Vai al contenuto
Melius Club

Fedez dà lezioni all'intellighenzia


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Aqualung ha scritto:

il fatto grave

Il fatto grave è l'omofobia.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

65000 forse 70000 anni di storia sarebbero  visioni distorte

Ma cosa dici ????

Guarda che sono molti, ma molti di piu’.

Roba dell’altro mondo.. 

Schelefetris
Inviato

 l 'homo sapiens viene accreditato sulla terra da circa 70000 anni. Qualcuno lo data a 124-130000  anni ma è spesso confutato. Le prime tracce di  manufatti artistici data appunto 70000 anni circa.

 Purtroppo le carenze scolastiche del nostro sistema appaiono sempre più gravi.

Tra un po' arriveremo al classico "mio figlio disegna meglio" per commentare Picasso 😄 😄 😄 

NB non mi viene in mente un solo letterato, musicista, artista che non abbia fatto politica nel suo percorso culturale.

Inviato
2 ore fa, marce61 ha scritto:

senza discriminazioni

no, io sono discriminato in quanto le mie opinioni non sono gradite. indi per cui non mi esprimo più

in quanto tanto vale.

  • Melius 2
GianGastone II
Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:
6 ore fa, Guru ha scritto:

Sappiate che il contenuto di questo discorso è stato definito come inopportuno dalla vice direttrice di Rai Tre.

Mi trovo timidamente d'accordo con la direttrice

E' una bella donna lanciati!

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Purtroppo le carenze scolastiche del nostro sistema appaiono sempre più gravi.

Per quanto mi riguarda, e’ colpa dei miei maestri delle elementari..  declino ogni responsabilità.

Roba da matti bis

GianGastone II
Inviato
3 ore fa, tigre ha scritto:

Trovo la legge Zan strumentale.

L'Italia già punisce forme di violenza.

Ste distinzioni le trovo sbagliate (come se picchiar un etero fosse piú accettabile che picchiar un trans, ed esiste gia per quel che mi risulta l'aggravante per questioni legate alla discriminazione di genere/religione/razza ecc.).

Mi pare usats da premessa per educare verso una certa deriva le masse: dopo aver deciso che i 'moretti' sono da toglier sul mercato perché discriminano la razza negroide, dopo aver deciso di smantellare statue di soggetti figli del loro tempo, dopo averci detto che caratteristiche devono avere i film per partecipar alla selezione per gli Oscar, dopo gli 'amen e gli awomen' ora arriva pure questo.

Mi par che sia perdendo il senso della giustizia, oltre che il buon senso.

Fedez non mi piace né come pseudo-artistoide, tanto meno quando spara cose simili.

rooonfff....zzzz....roonf....zzzz.... 

Un po' di buoni messaggi in musica dai...

 

 

Inviato
7 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Qualcuno lo data a 124-130000  a

Lo avevo pur scritto.. 😎

Visto che sembri saperla lunga, sicuramente la sai lunga, ti pongo una domanda, se posso..   ai tempi dell’ uomo della pietra esisteva la politica ?

 

GianGastone II
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Esiste pure chi fa musica per il solo piacere di far musica, la musica e’ prima di tutto passione, gioia, allegria.

A parer mio, sfruttare la musica, ma anche una altra qualsiasi forma d’arte, per fini politici, equivale a tradire in modo anche miserabile il concetto stesso di arte. L’arte (quella vera) dovrebbe trascendere le cose terrene ed elevare lo spirito a vette piu’ alte.

In pratica dovremmo censurare l'intera arte di tutti i tempi o giu' di li...

Schelefetris
Inviato

@samana certo che esisteva. 

se la intendiamo nell'accezione di discutere, stabilire regole, governare famiglie, tribù, accordarsi o guerreggiare contro altre tribù etc.

se la intendiamo nell'accezione greca ovviamente no ma il discorso è ampio.

NB non la so lunga, cerco di apprendere quando ignoro senza cullarmi delle mie ignoranze.

COntinuiamo a confondere opinioni con fatti. Se io dico che per me l'Italia è un'ISola e non una penisola non esprimo un'opinione ma sparo una minkiata! 😉 

Inviato
47 minuti fa, Aqualung ha scritto:

il fatto grave e’ che si sta a  discutere sul “messaggio “ di questo signor nessuno , sinistroide con i miliardi in tasca . Poveri noi

I fatti gravi sono omofobia e censura. Essere politicamente schierati è irrilevante.

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

certo che esisteva. 

se la intendiamo nell'accezione di discutere, stabilire regole, governare famiglie, tribù etc.

se la intendiamo nell'accezione greca ovviamente no ma il discorso è ampio.

Sono d’accordo.

Non credo pero’ che gli uomini del tempo usavano picchiare sul legno o sulle pietre per far valere le proprie opinioni, o i loro pensieri.

Suppongo lo facessero dialogando, picchiando, urlando.

Piu’ o meno come si fa oggi.

Mai visto un risultato politico raggiunto attraverso la musica.

Ma puo’ comunque scuotere gli animi.

8 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

non la so lunga, cerco di apprendere quando ignoro senza cullarmi delle mie ignoranze.

La mia era una battuta innocente di spirito, nulla di malizioso.

Talvolta l’ignoranza e’ una culla soporifera.

Inviato
43 minuti fa, samana ha scritto:

Visione alquanto rozza e cinica a parer mio.

E quindi? Benvenuti nel mondo reale.

Però non hai risposto alla mia domanda: Chi fa musica per il solo piacere di farlo? (parole tue)

Inviato
46 minuti fa, extermination ha scritto:

Come d'altronde rai3

A quanto pare non è (più?) così

Schelefetris
Inviato
1 minuto fa, samana ha scritto:

Mai visto un risultato politico raggiunto attraverso la musica.

la politica è un mezzo non un risultato, e, i mezzi sono la musica, l'arte, la letteratura, il giornalismo, i movimenti dei cittadini... gli uomini, ognuno coi propri strumenti.

 

Inviato

@samana perdonami, ma c'è differenza tra l'abuso del ruolo della musica e la constatazione che storicamente jazz, rock, blues è stato prevalentemente strumento di espressione delle minoranze, degli ultimi, degli oppressi e di contestazione del sistema. Vedo che tu hai in avatar la copertina di un disco di Ry Cooder. Secondo te Ry non ha mai fatto politica con la musica? 

×
×
  • Crea Nuovo...