Vai al contenuto
Melius Club

C'era una volta lo "stereo"...


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sembra un raduno di boomers un po' rimba...

Animo ragazzuoli 

si infatti...aspè mi devo assentare...impellenza prostatica...:classic_laugh:

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@maxgazebo srtimoli e canali informativi ma anche disinformativi. abbiamo un prolucio di informazione dove dividere il vero dal fake è oiù difficile che con i cavi momster 1000. ogni epoca ha i suoi pro ed i suoi contro, avere le informazini non vìcasta se non hai gli strumenti per governarli. 

ma torniamo alla mussica, la fruizion e di massa (poi ci sono le eccezioni) oggi è diversa da ieri e dallaltro ieri. prima del microsolco per conoscere la musica dovevi andare ai concerti, e nella maggior parte dei casi a meno di non vivere in una grande città, i grandi interpreti teli sognavi. con il disco nero tutti hnno potuto senire del monaco csllas karajan e via discorrendo, questo ha portato dei benefici ma anche dei danni (i piccoli ieari musicali sono andati in malora, se ho asxoltato il ring di solti non mi accontento più del ting di pincopallo con la filoarmnica di vattelapesca). il processo è cintinuato con o streaming ma lla quantità non sempre segue la qualità. oggi i film di autore son semrep meno, non sono attrattivi per lo streaming, trovare il settimo sigillo non è per niente fcile (nel dubbio ce l'ho in dvd,)

in genere qualità e quantità non vanno d0accoro, la yuantità privilegia un approccio superficiale e bulimico, la qualità pohe cose ma approfondite più volte. non è da tuttosaper coniugare la wuantità con la qualità purtroppo

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

checche se ne dica, perché mi pare che un down grade faccia figo per alcuni

No, credo che a nessuno qui piaccia ascoltare musica male o peggio di come si era abituati. Quello che intendevo dire è che una volta arrivati ad una certa qualità d'ascolto, cucita sui propri gusti ed  esigenze ci si dovrebbe concentrare solo sulla musica. Invece vedo molti che continuano a concentrarsi su dettagli di poco conto ad oltranza...

Non li critico, ma secondo me, perdono molto di quello che la musica può trasmettere. Ad un certo punto cavi, cavetti, punte, puntine (non quelle dei giradischi 😁) e distorsione dei DAC dovrebbero essere dimenticati...e ascoltare, punto. 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

lo strano, la cosa buffa, è che spesso sono gli stessi che   poi chiedono consigli a destra e a manca su cosa suona meglio

se il riferimento , visto che ieri hai detto più o meno le stesse cose sui consigli .....è riferito al sottoscritto , mi dispiace , vuol dire che te la sei proprio presa .....( anche con sto riferimento di Alexa ...che tra l altro NON ho ) 

ma provo a rispondere : non è che il down grade faccia figo = dipende da come uno intende e "che importanza da"  all hobby che ha = in questo momento per l hifi io non spenderei più di 4/5 pezzi da 100 , mentre per quelle "brutte moto senza sella che vedi nel mio avatar" :classic_biggrin: ne spendo anche cifre con uno zero in più e , in questo momento , molto più volentieri che l hifi , son scelte e gusti .

il mio momento hifi o febbre da hifi l ho già fatto , adesso anche se partecipo al forum perchè mi piace, non è detto che l hifi magari non sia spento da settimane . 

in quanto chiedere consigli a destra e a manca , può darsi , ma son sempre i due /tre consigli soliti sui Cyrus , sui vari Creek e sugli ampli inglesi da poco , a volte è più per parlare o per intervenire...ma starò più attento , interverrò meno , se l andazzo che sta prendendo il forum è questo e con questi interventi e modo di fare ( ed in vari 3d diversi e sempre insistendo e punzecchiando )  mi defilo ben volentieri  .

Inviato

@Severus69

La questione è mentale l' importante è non farsi prendere dalle manie e relative paranoie diventando ossessivi nel ricercare un infinitesimale miglioramento.

I mezzi oggi per ascoltare bene la musica ci sono e molto più vari rispetto ad una volta.

Personalmente mi sono evoluto solo sull'attrezzatura nel senso che il mio impianto è composto come una volta dai diffusori un ampli e due lettori CD (unico vezzo audiofilo 😅).

Ho perso molto tempo sul posizionamento dei diffusori avendo un ambiente piccolo poi trovata la quadra devo dire che apprezzo in modo più profondo adesso la musica di quando ero giovane forse in questo una certa età ritengo aiuti.

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, VINICIUS ha scritto:

La passione per l’Hi end può passare, quella per la buona musica ben riprodotta di solito non passa mai.

 Standing ovation !! :classic_wink:

Inviato
4 minuti fa, Look01 ha scritto:

Ho perso molto tempo sul posizionamento dei diffusori avendo un ambiente piccolo poi trovata la quadra devo dire che apprezzo in modo più profondo adesso la musica di quando ero giovane forse in questo una certa età ritengo aiuti.

Ma certo...la qualità dei diffusori posizionati in ambiente è il 70-80% del totale della resa del sistema, il resto è il misto sorgente/ampli

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Non li critico, ma secondo me, perdono molto di quello che la musica può trasmettere. Ad un certo punto cavi, cavetti, punte, puntine (non quelle dei giradischi 😁) e distorsione dei DAC dovrebbero essere dimenticati...e ascoltare, punto. 

E' un punto di vista rispettabile,ma se avessi seguito queste indicazioni non sarei arrivato alla piena soddisfazione che ora il mio impianto mi dà,e proprio grazie a questi accorgimenti ora riesco ancor meglio a concentrarmi sulla musica.

