stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 14 minuti fa, Uncino ha scritto: No ho semplicemente detto la cosa corretta Questo lo dici solo tu … La questione sta soprattutto nella “trasparenza” del servizio … MoFi nel 2022 ebbe un bel po’ di grattacapi quando si scoprì che i suoi vinili non erano processati in modo totalmente analogico ma lo stadio finale della lavorazione, prima dell’incisione del vinile, era invece digitale. Queste cose pongono seri dubbi riguardo alla fiducia che si può riporre nei “fornitori”
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Fatelo "misurare" a @ilmisuratore. Magari un terzo parere aiuta a comprendere... è disponibile sicuramente su Qobuz
one4seven Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: è disponibile sicuramente su Qobuz C'è c'è, si. Misuriamo una sola traccia però. Quella che hai visto te, magari. qual è?
Uncino Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 44 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Questo lo dici solo tu … La questione sta soprattutto nella “trasparenza” del servizio … MoFi nel 2022 ebbe un bel po’ di grattacapi quando si scoprì che i suoi vinili non erano processati in modo totalmente analogico ma lo stadio finale della lavorazione, prima dell’incisione del vinile, era invece digitale. Queste cose pongono seri dubbi riguardo alla fiducia che si può riporre nei “fornitori” Amazon è un gigante con enormi interessi da difendere, ed il suo business è interamente basato sull'immagine di serietà. Figurati se rischierebbe una denuncia per frode in un ramo aziendale del tutto secondario, oltretutto una frode stupida perché non ne trarrebbe alcun beneficio. Davvero, non credo si possa ipotizzare realisticamente un simile comportamento, quello che vedi è il semplice effetto di un rolloff poco sopra ai 20KHz, tutto qui.
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 39 minuti fa, Uncino ha scritto: Davvero, non credo si possa ipotizzare realisticamente un simile comportamento, quello che vedi è il semplice effetto di un rolloff poco sopra ai 20KHz, tutto qui. Mai sentita una roba (aka pirlata) simile … certo che hai fantasia da vendere
one4seven Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Ho passato a @ilmisuratore il file in oggetto. Si tratta della traccia numero 2, di questo disco presente su Qobuz. > https://www.qobuz.com/us-en/album/stravinsky-conducts-stravinsky-the-rite-of-spring-the-firebird-igor-stravinsky-columbia-symphony-orchestra/i00ye5vz1xbtc E' presente anche su Tidal, Amazon e le altre piattaforme. Viene distribuito sotto etichetta "Alexandre Bak", quindi una pubblicazione non ufficiale. Non è dato sapere, dalle informazioni disponibili, quale sia la "provenienza" del materiale originale. E' un 24-96 nativo? Quanto hi-res c'è, in realtà dentro quel file? Vediamo alle misure, cosa esce fuori.
Uncino Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 16 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Mai sentita una roba (aka pirlata) simile … certo che hai fantasia da vendere Cosa non hai mai sentito? I rolloff? Non hai mai avuto un DAC?
Uncino Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 11 minuti fa, one4seven ha scritto: Ho passato a @ilmisuratore il file in oggetto. Si tratta della traccia numero 2, di questo disco presente su Qobuz. > https://www.qobuz.com/us-en/album/stravinsky-conducts-stravinsky-the-rite-of-spring-the-firebird-igor-stravinsky-columbia-symphony-orchestra/i00ye5vz1xbtc E' presente anche su Tidal, Amazon e le altre piattaforme. Viene distribuito sotto etichetta "Alexandre Bak", quindi una pubblicazione non ufficiale. Non è dato sapere, dalle informazioni disponibili, quale sia la "provenienza" del materiale originale. E' un 24-96 nativo? Quanto hi-res c'è, in realtà dentro quel file? Vediamo alle misure, cosa esce fuori. Ma infatti l'unico modo di saperlo è quello di analizzare il flusso, come gli ho suggerito. La misura che fa lui tutto è fuorché indicativa perché la cosa di gran lunga più probabile è che sia stato eseguito un filtraggio con taglio poco sopra i 20KHz... un po' poco per accusare di frode una grande azienda come Amazon. Uno dovrebbe pensarci bene prima di farlo, ed avere in mano una prova inconfutabile come l'analisi dei campioni contenuti nel flusso.
