Vai al contenuto
Melius Club

Fedez dà lezioni all'intellighenzia


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

a politica è un mezzo non un risultato,

Intendevo dire  che la politica si prefigge degli obbiettivi, dei risultati, e che secondo me questi non sono raggiungibili attraverso la musica e l’arte in generale.

5 minuti fa, wow ha scritto:

Secondo te Ry non ha mai fatto politica con la musica? 

Si, in alcuni frangenti, nei quali mi e’ piaciuto poco.

Credere di poter influenzare la politica attraverso delle canzoni lo trovo ai limiti del ridicolo.

Con tutto il dovuto rispetto.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

la politica è un mezzo non un risultato, e, i mezzi sono la musica, l'arte, la letteratura, il giornalismo, i movimenti dei cittadini... gli uomini, ognuno coi propri strumenti.

Infatti!

Schelefetris
Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:

che secondo me questi non sono raggiungibili attraverso la musica e l’arte in generale.

 

continui a confondere fatti e opinioni

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Scusa fammi capire! Vuoi darmi ad intendere che il monologo non era altro che  un inedito pezzo di musica pop da lunedì prossimo in CD e musicassette!? 

Ma va là. Ti sei perso nelle risposte tra forumers.

Inviato
1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

continui a confondere fatti e opinioni

Non dico di no.

Pero’, allora, mi puoi fare un esempio di un movimento, una decisione politica che sia stata influenzata dalla musica o pesantemente indirizzata dalla musica ?

Non sto’ parlando di carta stampata, opinione pubbilca, scontri di piazza, sommosse varie  scioperi e via dicendo, ma della sola musica.

Diciamo negli ultimi vent’anni.

 

Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

Non è una lamentela, è solo e soltanto la mia libera opinione.

Scusa se mi permetto, ma hai affermato di essere stato richiamato per aver espresso un'opinione diversa da quella "dominante". Adesso sostieni che è la tua libera opinione. Ovvio, ma io ho argomentato diversamente. Non ho ancora capito quale opinione ti sarebbe stata rinfacciata da un moderatore. Tutto qui.

Inviato
2 ore fa, diego_g ha scritto:

Riportare le frasi omofobe, fare sapere cosa pensano certe persone (che rappresentano i loro elettori), fare conoscere la violenza del loro pensiero è un atto meritorio, sperando che - visto il portatore del messaggio e la situazione di alta visibilità - arrivi al più alto numero di persone possibile la rappresentazione plastica di cosa pensano certe persone che potrebbero governare.

Grazie quindi a Federico, le cui posizioni sul tema sono note da sempre, per avere smosso il melmoso ed ipocrita immobilismo nei confronti di idee violente e discriminatorie.

La pavida ed asservita RAI è un problema nel problema.

Ma il vero tema è un altro

Commento assolutamente perfetto. Riflessioni talmente semplici che è sconfortante constatare che qui qualcuno non ci sia arrivato.

Inviato
1 ora fa, Aqualung ha scritto:

Perche’ non e’andato a fare il suo sproloquio nel sultanato di Oman dove ha promosso i suoi prodotti biologici ? Li’ credo che gay abbiano un trattamento ben diverso .

Fai cagare.

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, Aqualung ha scritto:

 il fatto grave e’ che si sta a  discutere sul “messaggio “ di questo signor nessuno , sinistroide con i miliardi in tasca . Poveri noi

Il fatto grave è che ci siano tra noi persone che scrivono messaggi come quelli che stai scrivendo in questa discussione.

  • Sad 1
Inviato
44 minuti fa, audio2 ha scritto:

no, io sono discriminato in quanto le mie opinioni non sono gradite. indi per cui non mi esprimo più

in quanto tanto vale.

Possono non essere gradite da chi la pensa diversamente, se il reciproco dissenso viene espresso civilmente. Quello che non capisco, limite mio, è dove si nascondono i discriminatori: arrivano minacce da amministratore e moderatori? Davvero senza polemica.

Schelefetris
Inviato
10 minuti fa, samana ha scritto:

Diciamo negli ultimi vent’anni.

venti anni sono storicamente un tempo assai breve, comunque pensa a Trump, movimento di musicisti, attori, letterati che hanno pressato l'opinione pubblica affinchè lo cacciasse via.

ma non è che un musicista scrive una canzone  e parte un cambiamento. SI parla di movimenti che idealizzano dei concetti e li esprimono musicalmente, artisticamente in letteratura etc. I movimenti poi incentivano cambiamenti che possono essere violenti, transitori, pacifici...

