stefano_mbp Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Pensavo che Amazon fosse molto più avanti …
Uncino Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Mi sono fatto la stessa idea. Resta però quantomeno sorprendente. Sei Amazon... mica la bancarella sotto casa. Metti ordine, diamine. Non è che non hanno le risorse per farlo. Credo non sia così semplice a causa delle playlist create agli inizi. Non è questione di ridorse, che certamente non gli mancano, perché il processo di riassemblaggio dei contenuti potrebbe essere totalmente totalmente automatizzato, però si incasibrtebbero moltissime playlist. Purtroppo si paga la fretta con cui lanciarono il servizio lossless per battere Apple, ed ormai ciò che è fatto è fatto. Comunque sia, ripeto, i contenuti saranno pure incasinati ma almeno ci sono... invece apri Qobuz, che costa molto di più, e ti trovi davanti la desolazione. Però una desolazione ordinatissima 😂
Uncino Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @stefano_mbp Lo so, hai ragione. Ma è un fatto di "serietà". Perchè Apple non fa le cose "alla carlona"? L'utenza a cui si rivolge è la medesima. E' un metodo di lavorare, e anche da questi particolari si possono trarre delle conclusioni... Potrebbe anche essere un problema di Antitrust. Per come sono adesso, le piccole piattaforme non potendo competere sulla quantità e qualità della musica con Amazon ed Apple, possono farlo sui contenuti addizionali. Almeno Qobuz riesce. Però se i due giganti offrissero anche quelli per i piccoli sarebbe finita, e a quel punto le Antitrust interverrebbero. Diciamo che così la situazione è equilibrata.
Skywalker1983 Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Come valutate il bluesound node come streamer USB? Qualcuno lo ha provato? ha compatibilità con Amazon music e anche uscita usb.. potrebbe collegarsi al mio dac ed evitarmi di fare anche qobuz come abbonamento.
densenpf Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Ieri ascoltando un disco di Mina su Qobuz ho notato che la terza canzone di un album di catalogo era preso dal remaster 2020 anziché 2001 come tutti i sui album ufficiali. Risultato 2/3 db sparati improvvisamente sui diffusori. Questo succede perché quando vengono inserite le compilation con nuovi remastered, i singoli brani vanno a sostituire gli stessi brani in piattaforma. E questo inficia sulla continuità e coerenza del singolo album. Imperdonabile
one4seven Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 5 minuti fa, densenpf ha scritto: Questo succede perché quando vengono inserite le compilation con nuovi remastered, i singoli brani vanno a sostituire gli stessi brani in piattaforma. Qualche volta... pochi casi, per mia esperienza. Ma, credo, non sia voluto, e sia invece un "bug", nella gestione del database.
vick75 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 scusate ma tramite daphile non c'e' verso di utilizzare amazon music?
stefano_mbp Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 15 minuti fa, vick75 ha scritto: scusate ma tramite daphile non c'e' verso di utilizzare amazon music? Purtroppo no, non esiste il plugin poiché Amazon distribuisce le API solo ai produttori di hw e non alla comunità di sviluppatori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora