Maurjmusic Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 10 ore fa, Ifer2 ha scritto: 4 pagine di discussione... complimenti @gimmetto sei riuscito a percularli bene!😂 Però come cambiano i tempi ... 10 anni fa almeno gli ammazza-giganti avevano un prezzo "dignitoso" (vedi il famosissimo Oppo BDP 105 a € 1.200,00) ( per quelli che si ricordano il fantomatico thread )
Moderatori paolosances Inviato 11 Novembre 2023 Moderatori Inviato 11 Novembre 2023 14 ore fa, gimmetto ha scritto: Sulla bruttezza del dispositivo siamo tutti d'accordo. Chissà cosa avrebbero da dire i devices sulla bruttezza degli utilizzatori... Un rimedio esiste...STIG!
Questo è un messaggio popolare. Look01 Inviato 11 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2023 Secondo me finisce male . Però lui ha la faccia dell' audiofilo terrorizzato dall'ammazza giganti al posto della gentil donzella dovrebbe esserci un daccone super blasonato😂 3
gimmetto Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 17 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Se le specifiche sono errate … chissà cos’altro è sbagliato … Che suona troppo bene!! Hanno sbagliato anche il prezzo, togliendo 2 zeri...
gimmetto Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 5 ore fa, alexis ha scritto: ma qualcuno ci è pure cascato.. forse lui esso stesso in persona personalmente… Ci sono cascato due volte (ne ho ordinato un altro, tiè!). L'audiofilo "tipo" è proprio strano...A posto di ringraziare per l'indicazione, da parte di uno dei pochi audiofili attendibili () di una sorgente digitale top (usatelo anche solo come DAC con il plus delle funzioni di media player e il bluetooth), si preferisce demolire il dispositivo ovviamente senza averlo ascoltato. Tipico e lo sapevo. Per i pochi illuminati che vorrano provarlo sarà un piacevole shock (nessuna differenza con la mia sorgente digitale da, sob!, 5000 Euro). Per tutti gli altri...ve lo ritroverete in qualche chassis ricavato dal pieno e allora sì che suonerà bene... 2
gimmetto Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 5 ore fa, alexis ha scritto: per cementare le loro soffici ma pur vacue, ahimè, illusioni… Che vacua e piacevole illusione commutarlo in tempo reale (pareggiando i livelli, mi raccomando; facile perchè l'ammazzagiganti è fornito anche di controllo di livello ed esce "alto") con un dac appena fornitomi (9000 Euro) e non rilevare alcuna sostanziale differenza... AH, dimenticavo; l'alimentatore è il giocattolino fornito di serie...mi viene ancor più da ridere... 1
xalessio Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Il 10/11/2023 at 13:19, gorillone ha scritto: Doppio post, scusate … ma il sito è lentissimo E’ un sito analogico… scrivono i dati su lacca vinilica 😉
redhot104 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Chissà perché ci si aspetta che i dac debbano fare chissà quale lavoro.. per quel poco che ne so, la parte elettrica (dicasi analogica) fa il 90% del suono, il dac (dominio digitale) dovrebbe essere zero uno-uno-zero. Un chip moderno dovrebbe fare tutte le conversioni del caso senza grosse possibilità di errori. Se però la parte elettrica è mal fatta il segnale arriva (e se ne va) compromesso.
Gustavino Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 51 minutes ago, redhot104 said: il dac (dominio digitale) dovrebbe essere zero uno-uno-zero. Ma sono sempre segnali elettrici analogici a formare 1-0-1-0-1 quindi anche loro subiscono degradazione
stefano_mbp Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: quindi anche loro subiscono degradazione Se così fosse scriveresti Pippo e uscirebbe Pluto … un bit a 0 è spento, un bit a 1 è acceso … non può verificarsi la condizione “acceso ma non del tutto” oppure “mezzo spento” 1
captainsensible Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @stefano_mbp esce Pito....un valore intermedio CS
Gustavino Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 27 minutes ago, stefano_mbp said: Se così fosse scriveresti Pippo e uscirebbe Pluto … un bit a 0 è spento, un bit a 1 è acceso … non può verificarsi la condizione “acceso ma non del tutto” oppure “mezzo spento” Non siamo in Matrix non passano numeretti ma sono segnali elettrici in alta frequenza con fronte si salita e discensa e clock precisi . vedi tutti i problemi di jitter nel trasmissioni dati 1 1
Questo è un messaggio popolare. pro61 Inviato 11 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2023 Deve essere il problema che affligge la tastiera do CactusAtomo. Jitter e disturbi sulla rete. 3
stefano_mbp Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Gustavino se non leggo male si parla di nano secondi e poco secondi … del tutto inavvertibile, ormai è tutto esasperato … si parla di miglioramento di jitter (differenze di nano secondi) che è sempre e comunque non avvertibile e comunque i buffer servono proprio a risolvere il problema … trovo invece sensato parlare di disturbi in radio frequenza che vengono captati dai cavi e che coinvolgono anche i circuiti analogici… ti sto scrivendo usando una connessione Eolo che ha un jitter di 4ms ma quel che ti arriva è esattamente quel che ho scritto, ne più ne meno 1
pro61 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: se non leggo male si parla di nano secondi e poco secondi … del tutto inavvertibile Quanto vale un poco secondo? Chiedo per un amico he.
Gustavino Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @stefano_mbp https://incompliancemag.com/article/eye-diagram-part1/
pro61 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Si vabbè, ma una volta che li bafferizzi, che fossero pure 100 mS, più o meno 4 Kb,che ti frega più del cavo. Non è che, come ha scritto qualcuno prima, nel buffer ci scrivi 0.9 o 0.1 se il segnale è distorto. Ci scrivi sempre 0 o 1, poi la palla passa allo step successivom, dove il cavo c'entra più niente. Stesso discorso per il jitter. Diverso è se il cavo arriva direttamente al convertitore.
stefano_mbp Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 1 ora fa, pro61 ha scritto: bafferizzi … definisci “baffer” 😉
Messaggi raccomandati