TopHi-End Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Io sostengo che "lo stereo" di qualche decennio fa suoni meglio di molti aggeggi denominati "Hi-Fi" moderni.
prometheus Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Ho iniziato seriamente negli anni ‘80 e non è che si sentisse poi così male… anzi!
CDJ Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 16 ore fa, eduardo ha scritto: comunque, mi ritengo soddisfatto di come posso ascoltare Idem c.s.
MiaN Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 19 ore fa, captainsensible ha scritto: Forse neanche dopo gli anni '80, sospetto. CS 81 presente 🙋🏻♂️ 1
maxgazebo Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 15 ore fa, Look01 ha scritto: I diffusori sono importanti e sono anche il primo componente da scegliere in un impianto tenendo conto dell' ambiente e della possibilità che si ha nel collocarli. Però poi a mio parere a seconda di cosa si ricerca e del suono che si vuole ottenere l'ampli e la sorgente contribuiscono al risultato finale 😉. Ma certo!! Perfettamente quello che ho scritto...per un nuovo sistema casalingo la prima cosa immediata è la coppia di diffusori, giusti per l'ambiente e capaci di riprodurre la gamma udibile +-3dB Poi si sceglie la sorgente ed il finale, ma saranno differenze molto meno evidenti
maxgazebo Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 15 ore fa, Look01 ha scritto: I diffusori sono importanti e sono anche il primo componente da scegliere in un impianto tenendo conto dell' ambiente e della possibilità che si ha nel collocarli. Però poi a mio parere a seconda di cosa si ricerca e del suono che si vuole ottenere l'ampli e la sorgente contribuiscono al risultato finale 😉. Ma certo!! Perfettamente quello che ho scritto...per un nuovo sistema casalingo la prima cosa immediata è la coppia di diffusori, giusti per l'ambiente e capaci di riprodurre la gamma udibile +-3dB Poi si sceglie la sorgente ed il finale, ma saranno differenze molto meno evidenti
Titian Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Il 11/11/2023 at 13:34, ascoltoebasta ha scritto: Ognuno la pensa giustamente come crede,per conto mio, io ascolto molto meglio la musica oggi di quanto facessi con gli stereo,e non tornerei affatto indietro,considero siano ben altre le cose che stiamo sbagliando.... lo penso come te ma non mi interessa quello che sbagliano gli altri. Ciascuno faccia la propria via, sono contentissimo della mia che ho preso isolato per conto mio, sì lo so pensiero egoistico. 1
jimbo Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Ancora co sta storia che adesso spendendo poco si ascolta molto meglio di una volta,ma quando mai... 1
Look01 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, Titian ha scritto: Ciascuno faccia la propria via, sono contentissimo della mia che ho preso isolato per conto mio, sì lo so pensiero egoistica. In realtà siamo soli nella ricerca di un suono che sicuramente è legato al nostro gusto personale ed al proprio ambiente d'ascolto. Alla fine non è egoismo ma la consapevolezza nell' accettare che il proprio impianto deve soddisfare le proprie esigenze che inevitabilmente non saranno quelle di tutti.
LeoCleo Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Il 11/11/2023 at 10:46, Severus69 ha scritto: Una volta si comperava lo "stereo" per ascoltare la musica Sintetizzo: una volta si comprava lo stereo. Ed infatti lo stereo era presente nel 90% delle case. Oggi chi resta in casa ad ascoltare musica, agli occhi del 90% della popolazione è un mezzo matto. Sono semplicemente cambiati gli interessi dati dalle molteplici possibilità. Molti dei dinosauri non ancora estinti hanno essi stessi perso l’interesse per la musica e ascoltano i cavi, le spine, le punte e altro.
Dufay Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 45 minuti fa, Look01 ha scritto: In realtà siamo soli nella ricerca di un suono che sicuramente è legato al nostro gusto personale ed al proprio ambiente d'ascolto. Alla fine non è egoismo ma la consapevolezza nell' accettare che il proprio impianto deve soddisfare le proprie Non è così. Non si può relativizzare tutto
Dufay Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 45 minuti fa, Look01 ha scritto: In realtà siamo soli nella ricerca di un suono che sicuramente è legato al nostro gusto personale ed al proprio ambiente d'ascolto. Alla fine non è egoismo ma la consapevolezza nell' accettare che il proprio impianto deve soddisfare le proprie Non è così. Non si può relativizzare tutto
Titian Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è così. Non si può relativizzare tutto per me lo è quindi mi distacco da tutte queste altre persone. Il mio suono è quello che percepisco dal vivo con le mie analisi ed esperienze. Come faccio poi a discutere con altre persone che hanno delle esperienze e analisi diverse? Impossibile. 1
Dufay Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 25 minuti fa, Titian ha scritto: lo è quindi mi distacco da tutte queste altre persone. Il mio suono è quello che percepisco dal vivo con le mie analisi ed esperienze. Come faccio poi a discutere con altre persone che hanno delle esperienze e analisi diverse? Impossibile Che poi alla fine quello che tutti percepiscono. La mia idea è che non ci possono essere mille suoni e tutti buoni
pfsoft Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Musica che non mi piace ascoltata bene non mi da soddisfazione. Musica che mi piace ascoltata male non mi da soddisfazione. Musica che mi piace ascoltata bene mi da soddisfazione. Il diverso modo in cui un musicista può eseguire il suo operato è maggiormente comprensibile con un impianto i grado di riprodurre anche il tipo di sonorità/coinvolgimento fisico che è in grado di riprodurre; sia essa dance (impatto alle basse frequenze), organistica (estensione alle basse frequenze) e via dicendo. Non ho mai separato le cose e da ex progettista quando facevo dei test erano sempre con brani da me ritenuti piacevoli e ne godevo di come era in grado di far sentire come suonava quello strumentista o quel gruppo in genere.
Look01 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Che poi alla fine quello che tutti percepiscono. La mia idea è che non ci possono essere mille suoni e tutti buoni Mille suoni tutti buoni no partendo dal presupposto che un sistema di un certo livello sia in grado di riprodurre un buon suono e secondo me molti lo sono. Poi esistono molte timbriche e molte sfumature e qui il discorso diventa soggettivo. Basta che constatiamo quante tipologie di diffusori ed elettroniche esistono e non suonano tutti uguali 🤣. Alle volte anche lo stesso modello di diffusori fatto suonare in ambienti diversi e con elettroniche differenti è difficile da riconoscere.
Dufay Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 4 minuti fa, Look01 ha scritto: suoni tutti buoni no partendo dal presupposto che un sistema di un certo livello sia in grado di riprodurre un buon suono e secondo me molti lo sono Purtroppo non mi pare. La questione delle sfumature ci può stare ma spesso si incensano suoni che poco o nulla hanno a che fare col suono vero.
iBan69 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 21 minuti fa, Dufay ha scritto: ma spesso si incensano suoni che poco o nulla hanno a che fare col suono vero. Come i bassi che si sentono con lo stomaco … 😏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora