gimmetto Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 Il 12/11/2023 at 10:46, alexis ha scritto: il RMe fa cagare anche rispetto al mio precedente Merging, che pure è circa il massimo del pro. se poi a qualcuno piaccia, ben per lui Premesso che è molto più probabile che Calimero suoni bene e non che il povero RME suoni male (mi astengo da battute mal interpretate che mi sono costate giustamente un avvertimento) - cosa che dovrebbe far riflettere sull'attendibilità di certi giudizi - facciamo una considerazione. Se il povero DAC RME fosse fatto ascoltare in cieco ad un panel di audiofili (escluso Ascoltoebasta), molto probabilmente otterebbe circa il 50% di giudizi positivi e circa il 50% di giudizi negativi; dato che riguarda praticamente tutti i dispositivi audio e che dovrebbe far riflettere. Se successivamente lo confrontiamo, sempre in cieco, con DAC dal costo due, cinque o dieci volte superiore e quest'ultimo dovesse avere il 90% di preferenze, allora ne riparliamo. In genere tale risultato si verifica quando esiste una reale differenza qualitativa, altrimenti...
gimmetto Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 20 minuti fa, password ha scritto: Ma il dac lo hai provato anche con il pre Vincent? Come va con il tedesco? @password Sì, è nell'impianto con il Cocktail Audio. Va benissimo. 1
Ifer2 Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Immagino tu li abbia sentiti entrambi, potresti raccontarci le tue impressioni e dirci in cosa e perché hai preferito l’uno rispetto all’altro? No, io mi riferisco a quello che scrive lui. Ma poi perché lo vorresti sapere da me???
ascoltoebasta Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Se il povero DAC RME fosse fatto ascoltare in cieco ad un panel di audiofili (escluso Ascoltoebasta) Bravissimo ,dato il fatto che l'ho acquistato e rivenduto dopo sette mesi,ma l'RME,ripeto,credo non abbia rivali,a mio parere,nella fascia di prezzo in cui si colloca e anche qualcosa in più.
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 51 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: nella fascia di prezzo in cui si colloca Questa è un inesattezza Prendiamo l'esempio di Enzo966 Possiede sia il super Daccone [con la tanta vostra amata fascia di prezzo alto] sia la RME, che ha una fascia di prezzo molto inferiore Quale dei due va oggettivamente meglio ? [non mi rispondere che basterebbe ascoltarli ]
gimmetto Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: 3 ore fa, gianventu ha scritto: Immagino tu li abbia sentiti entrambi, potresti raccontarci le tue impressioni e dirci in cosa e perché hai preferito l’uno rispetto all’altro? No, io mi riferisco a quello che scrive lui. Ma poi perché lo vorresti sapere da me??? @Ifer2 Credo fosse ironico...ma può confermare lui.
gimmetto Inviato 14 Novembre 2023 Autore Inviato 14 Novembre 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Bravissimo ,dato il fatto che l'ho acquistato e rivenduto dopo sette mesi,ma l'RME,ripeto,credo non abbia rivali,a mio parere,nella fascia di prezzo in cui si colloca e anche qualcosa in più. @ascoltoebasta Visto? Parere esattamente contrario a quello dell'architetto...
carmus Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Il 12/11/2023 at 19:11, gianventu ha scritto: A) Sei sordo. B) Non hai l'impianto rilevatore. C) Ce l'hai ma male assemblato. D) Suggestione all'inverso. E) La moglie in cucina, cosa ha detto? ...e chissà quante ancora. Tranne una, quella che seguendo il principio del rasoio di Occam, risulterebbe la più semplice. Ti lascio indovinare. Che è il test per entrare in medicina? 2
Moderatori paolosances Inviato 14 Novembre 2023 Moderatori Inviato 14 Novembre 2023 9 minuti fa, carmus ha scritto: Che è il test per entrare in medicina? No. Per iscriversi al MeliusClub 1
ascoltoebasta Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Questa è un inesattezza Non c'è oggettività,parliamo di gusti,finchè non si accetterà questa realtà si parlerà del nulla,quindi per me,tra tutti i dac che ho ascoltato in quella fascia e anche un po' superiori l'RME è stato il migliore,per te potrebbe essere migliore di dac da 20000€ etc,ogni costruttore si propone un tipo di risultato che mira ad un tipo di clientela ed ognuno di noi stabilirà quel'è per lui il migliore,finiamola con l'oggettivamente migliore,siamo una moltitudine di persone diverse con gusti differenti e non esisterà mai un prodotto hifi che tutti definiremo il migliore. 2
ascoltoebasta Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Visto? Parere esattamente contrario a quello dell'architetto... Nulla di strano,perchè come ho scritto sopra,non c'è un dac migliore,ma quello che preferiamo,se poi non sentiamo mai differenze son tutti uguali,e torniamo sempre all'esempio degli hamburger...