Un testo (esempio) di filosofia eticaL' arte di non essere governati. Politica etica da Socrate a Mozart

Secondo Krippendorff, rifondare la politica su basi etiche è ormai un dovere imprescindibile e per adempiere a questo compito epocale abbiamo bisogno di modelli. In particolare tre sono i paradigmi privilegiati dall'autore: Socrate, con il suo atteggiamento di continua "autocritica etica" e di critica delle virtù pubblicamente sancite e autorizzate; Goethe, che come ministro a Weimar dimezzò l'esercito del granducato; Mozart, nelle cui sinfonie gli strumenti dialogano "liberi dal dominio", rendendo così udibile una prospettiva di libertà per l'intero genere umano.

 

Inviato
48 minuti fa, audio2 ha scritto:

no, io sono discriminato in quanto le mie opinioni non sono gradite. indi per cui non mi esprimo più

In effetti chi dice che Mussolini ha fatto anche cose buone è discriminato.... Poverino (in tutti i sensi)

Inviato

@samana Però non puoi continuare a tenere in ostaggio la discussione sui fondamentali... Ti è stato detto in tutti i modi che l'arte è una forma di espressione, attraverso la quale l'artista comunica il proprio pensiero... Da Guernica agli U2 è sempre stato così, perché è nella natura umana. Invece di insistere documentati.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

In effetti chi dice che Mussolini ha fatto anche cose buone è discriminato.... Poverino (in tutti i sensi)

Quindi stiamo parlando di questo...e ci perdo anche del tempo.

Inviato
27 minuti fa, samana ha scritto:

Credere di poter influenzare la politica

Ma cosa significa "influenzare la politica" ?

Siamo tutti noi che facciamo politica, Ry Cooder quando fa parlare gli oppressi di Chavez Ravine (lo ascoltavo stamane) fa politica. La politica non è una cosa che arriva da Marte, sporca per definizione e staccata dalle umane cose che occorre o meno "influenzare". Poi per carità puoi pensare quello che vuoi di Ry Cooder e può piacerti solo quando canta o' sole mio ma... 

 

Inviato
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

enti anni sono storicamente un tempo assai breve, comunque pensa a Trump, movimento di musicisti, attori, letterati che hanno pressato l'opinione pubblica affinchè lo cacciasse via.

ma non è che un musicista scrive una canzone  e parte un cambiamento. SI parla di movimenti che idealizzano dei concetti e li esprimono musicalmente, artisticamente in letteratura etc. I movimenti poi incentivano cambiamenti che possono essere violenti, transitori, pacifici...

Un testo (esempio) di filosofia etica: L' arte di non essere governati. Politica etica da Socrate a Mozart

Secondo Krippendorff, rifondare la politica su basi etiche è ormai un dovere imprescindibile e per adempiere a questo compito epocale abbiamo bisogno di modelli. In particolare tre sono i paradigmi privilegiati dall'autore: Socrate, con il suo atteggiamento di continua "autocritica etica" e di critica delle virtù pubblicamente sancite e autorizzate; Goethe, che come ministro a Weimar dimezzò l'esercito del granducato; Mozart, nelle cui sinfonie gli strumenti dialogano "liberi dal dominio", rendendo così udibile una prospettiva di libertà per l'intero genere umano.

Finalmente un concetto argomentato con temi concreti ed anche in oarte condivisibili.

Ma, pur rispettando Krippendorff, ci sono nondimeno  alcuni punti discutibili.

Ma difficile discuterne qui.

Direi che il credo si Socrate e’ eloquente di quello che e’ anche il mio pensiero, o una parte di esso.

 

Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

Ti è stato detto in tutti i modi che l'arte è una forma di espressione, attraverso la quale l'artista comunica il proprio pensiero.

Non ho certo affermato il contrario, e non tengo in ostaggio alcuno.

Se ti infastidiscono i miei interventi, puoi fare due cose:

Passare oltre, o protestare nella sede opportuna.

In ultimo, io mi documento, grazie.

Tu pensi abbastanza ?

Sull’ultimo punto nutro pesanti dubbi.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...