audio_fan Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: cosa vuoi dire … Intendo che amazon music è [imho] roba da poveracci come me, se hai un impianto top di gamma magari hai anche le risorse per spendere di più acquistando i brani nella versione migliore disponibile sul mercato, da scegliersi caso per caso.
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 16 minuti fa, Uncino ha scritto: hai mai avuto un DAC? Appunto, il rolloff lo fa il dac … o il player
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 7 minuti fa, audio_fan ha scritto: hai anche le risorse per spendere di più acquistando i brani nella versione migliore disponibile sul mercato, da scegliersi caso per caso … e qui stiamo parlando che credi di comprare una pepita d’oro ma scopri che si tratta di pirite (detta “oro degli stolti”)
ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 31 minuti fa, one4seven ha scritto: E' un 24-96 nativo? Quanto hi-res c'è, in realtà dentro quel file? Vediamo alle misure, cosa esce fuori. Il file è nativo a 96khz Se si osserva lo spettro (e il suo modulo) potrebbe ingannare in quanto l'estensione (per via degli strumenti musicali usati ed un eventuale filtraggio a seguire) non va troppo oltre i 24/25 khz Tuttavia, se invece di osservare il modulo dello spettro si osserva il responso spettrogrammetrico, si nota subito che le righe spettrali sono correlate fino ad oltre i 40 khz, ma "mascherate" per via del rumore di fondo 1
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @ilmisuratore mah … ho comunque chiesto lumi a Qobuz, vediamo cosa rispondono
ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @ilmisuratore mah … ho comunque chiesto lumi a Qobuz, vediamo cosa rispondono Ciao Stefano, penso che una buona analisi valga meglio della risposta di Qobuz, che comunque sono curioso di leggere Buona serata 1
Uncino Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Appunto, il rolloff lo fa il dac … o il player Il taglio delle frequenze indesiderate avviene anche in registrazione, e l'effetto è quello che hai davanti agli occhi. Non servirebbe a niente mandare al DAC uno spettro contenente molta più estensione della massima utile, servirebbe solo a complicare la vita ai suoi rolloff senza introdurre benefici di alcun tipo.
stefano_mbp Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @ilmisuratore la posterò qui appena rispondono grazie 1
Uncino Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 46 minuti fa, audio_fan ha scritto: Intendo che amazon music è [imho] roba da poveracci come me, se hai un impianto top di gamma magari hai anche le risorse per spendere di più acquistando i brani nella versione migliore disponibile sul mercato, da scegliersi caso per caso. Perché? In che modo un FLAC di Amazon dovrebbe essere differente dal FLAC proveniente da qualsiasi altra sorgente? Il servizio Amazon costa poco non perché valga poco, la ragione è che per Amazon si tratta di una attività secondaria utile non tanto alla generazione di prodotti (anzi probabilmente è in perdita netta), ma a fornire alla clientela una componente essenziale per offrire un servizio a 360°. Acquisti, musica, libri, film, domotica... il cliente Amazon deve poter avere tutto senza mai uscire dal brand. Che poi musica e film siano in perdita è irrilevante nel complesso del fatturato. Questo vale sia per Amazon che per Apple. Visto ciò che offre, se Amazon volesse trarne un utile il servizio musicale dovrebbe venderlo ad un prezzo forse triplo. Si potrebbe dire, e sarebbe corretto, che Amazon ed Apple fanno concorrenza sleale verso le aziende che hanno la musica digitale come core business, però il buon successo di Qobuz dimostra che corredando la musica con contenuti a valore aggiunto si riesce a sopravvivere discretamente alla concorrenza dei due giganti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora