Martin Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Le storie di censure ai concertoni del 1. maggio sono vecchi come la stessa manifestazione. Vero. Ricordate il primo concertone dell'era berlusconiana ? Furono mobilitate le risorse tecniche della RAI per mandare in differita di 8 minuti la diffusione, tempo che sarebbe stato sufficiente per "andare in nero" se qualche artista avesse azzardato dire dal palco che al cavaliere puzzavano i piedi...
Dr.Faust Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Concordo con altri, il personaggio non mi piace come musica, stile, look, ma è stato bravo e merita rispetto, in particolare contro quella marmaglia ingnorante che sono i leghisti e quel farabutto che si è ripreso il vitalizio, poverino. Lo dico e non credevo di poterlo fare, grazie Sig. Federico Leonardo Lucia.
extermination Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: Sappiate che il contenuto di questo discorso è stato definito come inopportuno dalla vice direttrice di Rai Tre. Mi trovo timidamente d'accordo con la direttrice.
samana Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Non è il Glyndebourne Festival, è il Primo Maggio, la musica è un accompagnamento. Si, vero. Ma e’ che proprio non capisco quei musicisti (o presunti tali) che si ostinano a voler o a pretendere di immischiarsi nella politica. Limite mio, che vuoi darci.. ?
newton Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Lo show non è il concerto ma la figura di questi funzionarietti da ddr, impagabile. 2
Guru Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @samana L'arte è libero pensiero, e i veri artisti hanno sempre detto quello che pensano. Pagando spesso prezzi molto pesanti. L'arte è essenzialmente comunicazione.
jedi Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @Guru Oltre vedremo come finirà' i 50 milioni di euro che la lega si è intascata. Anche a me la musica di Fedez è lontano anni luce da quello che ascolto,ma debbo ricredermi sulla persona che non è solo un personaggio. Marco
newton Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Non è un problema né d'arte né di politica...è un problema di libertà. Se non si capisce anche la fruizione musicale potrebbe risultarne compromessa, non so, Dylan, Hendrix, Lennon, Springsteen, Miles Davis, Dalla... Ma si può sempre battere il piedino.
Schelefetris Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @newton tutta la musica è politica, nilla pizzi & co. a parte, tutta l'arte è politica- se non lo si sa non si è capito proprio il concetto di arte sotto ogni sua forma. spiegarlo è triste, il fallimento delle istituzioni scolastiche. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 2 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2021 16 minuti fa, jedi ha scritto: debbo ricredermi sulla persona che non è solo un personaggio. E' questo e quello. Ma non c'è nulla di male in ciò, fa il suo lavoro e lo fa bene. Sbaglia chi lo santifica ora come sbagliava chi lo giudicava il marito mezzo scemo della Ferragni fino a ieri. Certo se questo paese deve affidarsi ai discorsi di Fedez per avere 5 minuti di sussulto di civiltà significa che stiamo messi non male, malissimo. 3
ferdydurke Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 1 ora fa, samana ha scritto: La musica non dovrebbe confondersi con la politica, senno’ non e’ piu’ musica. La musica è politica...il Jazz era politica contro la segregazione e per i diritti sociali dei negri...il Rock era ed è politica, così come è politica qualsiasi rappresentazione artistica. L'artista non vive avulso dal suo tempo e l'arte e comunque una rappresentazione della realtà filtrata dalla sensibilità dell'artista stesso...dire che la musica non si deve occupare di politica è una emerita sciocchezza... 1 1
appecundria Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 46 minuti fa, samana ha scritto: immischiarsi nella politica In realtà il tema è sociale e civile, ovviamente si può essere pro o contro però non è questione che riguarda la politica in esclusiva.
criMan Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Questo e' testimonianza del fatto che la Rai e' gestita malamente (le cause le sappiamo) e poi non si e' saputa rinnovare. La TV deve tornare ad essere la TV di qualita' prima dell'era Berlusconi , prima che il commerciale alla defilippi/uominiedonne/pattume vario prendesse piede. La TV dovrebbe essere di un livello superiore , formativa indirettamente grazie alla sua qualita'. Oggi , per molte persone dai 15 ai 50 anni ,l'opinione dell'influencer di turno conta di piu' di un servizio televisivo fatto da un giornalista professionista. Se ci pensate e' molto preoccupante questa cosa. Significa che qualcuno ha lavorato male in questi anni.
tigre Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 56 minuti fa, extermination ha scritto: trovo timidamente d'accordo con la direttrice Io manco timidamente.
samana Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: dire che la musica non si deve occupare di politica è una emerita sciocchezza... Non sono d’accordo. Per me e’ un errore il contrario, ma non ti imputo di aver detto una sciocchezza. Nessuno e’ depositario della verità assoluta. Colui che lo pensasse, quello sarebbe un illuso.
Schelefetris Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Adesso, samana ha scritto: Non sono d’accordo. il mondo della musica e dell'arte nella quasi totalità invece lo è 😄
Guru Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 5 minuti fa, tigre ha scritto: Io manco timidamente. @extermination Perchè vi trovate d'accordo?
extermination Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 47 minuti fa, Guru ha scritto: Perchè vi trovate d'accordo? Allora: fatta la doverosa premessa ( manco da fare ma a scanso di equivoci, la faccio) sono per il " libero pensiero" .......esercitato "con rispetto e buonsenso" ( che sono mancati). Aggiungo, per completezza, c'è luogo e modo per sferrare " attacchi" a questo e/o quello. Quel luogo e quel modo li ritengo inopportuni.
Messaggi raccomandati