Vai al contenuto
Melius Club

Callas (Opera?) prima serie


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, ho recentemente acquistato i diffusori in oggetto dei quali non sapevo molto a dire il vero, ed infatti sono rimasto interdetto quando ho saputo che sono diffusori commercializzati ai tempi dalla wharfedale e che solo successivamente è nata la Opera. Il progetto è comunque italiano ed anche la realizzazione dei cabinet in massello. Chiedo se qualcuno le ha posseduto o le possegga tutt’ora e mi saprebbe dire che tweeter montano e se sono ancora reperibili (anche se ne dubito), purtroppo un diffusore è arrivato con il tweeter completamente schiacciato grazie a tutti 

IMG_9352.jpeg

Inviato

@maxraff Buongiorno, "pare" da quello che ho trovato in rete che il primo modello delle Opera Callas avessere un tweeter 9700 Scanspeak, prendi con le molle questa informazione e attendi una conferma da chi è conoscitore di questo brand, ciao

Inviato

@Alessandro grazie, avevo visto anch’io ma qualcuno dice che potrebbero essere dei Tonegen, ho scritto ad Opera e alla whaferdale ma al momento nessuna risposta 

Inviato

@maxraff buongiorno, ti volevo aggiungere che rileggendo un vecchio thread di un altro forum a cui sono inscritto, si raccontava che delle Opera Callas prodotte nell'arco degli anni, la prima serie erano equipaggiate con dei drivers prodotti da Wharfedale, i tweeters sicuramente, ma con buona probabilità anche i midwoofers erano attribuibili allo stesso marchio, e questo corrisponderebbe anche con l'adesivo posto sul retro del tweeters (foto sopra).

Successivamente, nelle seconda serie pare siano state prodotte con drivers Focal, e poi dalla terza serie con drivers Scan Speak, ciao

 

Foto reperita su E-Bay del retro di un altro tweeter Wharfedale (stesso tipo di adesivo)

s-l1600.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Alessandro  grazie 🙏,se la whaferdale mi rispondesse dandomi la sigla esatta del tweeter, almeno saprei cosa cercare

Inviato

@maxraff figurati è divertimento e un piacere.

 

In ogni caso, se fosse solo che il tweeter, a seguito dello schiacciamento, avesse perso la sua efficienza, c’è chi può effettuare delle riparazioni di alto livello ripristinando i parametri elettronici ed estetici come si deve :classic_wink:

 

Inviato

@maxraff capisco. Esistono dei bravi riparatori specializzati in altoparlanti molto accreditati, io conosco bene Canini di La Spezia, so che ha riparato e ripara tutti i tipi di drivers, anche di fascia molto alta. Potresti intanto contattarlo telefonicamente, o via e-mail, spiegandogli il tuo problema (anche inviando delle foto), e sentire cosa ti risponde. Poi inviargli un tweeter ben imballato via corriere per la riparazione sarebbe anche poco impegnativo; ti allego il link: www.caninialtoparlanti.it

Inviato
1 ora fa, maxraff ha scritto:

l’unico problema è il rivestimento ceramico

 

ipotizzando non fosse possibile reperire un tweeter di ricambio originale, cosa sempre sperata, presumo si dovrà tentare una riparazione di compromesso con componenti compatibili per caratteristiche e misure.

Secondo me il tuo tweeter può essere che sia riparabile, ad esempio ho visto che su e-bay sono reperibili diaframmi con cupola in ceramica a matrice metallica:

 

https://i.ebayimg.com/images/g/DukAAOSw0bJjKnL~/s-l960.jpg

 

immagine.thumb.png.1b7e7a86b3a5d5eccf088a0899b1f537.png

 

 

 

 

 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

io le ho,

si, sono altoparlanti Wharfedale,

e mi risulta che il tw sia ceramico.

non le venderò mai, ho fatto comprare le successive ai miei amici, ma sono molto diverse..

Massimo

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@spocry  versione Callas Gold (2003 ?), queste dovrebbero essere quelle con i Woofer Focal e Tweeter Scanspeak.