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Non c'è oggettività Massi' tanto se un automobile dichiara una velocità massima di 200 km/h e questi venissero effettivamente rilevati, noi, con la nostra soggettività e i gusti sosteniamo che non và oltre i 70 km/h A me sinceramente interessano le reali prestazioni oggettive per dare il vero valore all'oggetto Poi le scelte secondo i gusti non fanno parte del valore, ma di una personalissima preferenza 1
ascoltoebasta Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Poi le scelte secondo i gusti non fanno parte del valore, ma di una personalissima preferenza Proprio in funzione dei gusti molti operano le proprie scelte,se poi son precedute da confronti nel proprio impianto,cosa che ho sempre fatto e che consiglio sempre,non si può sbagliare,al di là di qualunque risultato diano le misure,che di fronte alle prove assumono un'importanza ininfluente,per me logicamente,per altri vengon prima le misure e va benissimo anche questo,purchè non lo si voglia considerare sempre l'unico e il migliore metodo di scelta.
ilmisuratore Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Proprio in funzione dei gusti molti operano le proprie scelte,se poi son precedute da confronti nel proprio impianto,cosa che ho sempre fatto e che consiglio sempre,non si può sbagliare,al di là di qualunque risultato diano le misure,che di fronte alle prove assumono un'importanza ininfluente,per me logicamente,per altri vengon prima le misure e va benissimo anche questo,purchè non lo si voglia considerare sempre l'unico e il migliore metodo di scelta. Il valore oggettivo è una cosa, la scelta personale secondo i gusti, ma anche come si interfaccia con il proprio impianto, è un altra L'errore sta nel definire un apparecchio ciofeca solo perché non trova gradimento secondo le caratteristiche intrinseche che scaturiscono dal proprio impianto Oggettivamente qualsiasi elettronica misuri meglio dell'altra si può ritenere migliore, quindi con una qualità superiore Gusti, scelte soggettive, interfacciamento e suggestioni non fanno parte di ciò che ne stabilisce il valore P.s quando parlo di misure non mi riferisco a quelle di rito con segnali di prova, ma specificamente alle misure che vertono a rilevare la qualità dei suoni musicali convertiti se si tratta di DAC Servono sia le une che le altre in quanto anche le misure con i segnali di prova possono smascherare alcune lacune
spocry Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 ci sono dei dati oggettivi che vengono solo fuori dalle misurazioni e dei dati soggettivi che avvengono attraverso gli ascolti. vi porto un esempio , da poco ho acquistato un nuovo dac Ifi Neo Idsd volevo metterlo al posto del wadia 121l (un po' più vecchio). Ho fatto n mila prove con diverse elettroniche e 3 paia di diffusori (harbeth sonus faber e magneplar) risultato non so quale scegliere mi piacciono entrambi ma sono diversi , se da una parte riconosco nel ifi una maggiore separazione strumentale una migliore dinamica e basso più roccioso il wadia ha una spiccata musicalità e raffinatezza che l'ifi non ha. Con le magneplanar e le sonus faber preferisco il wadia , con le harbeth l'IFI . Morale della favola , non c'è un modo oggettivo tramite l'ascolto per valutare un dispositivo , si tratta sempre di interpretazioni soggettive , quello che cerco io non lo cerca un altro. Quindi quelle affermazioni che dicono che un dac sia meglio di un altro non significa nulla , bisogna dire invece più correttamente che un dac mi piace di più rispetto un altro perchè appaga miei determinati parametri e solo miei , ma questo non vuole assolutamente dire che il dac sia migliore. Si può dire che oggettivamente un dac alle misurazioni risulta migliore cosa che a me non interessa se non a titolo di informazione poichè questo non corrisponde a quello che sto cercando io in un suono e nell'accoppiamento con le mie elettroniche.
Look01 Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 @spocry Giustamente come hai fatto notare c'è da prendere in considerazione anche gli abbinamenti con diffusori o altre elettroniche. Che possono per mia esperienza incidere non poco sul risultato finale. Difatti anch'io a seconda degli abbinamenti ed addirittura del genere musicale ascoltato posso preferire una determinata sorgente od un'altra.
spocry Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 minuto fa, Look01 ha scritto: Difatti anch'io a seconda degli abbinamenti ed addirittura del genere musicale ascoltato posso preferire una determinata sorgente od un'altra. infatti è proprio quello che penso
ilmisuratore Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 28 minuti fa, spocry ha scritto: Quindi quelle affermazioni che dicono che un dac sia meglio di un altro non significa nulla , bisogna dire invece più correttamente che un dac mi piace di più rispetto un altro perchè appaga miei determinati parametri e solo miei , ma questo non vuole assolutamente dire che il dac sia migliore. Si può dire che oggettivamente un dac alle misurazioni risulta migliore cosa che a me non interessa se non a titolo di informazione poichè questo non corrisponde a quello che sto cercando io in un suono e nell'accoppiamento con le mie elettroniche. Sono d'accordo, anche perchè gli standard qualitativi tra DAC non è che siano bassi, sono tutti abbastanza elevati
Messaggi raccomandati