Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 12 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2023 Nei due giorni di metà novembre l'appuntamento per gli appassionati che, il patron Giulio Cesare Ricci, festeggia l'Anniversario dei 40 anni di casa fonè. Sabato 11 ho visitato l'evento insieme all'amico dax dalla mattinata fino alle 17 ascoltando più volte, nel corso della giornata, gli impianti proposti. Sale con impianto suonanti presenti: SALA FORTEBRACCIO - Sigma Acoustic e CanEVER Audio SALA NICCOLÒ - IMAGO SALA SIGISMONDO - Sistemi hifi base per iniziare la prima esperienza con l'Alta Fedeltà SALA MUZIO ATTENDOLO - Luxury SALA GIOVANNI - iltempio SALA FITNESS - Fonica International SALA FEDERICO - Capecci Audio e Vintage CVS SALA BARTOLOMEO - Luxury Audio Il pubblico sin dalla mattina è risultato numeroso, oltremodo affollante le salette che molte volte risultavano troppo piene e mal gestite negli afflussi delle persone. Conoscendo "ahimè" ormai la programmazione proposta, ad eccezione dei dischi negli eventi Fonè, mi sono portato tre cd della mia collezione per poter ascoltare con musica "diversa" da quella proposta gli impianti. I cd, da me portati, di qualità normale sono stati: Pourcupine Tree Signify; Radiohead Amnesiac; David Sylvian Gone to Earth. Devo dire che c'è stata collaborazione tra gli espositori che hanno permesso l'ascolto dei miei cd proposti. Veniamo ai miei modesti giudizi, sulle sale ascoltate con i miei file: l'impianto della sala frotebraccio, il più imponente e costoso (oltre 140k) proponeva diffusori sigma Acoustic, gira Thono Audio con due bracci montati e due pre fono, uno della ASR e l'altro Capecci Audio, streammer Pink Faun, Ampli Audio La Scala, pre Ibrido Fit -triodi, dac Zerouno Plus Ultra e Zerouno SE. Prima cosa va un plauso al padrone di casa che finalmente presenta l'impianto agli ascoltatori nelle sue parti disquisendo sulle caratteristiche dello stesso, questo in modo da far capire cosa abbiamo di fronte (diffusori da 67k + iva, gira da 25K ecc ecc). Il suono che esce da tale impianto è importante, assolutamente mai affaticante con corpo e dettagli ben definiti, manca secondo me della giusta profondità di scena, cosa che per un impianto di tale importanza e costo non dovrebbe esistere. Voto 7,5; l'impianto sala niccolò: diffusori omnidirezionali (da 17k scontate 13k) pilotate da un finale McIntosh, purtroppo l'impianto era inascoltabile (suono impastato sono dovuto uscire per il disagio di ascolto che avevo, mi dispiace veramente in quanto sono sempre ben disposto ed incuriosito dai sistemi omnidirezionali, speriamo di dargli altra chance. Voto ND; l'impianto sala muoio attendolo: sistema di diffusori Revival Audio, cd naim e ampli moonriver. Miglior suono della manifestazione rapportato al prezzo soprattutto quando a suonare sono state le Revival Atalante 3, due vie da supporto da 2,3k di listino 1,6k street Price, suono bello preciso con piano sonoro ben definito acustica precisa in tutte le frequenze e soprattutto basso sorprendente. Voto 8,5; l'impianto sala giovanni: presentato dal Tempio Esoterico di Catania con diffusori vienna acoustic reference pilotate da elettroniche plinus. Sala sempre troppo piena, suono tra il discreto e il buono, per le condizioni di ascolto e per il costo dell'impianto, sicuramente da riascoltare in migliori condizioni. Voto 6,5 l'impianto sala fitness: presentato dalla fonica International con diffusori fonica con sistema analogico full gold note. Timbrica corretta (già una discreta cosa) nulla di eccezionale all'interno del contesto. Voto 6 l'impianto di sala federico: presentato dall'artigiano di Nepi(VT) Capecci con sistema made Capecci Audio dai diffusori alle elettroniche e con l'analogico, a mio gusto molto bello, giradischi della vintage CVS. Il suono che usciva da questo sistema era corretto, potente e sempre ben strutturato nelle frequenze d'ascolto. Voto 7 l'impianto di sala Bartolomeo: presentato ancora dalla luxury, nulla aveva a che spartire con l'eccellenza di quello di sala niccolò. Diffusori Estelon Aura (di colore bianco) con elettroniche goldmund, suono piatto, bassi poveri di corpo non riuscito nell'insieme elettroniche ambiente. Voto 5 Il padrone di casa sempre superlativo nelle esposizioni e negli aneddoti presentati, non per altro è il numero uno nell'analogico. Dischi proposti di eccezionale livello sonico e compositivo, bellissimo il cd uhm del 40° anniversario ad un prezzo vantaggioso come tra l'atro i vinili tutti sconto fiera/natale come lui stesso ha precisato. Scusate se mi sono dilungato nella descrizione e se ho tralasciato qualche cosa, magari di rilevante per alcuni. Adesso ci apprestiamo, fra una quindicina di giorni a presenziare all'Hiend mostra di Roma, vediamo cosa ci proporrà il buon Zaini, fiducioso ma preoccupato per le salette di ascolto vista l'affluenza di questo Gran Gala Comunque concludo con un grazie a Giulio Cesare Ricci per l'impegno e la dedizione. 3 2
mla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, yukatan ha scritto: Revival Atalante Ho moderatamente apprezzato le 5, pilotate dai Naim, le 3 non ho avuto modo. Niente di tutto il resto della mostra mi è piaciuto, parere strettamente personale.
