Vai al contenuto
Melius Club

C'era una volta lo "stereo"...


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Tu non mi devi spiegare nulla a me, mi basto da solo...

CS

A te devo spiegare tutto invece,non sai neanche cosa significa hi fi,adesso che te l'ho spiegato torna alle tue cuffie,sai che bassi ascolti:classic_laugh:

captainsensible
Inviato

@jimbo a parte che non ascolto con le cuffie.

Sai cosa è l'impedenza di radiazione ?

 

Poi ti spiego io qualcosa.

 

CS

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@jimbo a parte che non ascolto con le cuffie.

Sai cosa è l'impedenza di radiazione ?

Poi ti spiego io qualcosa.

CS

Ma cosa devi spiegare,ripassa le basi piuttosto 🤣🤣

Inviato

@jimbo quindi fatti 10 i principali parametri per definire HiFi un ascolto, su cui 9 la cuffia fa barba e baffi a tutti i diffusori inserito in un salotto, per questo non sarebbe HiFi. Allora i diffusori cosa sono? Sub HiFi?

Inviato

@grisulea Si 10 9 8 ,ma di che parli,una catena hi fi serve ad approssimare l'evento reale all'interno di un contesto domestico,senza pressione acustica che perlomeno ci si avvicini cosa vuoi parlare di hi fi.L'ascolto con cuffie cuffiette auricolari computer non c'entra nulla col termine Alta Fedeltà

captainsensible
Inviato

@jimbo nono le basi sono la fisica acustica.

E li ti vedo male altrimenti non diresti che le cuffie non hanno bassi.... Anzi 

La gente normalmente si lamenta che le cuffie hanno troppi bassi.

Ed è un motivo che tu ovviamente ignori 

CS

 

PS se per te l'alta fedeltà sono "i bassi"

Inviato

Il vero difetto delle cuffie è che non c'è fronte sonoro e la risposta in frequenza è generalmente meno regolare di quella delle casse acustiche, poi non so come vadano con le registrazioni fatte con la testa artificiale perchè di cuffie non ne ho più.

Inviato

Non è per dare ragione o torto a nessuno ma credo anch'io che il termine Hi-Fi si riferisca alla riproduzione musicale tramite un sistema composto da diffusori, amplificatore e sorgente .

Questo non vuol dire che con le cuffie non si possa ascoltare dell' ottima musica anche a livelli eccelsi .

Inviato

Secondo me è una questione di tridimensionalità, di ambienza...cose che le cuffie non danno. Infatti non ho mai sopportato l'ascolto tramite cuffie, anche apprezzandone le indubbie qualità. 

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

senza pressione acustica che perlomeno ci si avvicini cosa vuoi parlare di hi fi.

Una cuffia di buona qualità fa in media 100 db con un millesimo di watt. Di che pressione parli?

Inviato

Per tornare al tema del 3d, non ho mai buttato via niente e nemmeno venduto niente, tutti i pezzi acquistati da 45 anni a sta parte li ho ancora, il vecchio HiFi Marantz Pm710 dc, il NAD 3020, con Akai, Teac, e diffusori Genesis, che all’epoca sembravano stellari, ascoltati oggi a confronto con l’hiend recente fanno pena poverini.

La stessa differenza, per rendere l’idea, che c’è tra girare con una AR Alfetta, gran macchina all’epoca, e un’ Audi A6 Quattro odierna.

Dico recente perché secondo le mie vecchie orecchie preferisco il suono dei prodotti che vanno dalla seconda metà degli anni ‘90 al 2010,  la tendenza attuale è per un suono troppo radiografante analitico, che in sintesi si rivela stancante.

Inviato

Dico la mia. Anche sexondo me come già espresso da parecchi altri , si potrva ascoltare bene decenni fa e ancor più oggi giorno. Sicuramente a livello di sorgente. Meno eclatanti i cambiamenti su amplificazioni ce n'erano di buone un tempo come di economiche e così pure oggigiorno.

I diffusori sono forse la parte più dolente dei nostri tempi perché sono sempre più snelli e se è vero che hanno acquistato dettaglio hanno perso, mediamente, quel corpo sul medio basso. Qualcosa rimane, i classici, ma a prezzi salati. 

Infine, allora come ora, prevale il manico e il gusto di chi mette bene insieme i vari componenti, fermo restando che i prezzi non erano bassi neppure 40 anni fa

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Jarvis ha scritto:

prezzi non erano bassi neppure 40 anni fa

Tutto va visto in proporzione temporale; dodici anni addietro, chiesi a Bebo,se le Dahlquist DQ 10 avessero ancora qualcosa dire: la risposta fu affermativa,e aggiunse,che per avere delle prestazioni simili alle DQ10  avrei dovuto spendere dieci volte quel che veniva richiesto per le "anziane signore "

Inviato

Diciamo che l'entry level anni 70 viene spazzato via, anche economicamente, dagli entry level odierni, se poi inseriamo i tanto odiati cinesi non c'è proprio partita, poi dalla classe media in su qualitativamente siamo lì, l'hiend con lo stereo non c'entra nulla..

Inviato

Generalizzare non si può in generale dagli anni 80 o 90 n'è passato di tempo e come per tutte le cose un progresso c'è stato in ogni settore compreso l'Hi-Fi.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...