tranquillamente bloccato dalla voglia di protagonismo di un singolo. Cioè se stesso. Ma d’altronde Ostellari fa parte di uno schieramento politico che negli anni si è distinto per la sua grande lotta all’uguaglianza, vorrei decantarvi un po’ dei loro aforismi.

 

«Se avessi un figlio gay, lo brucerei nel forno», Giovanni De Paoli consigliere regionale Lega Liguria. «I gay? Che inizino a comportarsi come tutte le persone normali», Alessandro Rinaldi consigliere per la Lega Reggio Emilia. «Gay vittime di aberrazioni della natura», Luca Lepore e Massimiliano Bastoni consiglieri comunali leghisti. «I gay sono una sciagura per la riproduzione e la conservazione della specie», Alberto Zelger consigliere comunale della Lega Nord a Verona. «Il matrimonio gay porta all’estinzione della razza» Stella Khorosheva candidata leghista. «Fanno iniezioni ai bambini per farli diventare gay», candidata della Lega Giuliana Livigni.

 

Qualcuno come Ostellari ha detto che ci sono altre priorità in questo momento di pandemia rispetto al ddl Zan e allora vediamole queste priorità: il Senato non ha avuto tempo per il ddl Zan perché doveva discutere l’Etichettatura del vino; la riorganizzazione del Coni; l’indennità di bilinguismo ai poliziotti di Bolzano; e per non farsi mancare niente il reintegro del vitalizio di Formigoni. Quindi secondo Ostellari probabilmente il diritto al vitalizio di Formigoni è più importante della tutela dei diritti di tutti e di persone che vengono quotidianamente discriminate fino alla violenza.

 

Ma a proposito di diritto alla vita, il presidente dell’associazione Pro-vita, l’ultracattolico e antiabortista Jacopo Coghe amicone del leghista Pillon in questi mesi è stato la prima voce a sollevarsi contro il ddl Zan. L’antiabortista non si è accorto però che il Vaticano ha investito più di 20 milioni di euro in un’azienda farmaceutica che produce la pillola del giorno dopo.

 

Quindi cari antiabortisti, caro Pillon purtroppo avete perso troppo tempo a cercare il nemico fuori, e non vi siete accorti che il nemico ce l’avevate in casa. Che brutta storia”

 

Inviato

A Salvini che scrive che il concertone costa ai contribuenti 500.000 euro, Federico risponde:

 

“Io vado al concertone gratis e pago i miei musicisti che non lavorano da un anno e sul palco vorrei esprimermi da uomo libero senza che gli artisti debbano inviare i loro discorsi per approvazione preventiva da voi politici. Il suo partito ai contribuenti è costato 98 volte tanto”.

alberto1954
Inviato

E si...... non credo di conoscere alcuna canzone di Fedez.. ma il ragazzo è tosto  e ha tutta la mia stima.

Inviato
57 minuti fa, Guru ha scritto:

vertici RAI credo sia sempre rischioso

Ma esiste ancora la RAI? 

Inviato

Benissimo fa il cantante a difendere il proprio diritto di poter parlare liberamente sul palco, ma mi chiedo, perche’ mai tirar fuori simili argomenti in una manifestazione dedicata alla musica ? Ed in una giornata che dovrebbe essere di distensione poi.

La musica non dovrebbe confondersi con la politica, senno’ non e’ piu’ musica.

E’ propaganda.

appecundria
Inviato
19 minuti fa, samana ha scritto:

manifestazione dedicata alla musica

Non è il Glyndebourne Festival, è il Primo Maggio, la musica è un accompagnamento.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...