Per quanto ho letto sono dei diffusori a cui bisogna prestare molta attenzione al posizionamento per ottenere una resa ottimale, soprattutto lontano dalle pareti verticali, ciao

Inviato
Il 13/2/2024 at 16:52, Alessandro ha scritto:

@spocry  versione Callas Gold (2003 ?), queste dovrebbero essere quelle con i Woofer Focal e Tweeter Scanspeak.

Per quanto ho letto sono dei diffusori a cui bisogna prestare molta attenzione al posizionamento per ottenere una resa ottimale, soprattutto lontano dalle pareti verticali, ciao

non si trova molto on line , dove hai trovato queste informazioni?

Inviato

@spocry buongiorno, in effetti sono poche le informazioni reperebili, anche se ricordo di aver letto cose molto buone su questi diffusori di cui però non ricordo le fonti (probabili forum), tra le cose che ricordo ad esempio è che le Gold sono stati per tanti anni nella classifica dei migliori diffusori di Stereophile, ricordo di aver letto anche che tra le peculiarità di questo diffusore c'è che all'interno le pareti sono foderate di feltro su uno strato di piombo, ciao

 

Fonte:https://www.catawiki.com/it/l/76813307-opera-callas-gold-set-di-casse-acustiche

Le Opera Callas Gold prodotte in Italia, sono realizzate con legni massicci e la maggior parte dei modelli hanno il suffisso di famosi cantanti lirici italiani e nomi di famosi tenori e soprani. Grande cura è stata posta nella progettazione e nella realizzazione per ottenere un altoparlante compatto, pesante, rigido ma pur sempre elegante. L'Opera Callas Gold è costruita con materiali durevoli e pesanti, progettati per durare a lungo. Bussa al lato degli altoparlanti Callas Gold e ti sembrerà di bussare sul cemento. I bordi sono arrotondati e i lati sono realizzati in legno massiccio e spesso e la parte superiore è tagliata su smussi per creare un profilo sfaccettato. La superficie degli altoparlanti è ben realizzata, la finitura è lucida, le venature del legno sono ben evidenziate e il colore è giallo pallido. Poiché questi altoparlanti sono leggermente più grandi di un piede cubo ciascuno, dovrebbero essere supportati da supporti. Bisogna prestare attenzione alla posizione della Callas Gold, dovrebbe essere ben lontana dalle superfici verticali.

Specifiche:
Tipo................................................. .Riflesso dei bassi
Sistema............................................2 vie/ 50Hz
Unità bassi.............................130mm Focal Neoflexl
Tweeter............................................21mm Scanspeak Seta Cupola
Risposta in frequenza............................50 - 20000Hz
Frequenza di crossover....................2200Hz
Tipo di crossover...................................IV Ordine acustico
Sensibilità............................................85 dB (2,83 V/1 metro )
Impedenza nominale............................6 ohm (Min 4 ohm)
Dimensioni (l x p x a)................................. 22,5 x 33,5 x 34 cm
Peso.............................................12 kg al pezzo lato
 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@spocry Queste sono proprio le Gold. Le successive quelle di Gianpiero Marazzo( tutto Skan Peak) . Le successive ancora  ,  quella con i tweeter sul retro,  e quella attualmente in commercio,  sono progetti di Mario Bon che ha chiuso la  sua collaborazione con i Nasta. Comunque ogni progetto di Opera è frutto della collaborazione dei Nasta , Giovanni , il padre , che è mancato da poco tempo,  e i figli.  Sono un collezionista e ho 4 modelli di Callas, Gold comprese.  Riguardo  e tue e il modello successive non so nulla . Mario Bon , sino allo scorso anni aveva un bellissimo sito dove trovavi tutto ciò che riguardava la storia del brand trevigiano  dagli inizi sino ai giorni nostri. Ogni tanto interveniva anche su Melius. Mi sembra si firmasse col proprio nome e cognome. Ciao .

gianni

  • 3 mesi dopo...
Inviato

...ascoltato anni fa le Callas Gold...davvero un bel diffusore...bello in tutti i sensi anche dal punto di vista estetico (ihmo)...

Inviato

@sirjoe61 confermo tenute per un paio di anni poi cedute ad un amico insistente.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...