Inviato
16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

non sarei arrivato alla piena soddisfazione che ora il mio impianto mi dà

Esatto, ma ora che sei arrivato...ascolta e basta! 👍😉

  • Haha 1
Inviato
33 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ma certo...la qualità dei diffusori posizionati in ambiente è il 70-80% del totale della resa del sistema, il resto è il misto sorgente/ampli

I diffusori sono importanti e sono anche il primo componente da scegliere  in un impianto tenendo conto dell' ambiente e della possibilità che si ha nel collocarli.

Però poi a mio parere a seconda di cosa si ricerca e del suono che si vuole ottenere l'ampli e la sorgente contribuiscono al risultato finale 😉.

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

se il riferimento , visto che ieri hai detto più o meno le stesse cose sui consigli .....è riferito al sottoscritto , mi dispiace , vuol dire che te la sei proprio presa .....( anche con sto riferimento di Alexa ...che tra l altro NON ho ) 

ma provo a rispondere : non è che il down grade faccia figo = dipende da come uno intende e "che importanza da"  all hobby che ha = in questo momento per l hifi io non spenderei più di 4/5 pezzi da 100 , mentre per quelle "brutte moto senza sella che vedi nel mio avatar" :classic_biggrin: ne spendo anche cifre con uno zero in più e , in questo momento , molto più volentieri che l hifi , son scelte e gusti .

il mio momento hifi o febbre da hifi l ho già fatto , adesso anche se partecipo al forum perchè mi piace, non è detto che l hifi magari non sia spento da settimane . 

in quanto chiedere consigli a destra e a manca , può darsi , ma son sempre i due /tre consigli soliti sui Cyrus , sui vari Creek e sugli ampli inglesi da poco , a volte è più per parlare o per intervenire...ma starò più attento , interverrò meno , se l andazzo che sta prendendo il forum è questo e con questi interventi e modo di fare ( ed in vari 3d diversi e sempre insistendo e punzecchiando )  mi defilo ben volentieri  .

😂Ussignor!

FB_IMG_1689455420757.jpg.f175083f05e0982a82eaa2feebaad0d8.jpgP.S. : la sintesi caxxo 😀

Inviato

@andpi65 guarda è inutile che metti le vignette/foto facendo la parte di quella che non ha detto mai niente, in modo che possa sembrare che sia l altro quello che ha sempre provocato. Guarda facciamo così: chiedo un giudizio imparziale di un moderatore o amministratore così la facciamo finita, già altri forum mi hanno dato ragione e la pensano come il sottoscritto, ho provato anche a chiederti : scusa non ho capito cosa volevi dire… ma niente… è ora che intervenga un moderatore . Grazie 

Inviato
12 ore fa, max56 ha scritto:

ma son sempre i due /tre consigli soliti sui Cyrus , sui vari Creek e sugli ampli inglesi da poco

 ps: amplificatori decisamente eccezionali: hanno fatto fare il salto di qualità all' HiFi quando imperavano i giapponesi "economici", che suonavano davvero maluccio (li ho avuti...), mentre Mission Cyrus, Creek, Audiolab, etc,  facevano fare un enorme balzo in avanti in termini di qualità sonora e musicalità dell'amplificazione.

 

ps: ovviamente i Giappa facevano cose stupende e musicalissime, ma costavano un botto e... qui in Italia (ai tempi) erano conosciute solo da pochi "iniziati".

A parte i modelli di punta di Pioneer, Sony, Yamaha, Technics, mi vengono in menti gli strepitosi integrati della compianta Sansui, che infatti stanno avendo negli ultimi anni un boom di richieste ampiamente giustificato (per alcuni modelli, ovviamente).

 

Bye,

Max

  • Melius 1
Inviato

@Severus69 il fine ultimo dovrebbe essere l'ascolto della musica preferita,cavi,punte,distorsione del dac e tutto quello che ci viene in mente per farci le belle pippe mentali ci potranno anche stare ma c'è gente che va a cercare la variazione da micron,che tante volte è pura suggestione.....quindi,a mio modo di vedere le cose,ok l'evoluzione ma non perdiamoci dietro a certe inezie.....poi ognuno gioca come vuole a casa sua......senza offesa per nessuno,che stiamo parlando di un hobby e non di fede religiosa....

Saluti

Andrea

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
11 ore fa, max56 ha scritto:

ora che intervenga un moderatore . Grazie 

@max56 @andpi65

Cortesemente, gli eventuali interventi della Moderazione vanno richiesti unicamente in Parla con lo Staff, organo collegiale del Melius.club. 

Inviato

A me accade un fenomeno in parte diverso.

Godo del mio impianto principale quando la corrente gli va a genio (quindi il sabato pomeriggio e la sera dopo le 21), non riesco a godere degli impianti intermedi che ho altrove, godo moltissimo della radio tivoli in occasione delle dirette di radio 3.

 

ascoltoebasta
Inviato
35 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Godo del mio impianto principale quando la corrente gli va a genio (quindi il sabato pomeriggio e la sera dopo le 21), non riesco a godere degli impianti intermedi che ho altrove,

Accade lo stesso a me,eccezion fatta per la corrente non ottima perchè ho un rigeneratore,ma l'impianto della casa al lago pur essendo più che buono,non mi fa "godere" al pari dell'impianto principale,concordo anche sulla radio,pur ascoltandola pochissimo,ho una Como Duetto e per ascoltare i programmi radio è fenomenale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...