Vai al contenuto
Melius Club

Rotel con blumenhofer


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti. Piloto delle tempesta 17 con Unison Research Unico 2, con aggiunta di sinto ht yamaha 3060 per i film. Potrei rifare il tutto con preamplificatore/processore Rotel rsp-1576 e Rotel-rmb1585 finale multicanale? Suonerebbe bene anche in due canali? Rotel con Blumenhofer si accoppiano bene? Grazie per eventuali consigli.

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao cosi sulla carta direi di no ma l'esperienza mi ha insegnato che la miglior cosa è provare. le Blumenhofer hanno un timbro aperto quindi  richiederebbero una amplificazione più neutra ma visto che è un multicanale potresti giocare con la correzione  ambientale automatica messo e concesso che il tuo sistema lo abbia.

con l'unico come vanno invece? conosco molto bene le Blumenhofer

Inviato

Sulla carta, l’accoppiata è pessima. 

  • Melius 1
Inviato

@cinghio io sono molto soddisfatto dell’accoppiata, soprattutto sulle medie e sugli alti, molto belle le voci, manca un filo di basso ma più per colpa dei diffusori. Io sogno le blumenhofer genuin fs3mk2. L’ ascolto a basso volume e’ ottimo con grande scena sonora.

Inviato

@POPPY secondo me dovresti pensare alle valvole per le tue Tempesta, soprattutto se vuoi ascoltare musica. Le Blumenhofer gradiscono particolarmente questo tipo di amplificazione. Capisco la difficoltà nell'integrazione con il sistema  HT.

Inviato
17 ore fa, POPPY ha scritto:

manca un filo di basso ma più per colpa dei diffusori. Io sogno le blumenhofer genuin fs3mk2.

Se non mi sbaglio esistono subwoofer che hanno “doppia entrata”:

- un’entrata LFE o sdoppiata per gestire un  segnale proveniente da un sinto AV (così usi il tuo Yamaha)

- un’ulteriore entrata stereo per gestire un segnale proveniente da un preampli/integrato stereo (così usi il tuo Unison in accoppiata alle tue Blumenhofer e al sub)

Questi, inoltre, dovrebbero avere “banchi di memoria” dove inserire le regolazioni, da utilizzare per switchare tra un collegamento e l’altro senza mettere mano tutte le volte a fase, taglio, livello.

Prova a cercare tra i modelli di fascia alta dei principali costruttori.

Inviato
Il 30/11/2023 at 06:39, Fausto_M ha scritto:

secondo me dovresti pensare alle valvole per le tue Tempesta

ma non è detto.. anche uno stato solido ben fatto con una timbrica neutra possibilmente con un po di birra non per ascoltare ad alto volume ma per avere maggior controllo a medio volumi.

Inviato

Preso ieri le Tempesta 17 e le sto facendo rodare con un Norma 140 ... promettono bene.

Inviato
1 ora fa, farmas ha scritto:

Preso ieri le Tempesta 17 e le sto facendo rodare con un Norma 140 ... promettono bene.

bene.. facci sapere come trovi l'accoppiata anche se quel ampli forse meriterebbe la serie Genuin :) 

 

Inviato

Anche a me piacerebbe provare il Norma 140 con le tempesta 17, qualcuno dice che il Norma 80 potrebbe bastare.

 

Inviato

@POPPY ci sono quelli che con questi tipi di diffusori gli mettono piccoli valvolari da pochi watt, per me gli ascolti seri sono contenuti in ben altri setup

Inviato

Le blumehofer le ho ascoltate oramai 4 volte in 4 setup/ambienti diversi. Anche se non a casa mia, penso di essermi fatto un’idea. Gradiscono ampli non troppo potenti e soprattutto gentili in gamma medioalta, altrimenti diventano penetranti e incise. O, perlomeno, io sono diventato intollerante a questo tipo di riproduzione. I Rotel (pre/finale) li ho nell’HT e stanno molto bene abbinati a diffusori morbidi quali ho. Quindi “ss tipo Rotel + Blumenhofer” per me no buono.

se poi in un determinato ambiente (magari trattato) l’accoppiata si comporta dignitosamente, non vuol dire sia la regola e che sia buona norma consigliarla. 

  • Melius 1
  • 4 mesi dopo...
Inviato
Il 10/12/2023 at 16:34, FedeZappa ha scritto:

Le blumehofer le ho ascoltate oramai 4 volte in 4 setup/ambienti diversi. Anche se non a casa mia, penso di essermi fatto un’idea. Gradiscono ampli non troppo potenti e soprattutto gentili in gamma medioalta, altrimenti diventano penetranti e incise. O, perlomeno, io sono diventato intollerante a questo tipo di riproduzione. I Rotel (pre/finale) li ho nell’HT e stanno molto bene abbinati a diffusori morbidi quali ho. Quindi “ss tipo Rotel + Blumenhofer” per me no buono.

se poi in un determinato ambiente (magari trattato) l’accoppiata si comporta dignitosamente, non vuol dire sia la regola e che sia buona norma consigliarla. 

Mi piace tanto leggere commenti veri  di persone che hanno un senso e non di tanti che parlano pour parler e confondono solo le idee in giro sugli accostamenti delle elettroniche con diffusori. Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...