Akla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @Plot c era un tizio lugubre un certo Ray cimitero che penso sia l attuale bungalow bill scomparso e dato per disperso nel suo kondominio ...vicino al cimitero monumentale.
Paolo 62 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Resuscitare Videohifi servirebbe se si potesse a leggere le discussioni sul mondo dell'audio e del video professionale, quando si parlava di registratori e videoregistratori da studio che finivano nelle case degli appassionati perchè acquistabili a prezzo ridotto a causa del passaggio al digitale: una cosa che non si ripeterà mai più.
Plot Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 minuto fa, Akla ha scritto: @Plot c era un tizio lugubre un certo Ray cimitero che penso sia l attuale bungalow bill scomparso e dato per disperso nel suo kondominio ...vicino al cimitero monumentale. Ray Cimitero, il nick mi sembra di averlo letto..ma non so chi possa essere
Akla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @Paolo 62 e' un era finita come la belle epoque dell audio ora siamo del tardo feudalesimo.
audio2 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @Akla quella roba olografica la era tipo un processore di segnale da studio o qualcosa del genere ?
Akla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @Plot e l attuale bungalow bill il re delle galline bollite ha il giardino pieno di vipere scoiattoli e le bare in garage e gira im mecedes anni 80 vetri abbrunati ovviamente nera Un tizio allegro 2
Plot Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 come' che si chiamava, quel tecnico che poi aveva avuto il badge (industry), che aveva come avatar ; lui che spuntava dietro una foglia di fico o qualcosa del genere, che poi nel tempo cambio' l'avatar sempre lui pero' con gli occhiali da sole scuri. Mi era simpatico, ma non ricordo in nome..help me
Akla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @audio2 aveva diverse funzioni In ambienti ampi ricreava un terzo canale centrale oprando su fase e ritardo In ambienti piccoli con diffusori sacrificati dallo spazio ampliava la scena sonora Era possibile usarlo con un canale in dotazione supplettivi con la semisomma dei sx dx regolabile Peri i dischi mono o stereo ove vi era marcata di fferenza sul dx e sx rendeva il tutto piu ascoltabile E intramente analogico la sola parte digit era sul ritardo 1
Akla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @audio2 Apparecchiatura autocostruita , realizza in ambiente con due o piu' diffusori la possibilita' di ricreare ambienza tridimensionale, migliora le vecchie incisione ove la separazione audio sia eccessiva in ambito della stereofonia. Preclude nuove possibilita': Come scheda tra cd player analogico e amplificatore La possibilita di utilizzarlo su sorgenti analogiche Realizzato con chassis in rame con costruzione a moduli analogici non utilizzqa alcun moderno dsp digitale per non alterare il contenuto delle incisioni viniliche anche di altissimo pregio. Componentistica Wima resista e mos fet bjt di altissima qiualita' rapporto segnale / rumore oltre 100 db anelli di massa ssenti alimentatore surdimensionato con diodi di commutazione ad alta velocita' features low t.h.d t.i.m t.i.d less than o.1% Dual ultra fast power supply Ultra low Noise resistors electronics layout all silver plated and epoxy Mil analogue module nesa 50v/mcs High quality cap pin plug gold plated queste sono solo alcune prerogative di questa autocostruzione che non ha nulla di meno delle apparecchiature professionali di alto livello Il case è completamente in duralluminio anodizzato @copyrigth Nesa Audio engineering 1
OLIVER10 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Presente da inizio 2004 Chi ricorda tale Berry che proponeva solo marchio usher? Deceduto pure lui 1
Renato Bovello Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Berry Ricordo perfettamente. RIP
Moderatori paolosances Inviato 12 Novembre 2023 Moderatori Inviato 12 Novembre 2023 @Plot SMILE,al secolo Alberto Maltese. 1
piergiorgio Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 10 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Chi ricorda tale Berry L' ho conosciuto ad un top audio, era lì in veste di espositore; sul web lo conoscevo da anni prima che nascesse VHF, ovvero sul newsgroup it.hobby.hifi (lufranz se lo ricorderà senz' altro anche lui). L' ho trovato tanto simpatico e genuino quanto irritante sul web. Mi spiace veramente sia mancato così giovane.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Novembre 2023 Moderatori Inviato 12 Novembre 2023 25 minuti fa, Akla ha scritto: e gira im mecedes anni 80 vetri abbrunati ovviamente nera ...con uno strano logo applicato sul tetto e non è quello della Merdeces che sta sul cofano! 1
samana Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 9 minuti fa, paolosances ha scritto: SMILE,al secolo Alberto Maltese. Me lo ricordo. La foto di un ragazzo che spiava da dietro una siepe era il suo avatar. Giusto ?
Panurge Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Chissà se c'è ancora traccia del thread su Bareggio e l'albero dei cric.
Messaggi raccomandati