Vai al contenuto
Melius Club

Volevate l'ammazzagiganti?...Eccolo!


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

Però è anche meno monotono il mondo grazie al fatto che siam tutti diversi,si lo so,è concetto già conosciuto,io ho svariate persone tra amici,parenti e conoscenti che scoprono quasi quotidianamente "ammazzagiganti" e li consigliano,e giuro che ho provato almeno una volta quasi tutto ciò che m'han definito tale,beh nelle mie esperienze neanche tra le carte igieniche ho trovato l'ammazzagiganti,ma come dicevo in apertura il mondo è bello perche è.......non aggiungete "avariato" che ormai ha fatto il suo tempo...

ascoltoebasta
Inviato
21 minuti fa, grisulea ha scritto:

non hai risposto. Come fai ad essere certo che il problema sia il dac e non il resto?

Innanzitutto non si tratta di un problema,lo scorso anno confrontammo i 3 dac che ho citato nel mio impianto principale,come era ovvio dovendo scegliere io se e quale acquistare,e in quello dell' amico che mi aiutava nelle prove, i caratteri diversi dei 3 dac emergevano sempre,con le medesime caratteristiche,ed essendo solo i dac ad essere sostituiti ad ogni prova è logico che erano essi a determinare le differenze all'ascolto,ho solo commesso la leggerezza nel considerare che nell'impianto al lago mi sarei accontentato di un suono bello ma per me qualitativamente inferiore,la settimana scorsa con l'opportunità d'acquistare il 704 e dopo averlo confrontato una seconda volta,l'ho sostituito.

ascoltoebasta
Inviato
42 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi, per l’ammissione alla categoria “ammazza giganti” il verdetto è

IMG_2826.webp

Mai in senso assoluto,ci mancherebbe,io posso solo riportare le mie esperienze in molti ambiti,che rimangono  esperienze soggettive,come dovrebbero esser considerate anche quelle di ognuno di noi.

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto

Ci credo.

Speriamo che facciano anche diffusori da 400 € ,che fanno impallidire quelli da 50000€.

Saremmo tutti più felici e più sani

Inviato

@stefano_mbp

Nel 2023 un dac deve, come minimo, supportare dai suoi ingressi tutte le risoluzioni normalmente in commercio del formato PCM. Il DSD alla fine non lo ritengo strettamente necessario. 

Per cui anche per me è "rejected".

Ma non come ammazza giganti (che spesso sono facili da ammazzare perché di gigante hanno solo il prezzo), bensì proprio come macchina digitale, in quanto non in grado di riprodurre tutti i comuni files in commercio.

In ogni caso "una misurata" sarebbe interessante, per verificarne strumentalmente le prestazioni.

 

 

Inviato
Il 10/11/2023 at 19:55, gimmetto ha scritto:

Legge perfettamente la chiavetta da 2 Tera che sto utilizzando, ma credo anche con capacità maggiori.

Non esistono chiavette da 2TB. Se ne hai una ho il forte sospetto che si tratti di una delle solite truffe cinesi che spacciano chiavette da 32gb con firmware modificato per oggetti da terabyte. Pure su Amazon Italia trovi dischi ssd da vari TB a poche decine di euro, taroccati...

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

caratteri diversi dei 3 dac emergevano sempre,con le medesime caratteristiche,ed essendo solo i dac ad essere sostituiti ad ogni prova è logico che erano essi a determinare le differenze all'ascolto,ho solo commesso la leggerezza nel considerare che nell'impianto al lago mi sarei accontentato di un suono bello ma per me qualitativamente inferiore

Diverse caratteristiche, in altri impianti potresti  preferirlo. Senza sapere come e quanto un impianto è caratterizzato è impossibile stabilire cose sia meglio, si va a sentimento. Parlare di qualitativamente inferiore perché si preferisce altro in uno specifico contesto non è molto corretto.

Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

Diverse caratteristiche, in altri impianti potresti  preferirlo. Senza sapere come e quanto un impianto è caratterizzato è impossibile stabilire cose sia meglio, si va a sentimento. Parlare di qualitativamente inferiore perché si preferisce altro in uno specifico contesto non è molto corretto.

 

ma questo vale per chiunque e per tutti gli impianti  - infatti @ascoltoebasta ha specificato " per il suo modo di ascoltare " -Direi quindi che il tuo commento è scontato ed ovvio e vale anche per te (e per me ovviamente)

Inviato

Comunque alla fine la qualità non c'entra una beata fava, almeno circoscrivendo il discorso sui DAC

Possono sorgere intrinsecamente delle diversità, che erroneamente vengono scambiate per qualità

Basta poco per gradire una cosa o un altra, e basta ancora meno che una cosa che va *male* in un posto vada bene in altro posto

 

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Possono sorgere intrinsecamente delle diversità, che erroneamente vengono scambiate per qualità

Basta poco per gradire una cosa o un altra, e basta ancora meno che una cosa che va *male* in un posto vada bene in altro posto

 

Bene - mi chiedo allora - quali sono le misure per definire la buona qualità di un dac? Se ci sono (certe però)  misuriamo questo miracolo di @gimmetto e vediamo cosa viene fuori - ma soprattutto se tramite questo Dac è possibile cogliere le distorsioni indotte dei tuoi test  

Inviato

Cosi vediamo chi tira schiaffoni a chi 

 

 

ascoltoebasta
Inviato
34 minuti fa, grisulea ha scritto:

Diverse caratteristiche, in altri impianti potresti  preferirlo. Senza sapere come e quanto un impianto è caratterizzato è impossibile stabilire cose sia meglio, si va a sentimento. Parlare di qualitativamente inferiore perché si preferisce altro in uno specifico contesto non è molto corretto.

Infatti se rileggi ciò che ho scritto troverai la precisazione che riporto di seguito: "quando si è e abituati a sentire in un certo modo,che io definisco qualità da me percepita....",quindi è sempre e comunque una nostra soggettiva opinione ciò che riteniamo meglio rispetto ad altro.

Inviato
18 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Bene - mi chiedo allora - quali sono le misure per definire la buona qualità di un dac? Se ci sono (certe però)  misuriamo questo miracolo di @gimmetto e vediamo cosa viene fuori - ma soprattutto se tramite questo Dac è possibile cogliere le distorsioni indotte dei tuoi test  

Carissimo jakob, le possibilità di misurare la qualità [e non solo sui DAC, che poi sarebbe anche molto piu semplice] esistono, ed in modo certo

La piu *vera* viene definita Density Integral Distortion, vale a dire misurare direttamente il suono che esce dal DAC con l'impiego di segnali musicali e non toni di prova

E poi...un ragionamento: se già è bastata una scrausa Realtek per computer [peraltro facendone lievitare le distorsioni tramite doppia-conversione + segnale in ingresso leggermente saturato] per mettere seriamente in difficoltà la stragrande maggioranza di orecchie umane, non pensiamo minimamente che da questo DAC possa uscire un segnale piu sporco di quello che abbiamo usato nel test

Risulterebbe nvolte piu pulito, quindi qualitativamente alto e di difficile discernimento

Poi se c'è da misurare io sono sempre pronto, ma non dispongo di questo apparecchio

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...