Vai al contenuto
Melius Club

C'era una volta lo "stereo"...


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
23 minuti fa, Gustavino ha scritto:

trapano a mano ,

La menarola!

Tra poco saremo ai tempi della radio a galena

Inviato

Semplicemente,  una volta ci accontentavamo di quello che avevamo e ne godevamo,  ahhh  se ne godevamo ......

Ed era solo musica,  senza pensare (perche'  non ne avevamo neanche idea) a cavi,  posizionamento,  e abbinamenti.  

Il tutto senza privarci dei sogni ,  che tali rimanevano e ne eravamo consapevoli.

Eravamo - tutti - piu'  ingenui,  piu'  entusiasti,  piu'  ignoranti  (ma quella ignoranza ci consentiva di essere felici e soddisfatti) e piu'  disposti  a condividere con gli amici le gioie delle scoperte.   

Ma i tempi cambiano.      

E'  vero che oggi si ascolta enne volte meglio anche con impegno economico minore di allora,  ma la magia e'  sparita.

O forse  e'  aumentata la nostalgia.

 

P.S.  - Io,  comunque,  mi ritengo soddisfatto di come posso ascoltare ed ho vinto le paturnie di nostra coonoscenza ....       

  • Melius 1
Inviato
57 minuti fa, paolosances ha scritto:

 

Nell'immaginario collettivo  il Vu Meter ha gli occhi blu

 

Beh, sicuramente è il più iconico, ma non solo, ai tempi c’erano i Marantz, i Technics, Yamaha … 

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

tempi c’erano i Marantz

Ho da parte una coppia di vu meter Marantz della serie 250.

Inviato
2 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Ne avete conosciute persone che dopo anni di audiofilia e spese grosse, grossi diffusori, elettroniche separate da svariati dollaroni, vendono tutto per ridimensionamento o razionalizzazione impianto? E poi si comprano un integrato e un due vie da stand?

 

Eccomi. :classic_biggrin:

 

2013 (si vede solo una parte degli apparecchi ma fa niente):

 

image.png.e7db6011940fda58bace0f81784103c8.png 

 

Oggi (qui l'unica cosa che non si vede è il sub Neumann):

 

image.thumb.png.0c931b78bdcd45fc0d884613c8a510c4.png

  

Ma nel mio caso è stata una necessità da cui è scaturita una scelta: nuovo Paese, nuovo lavoro, figli che crescono, nuova gestione dei tempi e degli spazi.

Il risultato, dopo un po' di messa a punto, è un ascolto oggettivamente corretto (alle misure) e soggettivamente molto piacevole.

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

eravamo teen agers...mò se sèmo invecchiati 

Non c'e'  dubbio.

Ma l'approccio che avevamo noi da teen ager,  i teen ager di oggi non ce l'hanno.

E'  tutta un'altra cosa,  non sono cambiati solo i tempi (con la relativa tecnologia)

Inviato
8 minuti fa, eduardo ha scritto:

Non c'e'  dubbio.

Ma l'approccio che avevamo noi da teen ager,  i teen ager non ce l'hanno.

E'  tutta un'altra cosa,  non sono cambiati solo i tempi (con la relativa tecnologia)

Ma certo, e meno male!! Il tempo passa, le cose si evolvono, le cose cambiano, com'è da oltre 2K anni e come sarà speriamo per il futuro

Mai fermare l'evoluzione...l'approccio era diverso perchè era tutto diverso, bisogna cavalcare le novità, i teen agers di oggi ai tempi nostri ci avrebbero fatto i giri intorno e noi ancora a cercare di capire cosa stìa succendendo

Il problema è la situazione che gli offriamo noi boomers, che abbiamo dormito sugli allori del boom economico ed ora gli consegniamo una situazione drammatica

Ma lascio perdere, siamo ben oltre l'OT

  • Amministratori
Inviato

una volta la musica era cetrale, ci si riuniva per ascoltare l'ultimo disco ucito (che non tutti potevano permettersi di stare dietro alle novità) si ascoltava in grupppo, si copiava quello che non si poteva compare. Oggi la musica non è più centrale, la si ascolta in mobilità, in sottofondo, una specie di colonna sonora che i accompagna. e se ascolto in sottofondo la musica conta relativamente, anzi non deve essere di qualità, non deve coinvo0lgete, non deve avere forti snazi dinamici, che altrimenti mi distrae da quello che sto facendo (lavoro, joigging, guida, suoernercatom stazione, lettura, navigazione internet, consultazione smartphone,  ecc ecc).

le novità le possiamo sentire on line, ma sono talemte tante che separare il grano dlla crusca non è immediato, anzi la possibilità di saltabeccare rapidamente facilmnwnr ed aggratise da un brano e l'altro ci fa concentrare meno sui singoli brani.

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Mai fermare l'evoluzione.

L'evoluzione talvolta si rivela involuzione.

5 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

i teen agers di oggi ai tempi nostri ci avrebbero fatto i giri intorno e noi ancora a cercare di capire cosa stìa succendendo

Per niente d'accordo

Inviato
22 minuti fa, eduardo ha scritto:

Semplicemente,  una volta ci accontentavamo di quello che avevamo e ne godevamo,  ahhh  se ne godevamo

Io me la godo molto di più oggi. Almeno la musica 

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

una volta la musica era cetrale, ci si riuniva per ascoltare l'ultimo disco ucito (che non tutti potevano permettersi di stare dietro alle novità) si ascoltava in grupppo, si copiava quello che non si poteva compare. Oggi la musica non è più centrale, la si ascolta in mobilità, in sottofondo, una specie di colonna sonora che i accompa

E'  esattamente questo  che intendevo.

Devo ammettere che sei in gamba,  nonostante sia anti tannoysta 

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

L'evoluzione talvolta si rivela involuzione.

Per niente d'accordo

l'evoluzione è evoluzione, chi può dire che sia una involuzione? Forse un luogo comune....i ragazzi di oggi hanno stimoli e canali informativi che noi ce li sognavamo...ci attaccavamo al Postal Market...non credo ci sia tanto da dire :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Io me la godo molto di più oggi. Almeno la musica 

E'  probabile che non l'abbiamo vissuta allo stesso modo

Inviato
1 minuto fa, maxgazebo ha scritto:

.i ragazzi di oggi hanno stimoli e canali informativi che noi ce li sognavamo...ci attaccavamo al Postal Market...non credo ci sia tanto da dire :classic_biggrin:

Non e'  questione di tecnologia a disposizione 

Inviato

Sembra un raduno di boomers un po' rimba...

Animo ragazzuoli 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Sembra un raduno di boomers un po' rimba...

Animo ragazzuoli

Ma no.

E'  che secondo me si sta facendo un po'  di confusione.

Se si parla di tecnologia,  e'  ovvio che non c'e'  confronto;   come sempre,  quando passa il tempo.

Se si parla di piacere di ascolto,  inteso come coinvolgimento emotivo,  e'  altro discorso.

Ed io ero  piu'  coinvolto una volta,  anche se ascoltavo molto peggio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...