dax Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Reportage perfetto. 😉 Solo per aggiungere che si era, almeno io, un poco prevenuti visto l'edizione sottotono del marzo scorso. Rimarco la gentilezza e disponibilità dei vari espositori per la possibilità di ascolto dei brani scelti da noi, cosa non del tutto scontata in questo tipo di manifestazioni.🌈 Sempre piacevoli e carismatici i fratelli Giulio e Cesare Ricci! 😂 1
yukatan Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 47 minuti fa, mla ha scritto: Ho moderatamente apprezzato le 5 Le 5 non suonavano come le 3 forse erano penalizzate dall’ambiente, le 3 invece erano ben contestualizzate e soprattutto veramente ben suonanti
Questo è un messaggio popolare. AlbertoPN Inviato 12 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2023 10 minuti fa, dax ha scritto: Sempre piacevoli e carismatici i fratelli Giulio e Cesare Ricci! 😂 Te la ricordi la comica che faceva l'imitazione di Federica Panicucci e diceva che erano in 3: La Fede, la Pani e la Cucci Ecco, in lui ci sono Giulio, Cesare e Ricci 3
yukatan Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 Ps. Non ho assaggiato lo “Stregotto” perché dovevo ahimè guidare e mi è stato “proibito” in quanto alcolico l’assaggio 🥲🤣🥲 1
dax Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 ore fa, yukatan ha scritto: @mla Da notare l'assoluta mancanza di "trattamenti acustici" basici, tipo tappeti, tubetraps, tendaggi, ecc. E nonostante questo, almeno le 3, hanno espresso un'ottima performance. Le 5, ovviamente più impegnative ed esigenti in termini di amplificazione, non mi hanno particolarmente colpito. 1
mla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 4 ore fa, dax ha scritto: Da notare l'assoluta mancanza di "trattamenti acustici" basici, tipo tappeti, tubetraps, tendaggi, ecc. E nonostante questo, almeno le 3, hanno espresso un'ottima performance. Infatti ho tenuto conto del fatto nella mia impressione delle 5, non conoscevo queste Revival prima di ieri.
mla Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 4 ore fa, dax ha scritto: Da notare l'assoluta mancanza di "trattamenti acustici" basici, tipo tappeti, tubetraps, tendaggi, ecc. E nonostante questo, almeno le 3, hanno espresso un'ottima performance. Infatti ho tenuto conto del fatto nella mia impressione delle 5, non conoscevo queste Revival prima di ieri.
dax Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 13 ore fa, mla ha scritto: non conoscevo queste Revival prima di ieri. Neanche io, ma è stata, almeno per me, una piacevole sorpresa. Qui sul forum se n'è parlato ma molto "distrattamente". E comunque uno dei soci fondatori/progettisti è stato per diversi anni all'interno della Dynaudio, quindi nessun "cantinaro". 😅 Certo che molto del successo, almeno qui da noi in Italia, dipenderà dal tipo di marketing che il distributore vorrà pianificare.🌈
mla Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 4 minuti fa, dax ha scritto: uno dei soci fondatori/progettisti è stato per diversi anni all'interno della Dynaudio. Sì, poi mi pare di averne letto sul loro sito. Ho però avuto l'impressione che ci fosse un certo roll off sugli alti, almeno rispetto alle mia abitudini, ma può anche essere che il bassi li coprissero, non saprei.
dax Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Sì, poi mi pare di averne letto sul loro sito. Ho però avuto l'impressione che ci fosse un certo roll off sugli alti, almeno rispetto alle mia abitudini, ma può anche essere che il bassi li coprissero, non saprei. Probabilmente è così, tenuto sempre conto che l'allestimento spartano della sala non aiutava i diffusori ad esprimersi al meglio. Prodotti cmq da approfondire, magari alla prossima mostra di fine novembre.😉
yukatan Inviato 13 Novembre 2023 Autore Inviato 13 Novembre 2023 1 ora fa, dax ha scritto: magari alla prossima mostra di fine novembre che naturalmente non vedrà presente tali diffusori . L'ho buttata lì, ma immagino sia così, senza conoscere il programma e gli invitati/partecipanti/paganti di Zaini
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora