oscarnuovo Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Iban69 hai detto che cambi poco o nulla ci puo stare pertanto stai affermando la mia opinione ,Siccome hai asserito che cambia e per cambia intendo verificabile con le bilancine comuni digitali non quelle "atomiche" ti sfido a verificare . anzi invito tutti gli amici del forum a provare naturalmente con bracci al di sopra di ogni sospetto se il peso cambia. IBAN69 le teorie lasciale ai professori dell'universita' . l'alta fedelta e' molto piu semplice
Guru Guru Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 Ho posseduto, negli anni, diverse bilancine digitali cinesi, che puntualmente, con il passare del tempo, o "divoravano" le pile, o impazzivano e davano valori a casaccio. Al momento ho una Neotech, che non ha il problema del consumo pile, ma ha il platorello non parallelo al piano di appoggio (impennato) e quando si misura, spesso sollevando il braccio, rimane sul display un valore di 0,3 gr oppure va in negativo (leggermente magnetica?). Poi mi è capitata l'occasione di comperare a metà prezzo una Rega Atlas, e lì si che tutto è cambiato. Costruzione anni luce superiore a quasiasi altra bilancina, circuito e sistema di pesatura ben ingegnerizzato e display davvero bello. Alla misura legge gli stessi valori della Neotek, ma mi sento più tranquillo con l'affidabilità.
Membro_0024 Inviato 4 Dicembre 2023 Inviato 4 Dicembre 2023 ho appena preso una bilancina "cinese" da 15 euro, in realtà immagino siano cinesi pure quelle marchiate Pro-ject, Audio technica, Ortofon, credo che per quello che deve fare va benissimo ed è precisa, spendere di più per questo "necessorio" fa molto hi-end ma mi pare uno spreco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora