motta Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Buonasera, gradirei sapere le spese da pagare per un acquisto nel Regno Unito.
davenrk Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Costo della spedizione, iva 22%, dazio che dipende da cosa importi calcolato sul costo totale iva e trasporto inclusi
rock56 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 13 ore fa, davenrk ha scritto: Costo della spedizione, iva 22%, dazio che dipende da cosa importi calcolato sul costo totale iva e trasporto inclusi Esatto, ma aggiungo: Percentuale calcolata sul valore dichiarato in spedizione.... Ho ricevuto dall'UK , all'arrivo il postino mi ha fatto pagare 8€ invece di 80€ : il venditore aveva tralasciato uno zero nella somma dichiarata😁 ....forse lo ha fatto apposta per non dare valore al pacco così da non invogliare i "topi" lungo il trasporto 😅
Tronio Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 18 ore fa, motta ha scritto: le spese da pagare per un acquisto nel Regno Unito Dipendono dal valore dell'oggetto, in quanto al di sotto di una certa cifra non si pagano i dazi ma soltanto l'IVA: in generale conta un 25-30% tra IVA e dazi calcolati sull'importo totale incluse le spese di spedizione.
Robbie Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 se compri nuovo fatti scorporare la VAT alla fonte, altrimenti paghi l'imposta sul valore aggiunto due volte
motta Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 Ciao, vorrei prendere un pre Conrad Johnson Premier 18LS costo £.850. Quanto mi potrebbe costare il tutto. Grazie
Gustavino Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 850 + 85x3 e converti da sterlina ad euro ,le spedizioni dall uk sono economiche , fatti fare un doppio imballo se non ha l'originale meglio tolti i tubi ma fissati dentro al Cj ben avvolti in gommapiuma o mille bolle
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Novembre 2023 Moderatori Inviato 11 Novembre 2023 Su una accessorio che costava 27 euro +25 euro di spedizione ne ho spesi altri 25 di dogana.
Gustavino Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @BEST-GROOVE strano in centinaia di acquisti e nei recenti dagli usa sempre qualcosa meno del 30% sul costo+sped
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Novembre 2023 Moderatori Inviato 11 Novembre 2023 @Gustavino calcolano le percentuali che vogliono secondo l'estro del doganiere. 2
Guru Guru Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Di solito oltre all’IVA applicano delle spese fisse di sdoganamento che possono arrivare anche a €15. E comunque alcuni corrieri, anche se il valore dichiarato è molto basso, partono comunque da un minimo di €50. Poi ci sono anche quelli super furbi che sdoganano in Germania (Iva al 19%) e te lo rifatturano in Italia (Iva al 22%), facendo la cresta del 3%…… Io direi che per acquistare usato in UK , ne deve valere davvero la pena.
piergiorgio Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Con tutti i difetti che gli vengono attribuiti, ho notato che con eBay si sa esattamente quale sarà la cifra precisa da pagare 'tutto compreso' una volta conclusa l'asta.
rock56 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Con tutti i difetti che gli vengono attribuiti, ho notato che con eBay si sa esattamente quale sarà la cifra precisa da pagare 'tutto compreso' una volta conclusa l'asta. Dipende dal venditore: c'è chi lo mette e chi no
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora